Whitbread sale grazie al potenziamento del riacquisto, risultati solidi nonostante il ritardo nella crescita delle camere

Una grande azienda britannica del settore dell'ospitalità ha visto il valore delle sue azioni aumentare significativamente dopo l'annuncio di un programma di riacquisto di azioni potenziato e solidi risultati finanziari, nonostante non abbia raggiunto alcuni obiettivi di crescita nel suo settore di alloggio.
Le azioni di uno dei più grandi gruppi di ospitalità britannici sono aumentate notevolmente mercoledì dopo che la società ha annunciato un programma di riacquisto di azioni ampliato insieme a risultati annuali solidi, compensando le preoccupazioni per una crescita più lenta del previsto nel suo business alberghiero.
Ritorno di Capitale Potenziato Guida l’Entusiasmo del Mercato
Il gigante dell’ospitalità ha rivelato piani per aumentare il suo programma di riacquisto di azioni a 500 milioni di sterline (627 milioni di dollari), espandendo significativamente l’impegno precedente di 300 milioni di sterline annunciato nel 2022. Questa strategia di ritorno di capitale potenziata sembra aver risuonato fortemente con gli investitori, facendo salire il titolo di circa il 5% nelle contrattazioni mattutine alla Borsa di Londra.
La società, che gestisce un portafoglio di marchi alberghieri e di ristoranti ben noti nel Regno Unito e in Germania, ha riportato un aumento del 21% dell’utile rettificato prima delle imposte, raggiungendo 622 milioni di sterline per l’anno fiscale che termina il 29 febbraio. Questa performance ha superato le aspettative del mercato e ha dimostrato la continua ripresa dell’azienda dalle interruzioni legate alla pandemia.
“Abbiamo conseguito un altro anno di forte performance finanziaria e operativa,” ha dichiarato il CEO Dominic Paul. “La nostra esecuzione disciplinata e l’eccellenza operativa ci hanno permesso di aumentare la quota di mercato generando al contempo significativi flussi di cassa per il reinvestimento e i ritorni agli azionisti.”
Crescita delle Camere Sotto le Aspettative a Causa di Sfide Operative
Nonostante i risultati finanziari positivi, l’operatore alberghiero ha riconosciuto di non aver raggiunto i suoi obiettivi di crescita delle camere per l’anno. La società ha aggiunto circa 2.300 nuove camere al suo portafoglio durante l’anno fiscale, al di sotto dell’obiettivo dichiarato di 2.500 camere.
La gestione ha attribuito questo deficit a ritardi nella costruzione e sfide nella catena di approvvigionamento che hanno colpito il settore dello sviluppo dell’ospitalità in generale. Tuttavia, l’azienda ha mantenuto le sue ambizioni di espansione a lungo termine, riaffermando il suo impegno ad aggiungere tra 2.500 e 3.000 camere nell’anno fiscale corrente.
Il marchio di punta di hotel economici della società ha mantenuto la sua posizione dominante nel mercato britannico, con tassi di occupazione che hanno raggiunto l’83,4%, comodamente al di sopra dei livelli pre-pandemia. Il ricavo per camera disponibile (RevPAR), un indicatore chiave del settore, è aumentato dell’11% rispetto all’anno precedente.
Espansione in Germania Continua Nonostante le Avversità Economiche
Il gruppo di ospitalità ha evidenziato i suoi continui progressi nel mercato tedesco, dove ha costantemente costruito una presenza nonostante le difficili condizioni economiche. Le operazioni tedesche della società stanno raggiungendo una scala significativa, con 55 hotel ora operativi e altri 40 in fase di sviluppo.
“La nostra attività in Germania sta facendo ottimi progressi verso la maturità e la redditività,” ha osservato Paul. “Rimaniamo convinti della significativa opportunità a lungo termine in questo mercato, che rispecchia il Regno Unito di 10-15 anni fa.”
Sebbene ancora in perdita, la divisione tedesca ha ridotto le sue perdite operative del 15% rispetto all’anno precedente, suggerendo progressi verso l’obiettivo dell’azienda di raggiungere il pareggio in questo mercato entro la fine del 2024.
Prospettive e Priorità Strategiche
Guardando al futuro, il leader dell’ospitalità ha espresso un cauto ottimismo sulle condizioni di mercato nonostante le incertezze macroeconomiche. La società ha riportato una continua forte performance nelle prime sette settimane del nuovo anno finanziario, con le vendite di alloggi nel Regno Unito in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La gestione ha delineato le principali priorità strategiche, tra cui migliorare l’esperienza del cliente attraverso l’innovazione digitale, ottimizzare le sue offerte di cibo e bevande e accelerare l’espansione internazionale oltre la sua attuale presenza.
Gli analisti di Morgan Stanley hanno descritto i risultati come “resilienti” e hanno evidenziato il programma di riacquisto ampliato come un significativo positivo per il sentimento degli investitori. “L’aumento del ritorno di capitale dimostra la fiducia della gestione nel business sottostante e l’impegno a fornire valore agli azionisti,” hanno osservato gli analisti in un rapporto di ricerca.
La società ha mantenuto il dividendo annuale a 55,7 pence per azione, rappresentando un rendimento di circa il 2,8% in base ai prezzi attuali delle azioni. Combinato con il programma di riacquisto ampliato, questo posiziona il gruppo di ospitalità tra le storie di ritorno di capitale più generose nel settore dei consumi del Regno Unito.