Le azioni giapponesi dovrebbero mantenere lo slancio di crescita nonostante i venti contrari temporanei

Gli analisti degli investimenti rimangono ottimisti sulle prospettive a lungo termine per le azioni giapponesi, anche se riconoscono diverse sfide a breve termine che potrebbero influenzare temporaneamente le prestazioni del mercato.
Gli analisti di investimenti strategici mantengono la loro posizione positiva sulle azioni giapponesi, prevedendo un potenziale di crescita continuo nonostante riconoscano diversi ostacoli a breve termine che potrebbero influenzare la performance del mercato.
Ottimismo Sostenuto Nonostante le Fluttuazioni del Mercato
Gli esperti finanziari hanno riaffermato la loro prospettiva rialzista sulle azioni giapponesi, con previsioni che indicano che i valori azionari potrebbero apprezzarsi di circa il 7% entro la fine del 2024, potenzialmente raggiungendo i 42.000 punti per l’indice di riferimento.
Questa proiezione positiva persiste nonostante il Nikkei abbia sperimentato una significativa volatilità da luglio, quando ha raggiunto massimi storici sopra i 42.000 punti prima di scendere successivamente di oltre il 10%.
“Ci aspettiamo che i mercati impieghino del tempo per stabilizzarsi intorno al nuovo tasso di riferimento della Banca del Giappone, prima che si verifichi un ulteriore inasprimento nel 2025,” hanno dichiarato gli analisti nella loro nota di ricerca.
Fattori Economici a Sostegno della Traiettoria di Crescita
Gli strateghi degli investimenti hanno identificato diversi fattori chiave che contribuiscono alla loro prospettiva ottimistica sulle azioni giapponesi. Questi includono forti tendenze di spesa in conto capitale, aumenti salariali previsti in tutta l’economia e un panorama di politica monetaria in evoluzione.
L’apprezzamento significativo dello yen giapponese rispetto al dollaro statunitense—rafforzandosi da circa 162 per dollaro all’inizio di luglio a circa 145 attualmente—rappresenta un altro elemento significativo che influenza le dinamiche di mercato.
Secondo gli osservatori del mercato, la recente performance azionaria è stata significativamente influenzata da questi movimenti valutari, insieme a preoccupazioni riguardo a potenziali sfide economiche negli Stati Uniti e cambiamenti nel posizionamento degli investitori.
Affrontare le Sfide a Breve Termine
Nonostante mantengano la loro posizione positiva a lungo termine, gli analisti riconoscono diversi fattori a breve termine che potrebbero influenzare temporaneamente la performance del mercato. Questi includono potenziali comportamenti di presa di profitto da parte degli investitori, aggiustamenti alle strategie di copertura valutaria e l’adattamento più ampio all’ambiente di politica monetaria in evoluzione del Giappone.
La ricerca indica che queste sfide sono probabilmente transitorie piuttosto che strutturali, suggerendo che i fondamentali del mercato rimangono a sostegno di una crescita continua una volta che questi fattori temporanei si attenuano.
“La combinazione di crescita salariale e riforme economiche posiziona favorevolmente il mercato giapponese per una performance sostenuta, anche mentre affronta le attuali difficoltà,” ha concluso l’analisi.
Gli investitori istituzionali sembrano mantenere la loro allocazione strategica alle azioni giapponesi, vedendo le attuali fluttuazioni del mercato come potenziali opportunità piuttosto che ragioni per una rivalutazione fondamentale della traiettoria del mercato.