Pocket Option
App for

Musk determinato a continuare la battaglia legale contro OpenAI

10 Luglio 2025
3 minuti da leggere
Musk Avanza con la Causa Contro OpenAI Nonostante le Affermazioni di Controllo Non Profit

La disputa legale tra l'imprenditore tecnologico Elon Musk e la società di intelligenza artificiale OpenAI non mostra segni di risoluzione, poiché gli avvocati di Musk confermano che la causa andrà avanti nonostante i recenti cambiamenti organizzativi annunciati da OpenAI.

I rappresentanti legali di Elon Musk hanno confermato mercoledì che l’imprenditore miliardario continuerà la sua causa contro OpenAI, anche dopo che l’azienda di intelligenza artificiale ha annunciato misure per rafforzare il controllo no-profit sulle sue operazioni.

La causa continua nonostante i cambiamenti organizzativi

L’avvocato Marc Toberoff, che rappresenta Musk nella battaglia legale, ha chiarito che l’annuncio recente di OpenAI non ha cambiato la loro strategia di contenzioso. “La causa sta procedendo,” ha dichiarato Toberoff in risposta alle domande dei media.

Questa conferma arriva poco dopo che OpenAI ha rivelato piani per adeguare la sua struttura di governance, sottolineando il suo impegno a sviluppare un’intelligenza generale artificiale (AGI) che benefici l’umanità piuttosto che servire gli interessi degli azionisti.

Contesto della disputa

La causa, presentata a marzo, sostiene che OpenAI e il suo CEO Sam Altman abbiano violato i principi fondanti dell’organizzazione dando priorità al profitto attraverso la sua partnership con Microsoft. Musk, che ha co-fondato OpenAI nel 2015 ma ha lasciato il consiglio nel 2018, afferma che l’azienda è stata fondata come entità no-profit dedicata allo sviluppo dell’intelligenza artificiale a beneficio dell’umanità.

Musk ha accusato OpenAI di essersi trasformata in una “sussidiaria de facto a codice chiuso” di Microsoft, che ha investito circa 13 miliardi di dollari nell’azienda. Secondo la causa, questo rappresenta una violazione fondamentale dell’accordo originale.

Inizia a fare trading

Recenti aggiustamenti di governance di OpenAI

Martedì, OpenAI ha annunciato che il suo consiglio no-profit riceverà capacità di supervisione potenziate riguardo alla sussidiaria a scopo di lucro dell’azienda. L’organizzazione ha dichiarato che questi cambiamenti garantiranno che la sua missione principale rimanga focalizzata sullo sviluppo di AGI che benefici l’umanità piuttosto che servire gli interessi degli azionisti.

OpenAI ha anche rivelato di aver modificato la sua struttura aziendale per richiedere che qualsiasi potenziale decisione di distribuire profitti agli azionisti debba prima essere approvata dal consiglio no-profit.

“Vogliamo essere chiarissimi: la nostra missione è garantire che l’AGI benefici tutta l’umanità, il che significa costruire AGI sicura e benefica, fermare usi dannosi e promuovere la sicurezza globale,” ha dichiarato OpenAI nel suo annuncio.

Implicazioni future

La battaglia legale in corso evidenzia le tensioni tra interessi commerciali e lo sviluppo etico della tecnologia dell’intelligenza artificiale. Mentre entrambe le parti si preparano per le procedure giudiziarie, il caso potrebbe stabilire importanti precedenti su come le aziende di intelligenza artificiale bilanciano i motivi di profitto con le loro missioni dichiarate e i principi fondanti.

La disputa sottolinea anche l’importanza crescente delle strutture di governance nell’industria dell’intelligenza artificiale in rapida evoluzione, dove i progressi tecnologici stanno avvenendo a un ritmo senza precedenti.

Né OpenAI né Sam Altman hanno commentato specificamente sulla continuazione della causa di Musk dopo gli annunci di governance.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.