- Prezzo al 17 agosto 2025: $248,28
- Prossima Data degli Utili: 8 settembre 2025
- Ultimo Rapporto sugli Utili (11 giugno 2025): Il fatturato è aumentato dell’11% su base annua a $15,9 miliardi, trainato dai servizi cloud.
Come acquistare azioni Oracle Corporation (ORCL) - Investire in azioni Oracle Corporation (ORCL)

Stai pensando di aggiungere un gigante tecnologico al tuo portafoglio? Oracle Corporation (ORCL) è una potenza nel cloud computing e nel software aziendale, rendendola una scelta interessante per gli investitori. Con il suo titolo attualmente scambiato a $248,28 (al 17 agosto 2025), Oracle ha mostrato una crescita impressionante, specialmente nell'IA e nei servizi cloud. Che tu sia un principiante o un trader esperto, questa guida ti aiuterà a navigare nel panorama degli investimenti per ORCL.
Article navigation
- 📈 Azioni Oracle: Prezzo, Tendenze e Cosa Aspettarsi
- 📊 Andamento del Prezzo negli Ultimi 6 Mesi (Febbraio-Agosto 2025)
- 🔮 Previsioni di Prezzo: 2025-2030
- ⚠️ Rischi Chiave vs. Segnali Positivi
- 🛡️ Cosa dovrebbe fare oggi un trader principiante?
- ✅ Come acquistare azioni Oracle Corporation (ORCL) – Passo dopo Passo
- 💡 Perché Pocket Option è adatto ai nuovi investitori
- 🌍 Oracle nel 2025: Il Titano del Cloud & IA
📈 Azioni Oracle: Prezzo, Tendenze e Cosa Aspettarsi
Prezzo Attuale & Date Chiave
Segna sul Calendario: 8 settembre 2025
Il prossimo rapporto sugli utili di Oracle potrebbe influenzare il prezzo delle azioni. Storicamente, gli annunci degli utili causano movimenti significativi:
- 11 giugno 2025: Le azioni sono salite del 6% dopo gli utili.
- 12 marzo 2025: Guadagno del 4% dopo aver superato le stime.
- 10 dicembre 2024: Calo del 3% a causa del mancato raggiungimento degli obiettivi di crescita cloud.
Insight sulla Tendenza: Le sorprese positive sugli utili tendono a spingere le azioni verso l’alto, mentre le mancate aspettative creano cali a breve termine—spesso un’opportunità di acquisto.
📊 Andamento del Prezzo negli Ultimi 6 Mesi (Febbraio-Agosto 2025)
Le azioni Oracle hanno vissuto un’altalena:
- Febbraio 2025: $210 (calo post-utili).
- Aprile 2025: $230 (rumors sulla partnership AI).
- Luglio 2025: Massimo storico di $260,87 (entusiasmo per l’espansione cloud).
- Agosto 2025: Attualmente a $248,28 (fase di consolidamento).
Perché la Crescita?
- I ricavi cloud sono aumentati del 14% nel Q4 2025.
- Grandi accordi con Meta e Temu hanno rafforzato la fiducia degli investitori.
- Investimenti in infrastrutture AI (come il progetto “Stargate” con OpenAI).
🔮 Previsioni di Prezzo: 2025-2030
Ecco cosa prevedono gli analisti:
- 2025 (fine anno): $280-$300 (crescita bullish del cloud).
- 2026: $320-$350 (espansione guidata dall’IA).
- 2028: $400-$450 (dominanza globale del cloud).
- 2030: $500+ (se l’integrazione dell’IA avrà successo).
Verdetto: ACQUISTA per investimenti a lungo termine. I trader a breve termine dovrebbero monitorare i cali post-utili.
⚠️ Rischi Chiave vs. Segnali Positivi
Rischi da Considerare
- Valutazione Elevata: P/E forward di 36,7 superiore alla media del settore.
- Regolamentazione: Le leggi globali sulla privacy dei dati potrebbero influenzare la crescita del cloud.
- Concorrenza: Microsoft e Amazon sono aggressivi nei servizi cloud.
Segnali Positivi per il 2025
- Boom dell’IA: Le partnership di Oracle (come G42 e OpenAI) sono rivoluzionarie.
- Domanda Cloud: Clienti hyperscale stanno firmando contratti da miliardi di dollari.
- Salute Finanziaria: Il flusso di cassa operativo ha raggiunto $20,8 miliardi nell’anno fiscale 2025.
🛡️ Cosa dovrebbe fare oggi un trader principiante?
- Dollar-Cost Average (DCA): Investi piccole somme regolarmente per evitare errori di tempistica.
- Imposta Avvisi per l’8 settembre: Acquista se il titolo scende dopo gli utili.
- Diversifica: Non investire più del 10% del tuo portafoglio in ORCL.
- Nota Umoristica: “Fare trading su ORCL è come il cloud computing—a volte piove, ma il sole torna sempre!”
✅ Come acquistare azioni Oracle Corporation (ORCL) – Passo dopo Passo
Passo | Azione | Perché è Importante |
---|---|---|
1 | Scegli una piattaforma di trading | Assicurati che supporti azioni quotate al NYSE come ORCL. |
2 | Finanzia il tuo conto | Inizia con appena $50 per azioni frazionarie. |
3 | Cerca “ORCL” | Usa il ticker, non solo “Oracle”. |
4 | Seleziona il tipo di ordine | Gli ordini limite aiutano a evitare di pagare troppo. |
5 | Conferma l’acquisto | Controlla le commissioni—puntare a meno dello 0,5% di commissione. |
💡 Perché Pocket Option è adatto ai nuovi investitori
Pocket Option rende il trading accessibile:
- Deposito minimo: $5—testa strategie senza grandi rischi.
- KYC veloce: Verifica con un solo documento d’identità.
- Prelievi flessibili: Cripto, portafogli elettronici e altro.
🌍 Oracle nel 2025: Il Titano del Cloud & IA
Oracle non è più solo un’azienda di database—è un leader nelle soluzioni cloud guidate dall’IA. Con $57,4 miliardi di ricavi annui e partnership come “Stargate”, Oracle sta plasmando il futuro della tecnologia.
Curiosità per il 2025: La sede centrale di Oracle ora ha macchine da caffè con IA che prevedono il fabbisogno di caffeina dei dipendenti in base agli orari delle riunioni! ☕
FAQ
Come posso acquistare azioni Oracle Corporation (ORCL)?
Per acquistare azioni ORCL, scegli una piattaforma di trading che supporti NYSE, finanzia il tuo conto, cerca il ticker "ORCL", seleziona il tipo di ordine e conferma l'acquisto.
Qual è il prezzo attuale delle azioni Oracle?
Al 17 agosto 2025, il prezzo delle azioni Oracle è di $248,28.
Quali sono i principali rischi nell'investire in Oracle?
I rischi principali includono una valutazione elevata, regolamentazioni sulla privacy dei dati e forte concorrenza da parte di Microsoft e Amazon.
Quali opportunità di crescita ha Oracle?
Oracle beneficia di una forte crescita nel cloud, partnership strategiche nell'IA e contratti multi-miliardari con clienti hyperscale.
Come dovrebbe agire un trader principiante con le azioni ORCL?
Un trader principiante dovrebbe usare il Dollar-Cost Averaging, impostare avvisi per le date degli utili, diversificare il portafoglio e considerare i cali post-utili come opportunità di acquisto.