- Protegge il tuo capitale da grandi perdite
- Mantiene sotto controllo le tue emozioni, specialmente durante i drawdown
Dimensionamento della Posizione: La Chiave per un Successo di Trading Sostenibile

Nel trading, il successo non riguarda solo trovare buoni setup – si tratta di sapere quanto rischiare quando lo fai.
Article navigation
- ⚖️ Perché il Dimensionamento della Posizione è Importante nel Trading
- 🔸 Rischio per Trade (Imposta il Tuo Limite di Perdita)
- 🔸 Esposizione del Conto (Non Accumulare Rischi)
- 🧩 Come Funziona Realmente
- 🚫 Basta con i Lotti Casuali
- 🔧 Ciò che Solitamente Inserisci:
- 📲 Ciò che Ottieni:
- ⚡ Scalping (Stop Stretto, Trade Veloci)
- 🕰 Swing Trading (Stop Più Ampio, Mantenimento Più Lungo)
- 🎯 Opzioni Binarie (Rischio Fisso, Pagamento Fisso)
- 🚨 1. Rischiare Troppo “Solo Questa Volta”
- 📉 2. Stesso Stop Loss per Ogni Trade
- 💥 3. Aumentare la Dimensione Dopo una Perdita
- ❓ 4. Dimenticare di Calcolare del Tutto
- 📃 Conclusione
Il dimensionamento della posizione è quella parte della gestione del rischio che ti indica quanto grande dovrebbe essere il tuo trade. Collega la dimensione del tuo conto, lo stop loss e la tolleranza al rischio in un unico numero – un numero che può proteggere il tuo capitale o distruggerlo silenziosamente se calcolato male.
Questa guida spiega come calcolare le dimensioni delle posizioni manualmente e con strumenti, come adattarle a diverse strategie di trading e perché anche il miglior segnale non significa nulla se la dimensione è sbagliata.
Se ti sei mai chiesto perché i tuoi guadagni non si consolidano – la risposta potrebbe non essere nel tuo punto di entrata. Potrebbe essere nella dimensione.
⚖️ Perché il Dimensionamento della Posizione è Importante nel Trading
Puoi avere ragione sul mercato – e perdere comunque denaro.
Questo è ciò che accade quando la dimensione della posizione non è in sintonia con il tuo conto e la tua tolleranza al rischio. Un’operazione sovradimensionata può annullare una settimana di profitti, mentre un sottodimensionamento può lasciare che configurazioni solide rendano meno del previsto.
Il dimensionamento della posizione fa due cose:
Non si tratta solo di matematica, ma di mentalità. I trader che dimensionano le loro posizioni con intenzione tendono a rimanere in gioco più a lungo, prendere decisioni più coerenti ed evitare la mentalità del “tutto o niente” che porta a conti azzerati.
Senza un dimensionamento adeguato, anche una strategia forte diventa instabile. Con esso, anche i trade semplici diventano sostenibili.
📏 Concetti Fondamentali: Comprendere il Rischio in Numeri Reali
Il dimensionamento della posizione inizia sempre con una domanda:
“Quanto posso perdere e dormire ancora sonni tranquilli?”
Analizziamo questo in due numeri personali che ogni trader dovrebbe definire prima di entrare nel mercato.
🔸 Rischio per Trade (Imposta il Tuo Limite di Perdita)
Invece di pensare in euro, pensa in percentuali. Scegli quanto del tuo saldo totale sei disposto a mettere in gioco in un singolo trade – spesso tra 0,5% e 2%.
Quindi, se il tuo conto contiene €1.200 e opti per l’1%, il tuo “limite di perdita” per trade è solo €12. Questa è la tua perdita massima per il setup – non negoziabile, non emotiva.
🔸 Esposizione del Conto (Non Accumulare Rischi)
Questo è il rischio totale su tutti i trade aperti. Potresti seguire la tua regola per singolo trade, ma se apri cinque setup contemporaneamente – ognuno rischiando il 2% – sei ora vulnerabile a un calo del 10%.
I trader spesso dimenticano che i rischi sovrapposti si moltiplicano silenziosamente.
