- Accedi al tuo account Pocket Option e accedi all’interfaccia di trading.
- Dall’elenco degli asset, seleziona la categoria “Coppie di valute” e scegli EUR/USD.
- Analizza il mercato utilizzando indicatori tecnici o notizie economiche per formare una previsione direzionale.
- Se credi che l’euro si rafforzerà rispetto al dollaro, seleziona “Acquista”. Se ti aspetti che si indebolisca, seleziona “Vendi”.
- Inserisci l’importo del tuo scambio, imposta il tempo di scadenza del contratto e conferma il tuo scambio.
Coppie di Valute: Struttura del Mercato, Tipi e Dinamiche di Trading

Le coppie di valute sono la base del mercato forex. Comprendere come funzionano e cosa guida il loro movimento è essenziale per costruire una strategia di trading di successo. In questa guida, esploreremo i tipi di coppie di valute, i fattori che influenzano il loro valore e le strategie comprovate per negoziarle efficacemente nell'attuale ambiente di mercato dinamico.
Cosa sono le coppie di valute?
Nel mercato forex, le valute vengono scambiate in coppie — una valuta base e una valuta quotata. Ad esempio, in EUR/USD, l’euro è la base e il dollaro è la quotata. Il tasso di cambio ti dice quanto della valuta quotata ti serve per acquistare un’unità della base.
Cos’è una valuta?
Una valuta è un sistema monetario utilizzato in un determinato paese. Nel forex, valute come USD, EUR e JPY dominano i volumi di trading. Le banche centrali influenzano i valori delle valute attraverso cambiamenti nei tassi di interesse, controllo dell’inflazione e politiche economiche. La performance delle valute riflette anche condizioni macroeconomiche più ampie come i livelli di disoccupazione, la stabilità geopolitica e le dinamiche commerciali.
Approfondimento dell’esperto:
“Per scambiare con successo le coppie di valute, devi trattarle come espressioni di relazioni economiche, non solo come numeri.” — Marcus Bellamy, Analista Forex, FXStreet
Tipi di coppie di valute
Categoria | Descrizione | Esempi |
---|---|---|
Coppie principali | Includono USD, alta liquidità | EUR/USD, USD/JPY |
Coppie minori | Nessun USD, liquidità moderata | EUR/GBP, AUD/NZD |
Coppie esotiche | Una principale + valuta emergente | USD/TRY, EUR/SEK |
Le coppie principali presentano tipicamente gli spread più bassi e il volume più alto. Le coppie minori offrono più diversificazione ma possono avere spread più ampi. Le coppie esotiche richiedono una comprensione più profonda dei rischi geopolitici ed economici locali a causa della loro sensibilità alle notizie e ai cambiamenti di politica.

Come funziona il mercato Forex
Esempio: Scambiare una coppia di valute su Pocket Option
Su Pocket Option, scambi contratti basati sulla tua previsione di come si muoverà il prezzo di una coppia di valute — non acquistando valute effettive. Su Pocket Option puoi anche scambiare 24/7 utilizzando asset OTC. Ecco come potrebbe apparire uno scambio utilizzando EUR/USD:

Se la tua previsione è corretta alla fine del periodo di tempo selezionato, il tuo scambio termina in-the-money, risultando in un pagamento fisso. Questo processo intuitivo ti consente di sfruttare i movimenti delle valute con precisione e velocità.
Il mercato forex opera 24/5, supportando il trading ad alto volume in tutto il mondo. A differenza del trading azionario, il forex è decentralizzato e coinvolge transazioni dirette tra partecipanti — dalle banche centrali e investitori istituzionali ai trader individuali.
Molte piattaforme di trading moderne consentono ai trader di speculare sui movimenti delle valute attraverso contratti derivati, senza la necessità di possedere l’asset sottostante. Questo modello consente un’esecuzione rapida, capacità di copertura e l’opportunità di trarre profitto sia dai mercati in rialzo che in ribasso.

