Pocket Option
App for

Ishiba sostiene l'eliminazione completa delle tariffe tra Stati Uniti e Giappone

18 Luglio 2025
2 minuti da leggere
Il Primo Ministro del Giappone chiede zero dazi nelle relazioni commerciali con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha riaffermato la sua posizione sull'eliminazione di tutti i dazi con gli Stati Uniti, affrontando contemporaneamente le preoccupazioni riguardanti gli interventi sul mercato valutario.

Spinta per Zero Tariffe con gli Stati Uniti

Lunedì, il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha ribadito la sua posizione sulle relazioni commerciali bilaterali con gli Stati Uniti, sottolineando il suo impegno a lavorare per l’eliminazione di tutte le tariffe tra le due potenze economiche. Questa dichiarazione fa parte della strategia più ampia del Giappone per rafforzare i legami economici con il suo alleato chiave affrontando varie sfide commerciali.

“Credo che dovremmo mirare a eliminare tutte le tariffe tra Giappone e Stati Uniti,” ha dichiarato Ishiba durante una sessione parlamentare, sottolineando l’importanza di questa relazione commerciale.

Interventi sul Mercato Valutario e Politica Economica

Oltre ai suoi commenti sulle tariffe, Ishiba ha affrontato domande sull’approccio del Giappone agli interventi sul mercato valutario. Il Primo Ministro ha sostenuto che qualsiasi intervento nei mercati valutari dovrebbe essere eseguito con precisione e solo quando assolutamente necessario.

Quando è stato incalzato sulle recenti fluttuazioni del mercato, Ishiba ha sottolineato, “Credo che l’intervento valutario debba essere condotto al momento giusto, con la giusta quantità.” Questo approccio misurato riflette la posizione cauta del Giappone in mezzo a condizioni economiche globali volatili.

Lo yen giapponese ha recentemente sperimentato una significativa volatilità, raggiungendo un minimo di 34 anni contro il dollaro statunitense a 160,245 a fine aprile, suscitando preoccupazioni su potenziali interventi di mercato da parte delle autorità giapponesi.

Inizia a Fare Trading

Contesto Economico Più Ampio

Queste dichiarazioni politiche arrivano in un momento critico per l’economia giapponese, che continua a navigare le sfide della ripresa post-pandemica affrontando pressioni inflazionistiche e fluttuazioni valutarie. L’attenzione dell’amministrazione sull’eliminazione delle barriere commerciali con gli Stati Uniti segnala l’intenzione di potenziare il commercio bilaterale come pietra angolare della strategia economica del Giappone.

Gli esperti economici suggeriscono che l’eliminazione di tutte le tariffe potrebbe beneficiare significativamente i settori chiave delle esportazioni giapponesi, in particolare le industrie automobilistiche e tecnologiche, creando al contempo nuove sfide per alcuni settori agricoli che tradizionalmente hanno goduto di protezione.

L’amministrazione di Ishiba sembra bilanciare una liberalizzazione commerciale aggressiva con una politica monetaria attenta mentre traccia il corso economico del Giappone in un ambiente globale sempre più complesso.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.