Conoscendo questi due valori e combinandoli con il tuo stop loss, non proteggi solo il tuo saldo – costruisci coerenza. E questo è il vero vantaggio di un trader.
🧮 Dimensionamento della Posizione: Il Modo di un Trader per Mantenere il Controllo
Immagina questo: hai un ottimo setup di trading, il grafico sembra perfetto, ma entri con una posizione troppo grande, e un piccolo movimento contro di te cancella giorni di progressi. Ti suona familiare?
È qui che entra in gioco il dimensionamento della posizione. Non si tratta di quanto sei sicuro, ma di impostare limiti prima che subentri l’emozione.
🧩 Come Funziona Realmente
Supponiamo che tu sia a tuo agio rischiando €25 su un singolo trade. Sai dove posizionare il tuo stop loss – diciamo, 15 centesimi sotto il tuo punto di ingresso. Ora, la domanda è semplice:
“Quante unità possono muoversi di 15 centesimi e costarmi esattamente €25?”
Non hai bisogno di una laurea in finanza. Basta invertire la logica: €25 di rischio ÷ €0,15 di movimento = 166 unità.
Ecco fatto. Questa è la tua dimensione.
🚫 Basta con i Lotti Casuali
La maggior parte degli errori nel trading non deriva da analisi errate, ma dal puntare troppo su ciò che “sembrava giusto”. Quando conosci la tua dimensione prima che il trade inizi, ti togli la pressione.
Il trading intelligente non è appariscente. È coerente.
🧰 Utilizzare un Calcolatore di Dimensionamento della Posizione
Fare i calcoli a mente va bene, finché non ti ritrovi a gestire cinque trade e due classi di asset. È qui che un calcolatore semplifica la vita.
I calcolatori di dimensionamento delle posizioni eliminano le congetture. Inserisci i tuoi numeri – ti danno la risposta. Niente fogli di calcolo, niente stress.
🔧 Ciò che Solitamente Inserisci:
- La dimensione del tuo conto
- Quanto % vuoi rischiare
- Il tuo stop loss (in punti, pip o unità di prezzo)
- Il valore per unità (dipende dall’asset)
📲 Ciò che Ottieni:
- Dimensione esatta del trade in lotti, contratti o unità
- Il tuo rischio in euro
- Conferma che il tuo setup si adatta al tuo piano
La maggior parte dei calcolatori online sono gratuiti, e alcuni broker (come Fineco e altri) li integrano persino nelle loro piattaforme, rendendo più facile pianificare prima di fare trading.
Non si tratta di essere pigri. Si tratta di essere accurati e coerenti, ogni singola volta.
🔄 Esempi per Diverse Strategie
Vediamo come funziona il dimensionamento della posizione in setup reali. Che tu faccia scalping, swing trading o trading di opzioni binarie, la logica è la stessa: definire prima il rischio.
⚡ Scalping (Stop Stretto, Trade Veloci)
- Conto: €400
- Rischio: 1% → €4
- Stop loss: 5 punti
- Valore per punto: €0,08
→ Dimensione: 10 contratti
Gli scalper hanno bisogno di precisione. Uno stop piccolo significa una dimensione della posizione più alta, ma il rischio rimane fisso.
🕰 Swing Trading (Stop Più Ampio, Mantenimento Più Lungo)
- Conto: €1.600
- Rischio: 2% → €32
- Stop loss: €0,80
- Valore per movimento: €0,20
→ Dimensione: 40 unità
Qui, lo stop è più grande, quindi la posizione è più piccola. Stai dando respiro al trade, proteggendo comunque il capitale.
🎯 Opzioni Binarie (Rischio Fisso, Pagamento Fisso)
- Conto: €250
- Rischio per trade: 3% → €7,50
- Scegli l’importo del contratto = €7,50
→ Nessun calcolo necessario
Con le binarie, la tua posizione è solitamente preimpostata. Ma il tuo vero vantaggio è ancora: non rischiare troppo per trade.
Ogni strategia necessita della propria logica di dimensionamento. L’unica costante? Non rischiare mai più di quanto il tuo piano consente – senza eccezioni.