Come vengono quotate le coppie di valute
I prezzi si muovono in pips — 0.0001 per la maggior parte delle coppie, 0.01 per le coppie JPY. Ad esempio, un cambiamento da 1.1200 a 1.1205 in EUR/USD è un movimento di 5 pips. Lo spread, o la differenza tra i prezzi bid e ask, è il tuo costo di trading.
Comprendere le convenzioni di quotazione implica anche riconoscere le quotazioni dirette vs. indirette, e l’impatto della quotazione decimale o dei pips frazionari — critico per le strategie di scalping e l’esecuzione basata sulla precisione.
Fattori chiave del valore delle valute
Le coppie di valute reagiscono a:
- Tassi di interesse: Le banche centrali regolano i tassi di interesse per controllare l’inflazione e stimolare la crescita; le differenze di tasso creano opportunità di rendimento
- Inflazione e crescita economica: Bassa inflazione e crescita costante del PIL tendono a sostenere una valuta
- Bilance commerciali: Un surplus indica solitamente una domanda estera per la valuta locale
- Sviluppi politici: L’incertezza politica o le riforme possono influenzare drasticamente la fiducia degli investitori
I trader professionisti utilizzano calendari economici, dichiarazioni delle banche centrali e aggiornamenti geopolitici per informare le loro entrate e uscite di trading.
Scegliere la giusta coppia di valute
Fattore | Perché è importante | Esempi di coppie |
---|---|---|
Volatilità | Alto rischio, alta ricompensa | GBP/JPY, EUR/NZD |
Spread | Spread più basso = costo inferiore | EUR/USD, USD/CHF |
Orari di trading | Allinearsi con le sessioni attive | USD/JPY (Asia), EUR/USD |
Correlazione | Gestire il rischio tra le posizioni | AUD/USD & NZD/USD |
I trader dovrebbero adattare la selezione delle coppie in base alla loro propensione al rischio, impegno di tempo e complessità della strategia. Le piattaforme di alto livello offrono strumenti di filtraggio che aiutano a personalizzare le liste di controllo di trading utilizzando dati in tempo reale.

Comprendere la correlazione tra le coppie
Le coppie di valute spesso mostrano correlazione:
- Positiva: EUR/USD & GBP/USD
- Negativa: EUR/USD & USD/JPY
Comprendere la correlazione aiuta a evitare sovraesposizioni e crea opportunità di copertura. Ad esempio, se due coppie hanno una forte correlazione inversa, scambiarle simultaneamente può neutralizzare il rumore del mercato.
Molte piattaforme di trading offrono matrici di correlazione dinamiche e mappe di calore visive — strumenti utili per gestire strategie multi-asset.
Strategie intelligenti per scambiare coppie di valute
- Seguire il trend: Ideale per EUR/USD, USD/JPY — usa medie mobili e MACD
- Breakout: Usare su GBP/USD intorno agli eventi di notizie — cerca picchi di volume e livelli di resistenza
- Ritorno alla media: Preferisci coppie in range come EUR/CHF — utilizza Bande di Bollinger e RSI
- Carry Trades: Scambia valute ad alto rendimento vs. basso rendimento — adatto per posizioni a lungo termine con differenziali di tasso di interesse
La performance della strategia migliora con una routine di trading coerente, backtesting e criteri di entrata/uscita raffinati.

