Pocket Option
App for
  • Pocket Option blog
  • Nuovi Asset OTC su Pocket Option: Esplora 10 Nuove Opportunità di Trading

Nuovi Asset OTC su Pocket Option: Esplora 10 Nuove Opportunità di Trading

30 Aprile 2025
3 minuti da leggere
I 10 migliori nuovi asset OTC su Pocket Option: commercia azioni e FX 24/7 in modo redditizio

Pocket Option ha ampliato il suo universo di trading con 10 nuovi asset OTC che offrono agli utenti maggiore diversità, flessibilità e potenziale di profitto. Queste aggiunte coprono le principali azioni, indici volatili e coppie di valute regionali, rendendole ideali per il trading a breve termine e nei fine settimana.

Che tu sia interessato a titoli tecnologici, esposizione alle criptovalute o forex esotico, c’è qualcosa per ogni trader in questa selezione. Scambia il movimento di azioni popolari, indici e valute 24 ore su 24 con rendimenti fino al 92%. Leggi di più nel nostro articolo su come iniziare a fare trading.

1. Indice VIX

Spesso chiamato “indice della paura”, il VIX misura la volatilità del mercato attesa. I trader lo usano per speculare sull’incertezza del mercato — un VIX in aumento spesso segnala stress di mercato. È un potente asset durante eventi globali o stagioni di utili.

Punti chiave:

  • Alta sensibilità ai cambiamenti del sentiment di mercato
  • Ideale per strategie contrarian
  • Ottimo asset per il trading nel weekend

vix-otc

2. Palantir Technologies (PLTR)

Palantir è un attore importante nell’analisi dei big data e nei contratti governativi. La sua volatilità e popolarità tra gli investitori al dettaglio lo rendono un favorito per le operazioni speculative.

Perché fare trading su PLTR?

  • Titolo con forte momentum
  • Legato ai settori dell’IA, dei dati e della difesa
  • Popolare tra i trader a breve termine

 

3. GameStop Corp. (GME)

GameStop è diventato un fenomeno di meme stock. Ancora volatile, offre frequenti oscillazioni di prezzo ed è guidato dal sentiment al dettaglio e dai catalizzatori delle notizie.

  • Alta attenzione degli investitori al dettaglio
  • Buono per movimenti rapidi intraday
  • Osserva gli utili e il buzz sui social media

 

4. Advanced Micro Devices (AMD)

AMD è un’azienda chiave nel settore dei semiconduttori che compete con Nvidia e Intel. Si muove con il settore tecnologico e reagisce fortemente alle tendenze della domanda di chip.

  • Legato alle tendenze dell’IA e del gaming
  • Gli utili e le notizie del settore dei chip influenzano il prezzo
  • Adatto per operazioni guidate dalle notizie

 

5. Coinbase Global (COIN)

Coinbase è un importante exchange di criptovalute. Si muove in correlazione con il mercato delle criptovalute, in particolare Bitcoin ed Ethereum.

  • Correlato ai movimenti di BTC/ETH
  • Ideale per i trader orientati alle criptovalute
  • Reagisce alle notizie su regolamentazione e adozione

coinbase-otc-

6. Marathon Digital Holdings (MARA)

Marathon è una grande azienda di mining di Bitcoin. Come con Coinbase, offre un’esposizione leva ai prezzi delle criptovalute, ma con maggiore volatilità.

  • Forte correlazione con BTC
  • Titolo minerario volatile, ideale per la speculazione
  • Segui la difficoltà della rete Bitcoin e il prezzo

 

7. NGN/USD (Naira Nigeriana / Dollaro USA)

Coppia di valute esotiche, spesso influenzata dai prezzi del petrolio, dalla politica politica e dall’inflazione in Nigeria.

  • Alti spread ma buono per operazioni macro
  • Risponde alle notizie dell’OPEC
  • Esposizione al mercato africano

 

8. KES/USD (Scellino Keniota / Dollaro USA)

Un’altra valuta regionale che riflette le condizioni economiche dell’Africa orientale, inclusi turismo, agricoltura e flussi commerciali.

  • Liquidità sottile, alto rischio/ricompensa
  • Buono per intuizioni regionali
  • Reagisce alla politica monetaria locale

 

9. ZAR/USD (Rand Sudafricano / Dollaro USA)

ZAR/USD è noto per la sua volatilità e connessione con le materie prime come oro e platino.

  • Alta volatilità
  • Influenzato dal sentiment di rischio globale
  • Segui i cicli delle materie prime

 

10. UAH/USD (Grivnia Ucraina / Dollaro USA)

Coppia di mercati emergenti influenzata da geopolitica, conflitti e supporto del FMI.

  • Premio per il rischio politico
  • Reazioni brusche ai titoli macro
  • Asset speculativo