❌ Errori Comuni e Come Evitarli
Anche i trader che comprendono il rischio spesso scivolano quando subentra la pressione. Questo è ciò che più spesso rovina la disciplina — ed ecco come mantenerti in linea:
🚨 1. Rischiare Troppo “Solo Questa Volta”
Infrangi la tua regola del 2% su una “certezza” – e fallisce. Ora hai perso più di quanto avevi pianificato.
✅ Soluzione: Attieniti alla tua % di rischio, indipendentemente da tutto. Nessun trade è garantito.
📉 2. Stesso Stop Loss per Ogni Trade
Utilizzare lo stesso stop in pip o punti su diversi asset ignora la volatilità – e rende la tua dimensione incoerente.
✅ Soluzione: Regola il tuo stop in base al mercato e al setup, non all’abitudine.
💥 3. Aumentare la Dimensione Dopo una Perdita
Vuoi “recuperare”, quindi raddoppi la tua prossima posizione. Non è recupero – è vendetta.
✅ Soluzione: Mantieni piatto il tuo rischio durante le serie di perdite. Riduci se necessario.
❓ 4. Dimenticare di Calcolare del Tutto
Molti trader ancora indovinano la dimensione della posizione o usano dimensioni di lotto predefinite per abitudine.
✅ Soluzione: Usa un calcolatore o un taccuino ogni volta – senza eccezioni.
Il trading non riguarda l’essere perfetti. Riguarda l’essere costantemente disciplinati, specialmente quando le tue emozioni vogliono il contrario.
📃 Conclusione
Il dimensionamento della posizione non riguarda l’essere cauti – riguarda l’essere strategici.
Quando controlli la tua dimensione, controlli la tua esposizione. E quando controlli la tua esposizione, proteggi il tuo capitale – che è l’unica cosa che ti mantiene in gioco abbastanza a lungo per crescere.
Che tu stia facendo trading su forex, crypto, azioni o opzioni binarie, sapere quanto rischiare è importante tanto quanto sapere quando entrare.
Usa un calcolatore. Attieniti al tuo piano. Non fare trading alla cieca – fai trading intelligente.
📚 Fonti e Riferimenti
1. CONSOB — Gestione del Rischio nel Trading
Esplora le fondamenta della preservazione del capitale e del controllo dell’esposizione secondo le linee guida del regolatore italiano.
2. Borsa Italiana — Dimensionamento della Posizione Spiegato
Guide pratiche per trader sul calcolo della dimensione del trade e la gestione del rischio nel contesto italiano.
3. Investopedia — Cos’è il Dimensionamento della Posizione?
Definizioni chiare ed esempi per il dimensionamento sia manuale che basato su calcolatore.
4. Fineco Calcolatore di Dimensione della Posizione
Un esempio di strumento offerto da una delle principali banche online italiane per automatizzare i calcoli della dimensione della posizione.
5. Banca d’Italia — Educazione Finanziaria
FAQ
Devo davvero calcolare la dimensione ogni volta che faccio trading?
Sì. Indovinare potrebbe funzionare a breve termine, ma nel tempo, piccoli errori di dimensionamento portano a grandi incoerenze. Calcolare la dimensione mantiene il tuo rischio stabile e ripetibile.
Non è sempre meglio uno stop loss stretto?
Non sempre. Uno stop troppo vicino può innescare uscite anticipate, anche se la tua idea è giusta. Abbina il tuo stop alla struttura del mercato — poi adatta la tua dimensione di conseguenza.
Posso usare dimensioni di lotti fisse invece?
Puoi, ma è rischioso. La stessa dimensione del lotto in mercati o operazioni diverse significa che il tuo vero rischio continua a cambiare. Il dimensionamento della posizione mantiene le tue perdite prevedibili.
Come si applica questo alle opzioni binarie?
Poiché le opzioni binarie utilizzano payout fissi, il tuo strumento principale è il rischio per operazione. Decidi una % del tuo saldo (1–3%) e non superarla — anche se la configurazione sembra perfetta.