Approfondimento dell’esperto:
“Nessuna strategia si adatta a tutte le coppie. Adatta il tuo approccio in base alla personalità della coppia e all’attività della sessione.” — Lucia Grant, Responsabile dell’Educazione FX, TradeTech
Storie di trader: esempi reali
Anna, una trader tecnica, si è concentrata su EUR/GBP. Ha sviluppato una strategia di range che si basava su Bande di Bollinger e segnali RSI. La sua precisione del 68% su 30 scambi mostra il potere di comprendere il ritmo della coppia e rispettare i livelli chiave di supporto/resistenza.
Jason, un trader macro, ha utilizzato AUD/USD per sfruttare le correlazioni dei prezzi delle materie prime. Ha temporizzato le entrate dopo i principali rilasci economici australiani e ha utilizzato i ritracciamenti di Fibonacci. Con una gestione del rischio coerente, ha ottenuto una media di ritorno dell’1,9% per scambio.
Scambiare coppie di valute con la piattaforma giusta
Mentre la teoria e la strategia dietro il trading di valute sono universali, gli strumenti disponibili sulla tua piattaforma fanno una differenza significativa. Una piattaforma ben attrezzata dovrebbe offrire:
- Accesso a coppie di valute principali, minori ed esotiche
- Quotazioni in tempo reale e grafici multi-temporali
- Feed di notizie economiche e segnali di trading
- Conti demo e funzionalità di backtesting
Scegliere l’interfaccia di trading giusta può potenziare le tue decisioni e semplificare l’analisi complessa. Valuta le piattaforme in base all’usabilità, al set di strumenti e alla qualità dell’esecuzione.
Pensieri finali: costruisci competenza una coppia alla volta
Le coppie di valute Forex offrono una finestra sull’economia globale. Comprendere il loro comportamento, fare trading con disciplina e sfruttare strumenti di alta qualità può trasformare le intuizioni in risultati.
Il trading di successo inizia con una pratica deliberata. Concentrati su una o due coppie, impara le loro reazioni a diverse notizie, testa in modalità demo e solo allora scala.
Inizia con una coppia. Padroneggia il suo ritmo. Testa. Migliora. Poi scala. Discuta di questo e altri argomenti nella nostra community!
FAQ
Quali sono le coppie di valute più stabili?
EUR/USD, USD/CHF e AUD/USD sono considerati stabili a causa dell'alta liquidità e della volatilità moderata.
I principianti dovrebbero evitare le coppie di valute esotiche?
Sì. Le coppie esotiche hanno spread più ampi e movimenti più veloci e meno prevedibili — non ideali per l'apprendimento.
Come faccio a sapere quali coppie di valute negoziare?
Scegli in base alla volatilità, alla sessione, allo stile della strategia e alla tua tolleranza al rischio. Tieni traccia del comportamento con un diario.
Posso negoziare coppie di valute senza leva finanziaria?
Sì. Pocket Option consente impostazioni di leva flessibili o nessuna leva.
Le coppie di valute si comportano allo stesso modo ogni giorno?
No. I cambiamenti di comportamento si basano su sessioni, notizie e liquidità. Monitorare e rivedere i modelli è essenziale.
Quali sono le 7 principali coppie di valute?
L'elenco delle 7 principali coppie di valute sono le più scambiate nel mercato forex e includono tutte il dollaro USA come valuta base o di quotazione. Queste sono: EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, USD/CHF, USD/CAD, AUD/USD e NZD/USD.
Quali sono le 28 coppie di valute?
Le 28 coppie di valute si riferiscono a tutte le possibili combinazioni delle 8 principali valute: USD, EUR, GBP, JPY, CHF, CAD, AUD e NZD. Quando ogni valuta è abbinata alle altre (escludendo duplicati e inversioni), si ottengono 28 coppie forex uniche utilizzate da molti trader per diversificazione e sviluppo di strategie.
Come leggere le coppie di valute per principianti?
Per leggere le coppie di valute come principiante, inizia riconoscendo che la prima valuta è la base e la seconda è il contatore. Il prezzo della coppia mostra quanto della valuta di contatore è necessario per acquistare un'unità della valuta base. Ad esempio, se EUR/USD è 1.1000, significa che 1 euro equivale a 1,10 dollari statunitensi. Se il prezzo aumenta, la valuta base si sta rafforzando; se diminuisce, si sta indebolendo.