Pocket Option
App for

Un consorzio guidato da I Squared punta all'acquisizione da 5 miliardi di dollari di Matterhorn Pipeline - Bloomberg

19 Luglio 2025
4 minuti da leggere
Il Gruppo di Investimento in Infrastrutture punta a un importante sistema di gasdotti in un accordo da miliardi di dollari

Un importante sviluppo sta avvenendo nel settore delle infrastrutture energetiche, poiché un consorzio di investimento di rilievo procede con i piani per acquisire un importante sistema di trasporto di gas naturale in una transazione che potrebbe rimodellare le dinamiche di distribuzione energetica regionale.

 

Un consorzio guidato dalla società di investimento in infrastrutture I Squared Capital sta avanzando nelle trattative per acquisire il sistema di gasdotti Matterhorn in una transazione valutata circa 5 miliardi di dollari, secondo persone a conoscenza delle discussioni.

Dettagli dell’Acquisizione Strategica

Il gruppo di investimento, che include altri investitori in infrastrutture insieme a I Squared Capital, sta puntando alla rete di gasdotti che serve principalmente la regione del Bacino Permiano. Questa acquisizione strategica rappresenterebbe una delle transazioni di infrastrutture energetiche più significative dell’anno.

Il sistema di gasdotti Matterhorn, attualmente di proprietà di WhiteWater e MPLX LP, si estende per circa 260 miglia e trasporta gas naturale dal Bacino Permiano all’area di Houston. Con una capacità di trasportare 2,5 miliardi di piedi cubi di gas naturale al giorno, il gasdotto rappresenta un componente critico dell’infrastruttura di trasporto energetico della regione.

Sebbene le discussioni siano avanzate sostanzialmente, le fonti avvertono che le trattative sono ancora in corso e non vi è certezza che si raggiunga un accordo definitivo. Le parti coinvolte continuano a lavorare sui dettagli finali della transazione prima di qualsiasi annuncio ufficiale.

Contesto di Mercato e Razionale Strategico

La potenziale acquisizione arriva in un momento di significativo interesse degli investitori per gli asset di infrastrutture energetiche, in particolare quelli che servono il Bacino Permiano, che rimane una delle regioni di idrocarburi più produttive del Nord America. I sistemi di trasporto del gas naturale hanno attirato notevole attenzione degli investitori grazie ai loro profili di flusso di cassa stabili e al ruolo essenziale nella distribuzione energetica.

Per I Squared Capital, che gestisce oltre 38 miliardi di dollari in asset infrastrutturali a livello globale, l’acquisizione amplierebbe il suo già sostanziale portafoglio di infrastrutture energetiche. L’azienda ha dimostrato un focus strategico sugli asset energetici midstream negli ultimi anni, posizionandosi per capitalizzare sulle dinamiche di transizione energetica in corso mantenendo l’esposizione alle infrastrutture energetiche convenzionali.

Il gasdotto Matterhorn, che ha iniziato le operazioni nel 2023, rappresenta un asset infrastrutturale relativamente nuovo con specifiche moderne e capacità di servire i crescenti volumi di produzione dalla regione del Permiano.

Struttura Attuale della Proprietà

Il gasdotto è attualmente di proprietà attraverso una joint venture tra WhiteWater, una società di infrastrutture sostenuta da First Infrastructure Capital, e MPLX LP, una società energetica midstream a maggioranza di Marathon Petroleum Corporation.

WhiteWater è stata attivamente impegnata nello sviluppo e nell’operazione di asset midstream nel Bacino Permiano e in altre principali regioni di produzione degli Stati Uniti, mentre MPLX ha espanso strategicamente la sua impronta infrastrutturale di gas naturale e liquidi di gas naturale.

Né WhiteWater, né MPLX, né I Squared Capital hanno rilasciato commenti ufficiali riguardo alla potenziale transazione, mantenendo la riservatezza mentre le trattative progrediscono.

Implicazioni per l’Industria e Tendenze di Investimento

La transazione proposta riflette una tendenza più ampia degli investitori in infrastrutture a puntare su asset di trasporto energetico, in particolare quelli che supportano il movimento del gas naturale dalle regioni di produzione ai centri di domanda e agli impianti di esportazione.

Gli analisti del settore energetico notano che l’infrastruttura del gas naturale continua ad attrarre investimenti nonostante le pressioni della transizione energetica, poiché il gas è ampiamente considerato come un elemento cruciale nella generazione di energia e nelle applicazioni industriali durante la transizione verso sistemi energetici a minore contenuto di carbonio.

La valutazione di circa 5 miliardi di dollari per il sistema Matterhorn sottolinea il premio che gli investitori sono disposti a pagare per asset di infrastrutture energetiche strategiche con potenziale di flusso di cassa a lungo termine e posizionamento critico all’interno delle reti energetiche regionali.

Gli osservatori del mercato suggeriscono che il completamento con successo di questa transazione potrebbe potenzialmente innescare ulteriori consolidamenti nel settore energetico midstream, poiché gli investitori in infrastrutture continuano a cercare scala e sinergie operative tra le loro società in portafoglio.

Start Trading

Tempistica della Transazione e Prossimi Passi

Le fonti indicano che, sebbene le discussioni siano avanzate significativamente, potrebbero essere necessarie diverse settimane di ulteriori negoziazioni prima che si raggiunga un accordo definitivo. Sarebbero inoltre necessarie approvazioni regolamentari prima che la transazione possa essere finalizzata.

La proposta di acquisizione richiederebbe probabilmente una revisione da parte di varie autorità regolatorie, inclusa una potenziale valutazione antitrust, sebbene le transazioni di infrastrutture energetiche di questo tipo abbiano generalmente ricevuto l’approvazione regolamentare quando non concentrano significativamente il potere di mercato all’interno di regioni specifiche.

Consulenti finanziari sarebbero stati ingaggiati da tutte le parti per facilitare la potenziale transazione, con team bancari specializzati in infrastrutture energetiche che coordinano le complesse considerazioni di valutazione e strutturazione coinvolte in asset di questa scala.

Gli esperti del settore prevedono che, se completata, la transazione potrebbe chiudersi nella prima metà del 2025, soggetta alla risoluzione con successo dei punti di negoziazione in sospeso e a una tempestiva revisione regolamentare.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.