Pocket Option
App for

Tre settori promettenti e due da evitare in un contesto di crescita del PIL inferiore al 2%

31 Luglio 2025
3 minuti da leggere
Investimenti nei Settori Strategici Durante la Lenta Crescita Economica degli Stati Uniti: Gli Esperti Suggeriscono Chiari Vincitori e Perdenti

Mentre gli Stati Uniti attraversano un rallentamento economico con la crescita del PIL che scende al di sotto del 2%, gli investitori devono affrontare decisioni critiche sull'allocazione settoriale. I dati storici e l'analisi degli esperti indicano schemi chiari di vincitori e perdenti durante tali periodi.

Quando la crescita economica degli Stati Uniti rallenta al di sotto del 2%, alcuni settori di mercato sovraperformano costantemente mentre altri faticano. Questo schema crea una preziosa roadmap per gli investitori che navigano nell’attuale contesto economico.

Settori ad Alte Prestazioni in Periodi di Crescita Lenta

Secondo un’analisi approfondita, tre settori si distinguono come potenziali vincitori durante i periodi di crescita del PIL attenuata: Beni di Consumo Primari, Utility e Sanità. I dati storici mostrano che questi settori difensivi tipicamente offrono risultati superiori quando l’espansione economica scende al di sotto della soglia del 2%.

“Indipendentemente dai tagli dei tassi, la crescita del PIL degli Stati Uniti sta rallentando materialmente, a nostro avviso, e ora siamo sotto il 2% di crescita del PIL. Storicamente, ciò ha beneficiato alcuni settori ed è stato negativo per altri settori,” hanno osservato gli esperti di mercato nella loro recente nota di ricerca.

L’analisi rivela che i Beni di Consumo Primari guidano il gruppo con una sovraperformance media di 3,5 punti percentuali rispetto all’S&P 500 durante i periodi di crescita lenta. Le Utility seguono da vicino con 2,4 punti percentuali di sovraperformance, mentre la Sanità offre 1,2 punti percentuali sopra i rendimenti di riferimento.

Settori da Approcciare con Cautela

Al contrario, due settori hanno storicamente sottoperformato quando la crescita economica rallenta: Materiali e Beni di Consumo Discrezionali. Questi settori ciclici tendono a faticare quando i modelli di consumo cambiano durante la decelerazione economica.

I Materiali tipicamente sottoperformano l’S&P 500 di circa 1,8 punti percentuali durante i periodi di crescita del PIL sotto il 2%. Nel frattempo, i Beni di Consumo Discrezionali sono in ritardo di circa 1,1 punti percentuali, secondo l’analisi.

Inizia a Fare Trading

Contesto Economico Attuale

Il rallentamento della crescita economica degli Stati Uniti avviene in un contesto di pressioni inflazionistiche persistenti e di una politica dei tassi di interesse aggressiva da parte della Federal Reserve. Sebbene i dati recenti suggeriscano che l’inflazione possa moderarsi, le preoccupazioni sulla crescita rimangono in primo piano nelle considerazioni degli investitori.

L’inversione della curva dei rendimenti del Tesoro si è approfondita, con lo spread a 10 anni/2 anni che ha recentemente raggiunto i 33 punti base negativi. Questo segnala storicamente una debolezza economica in arrivo e rafforza il caso per un posizionamento nei settori difensivi.

Implicazioni Strategiche per gli Investimenti

Per gli investitori che cercano di adattare i loro portafogli alla realtà economica attuale, la ricerca suggerisce di sovrappesare i Beni di Consumo Primari, le Utility e la Sanità riducendo l’esposizione ai settori dei Materiali e dei Beni di Consumo Discrezionali.

Questa strategia di rotazione settoriale mira a capitalizzare su schemi storici che si sono dimostrati affidabili durante condizioni economiche simili in passato. Tuttavia, gli analisti notano che la selezione di titoli individuali all’interno di questi settori rimane cruciale, poiché fattori specifici delle aziende possono ancora guidare la sovraperformance indipendentemente dalle tendenze settoriali più ampie.

Man mano che le condizioni economiche evolvono e le politiche delle banche centrali si adattano, gli investitori dovrebbero monitorare questi schemi di performance settoriale mantenendo al contempo un’adeguata diversificazione nei loro portafogli.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.