Pocket Option
App for

Ishiba valuta un nuovo impulso economico per il Giappone, esclude il taglio della tassa sulle vendite

18 Luglio 2025
2 minuti da leggere
Il Primo Ministro del Giappone Ishiba considera ulteriori stimoli economici escludendo una riduzione della tassa sulle vendite

Il Primo Ministro Shigeru Ishiba ha espresso la volontà di attuare ulteriori misure di stimolo economico, se necessario, ma ha fermamente respinto la possibilità di ridurre la tassa sui consumi del Giappone, sottolineando la responsabilità fiscale in mezzo alle sfide economiche in corso.

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha indicato venerdì che rimane aperto all’implementazione di ulteriori misure di stimolo economico se necessario, ma ha categoricamente respinto le proposte di ridurre l’aliquota dell’imposta sulle vendite del paese mentre il Giappone continua a navigare tra le incertezze economiche.

Parlando in una sessione parlamentare, Ishiba ha sottolineato l’impegno della sua amministrazione ad affrontare le sfide economiche mantenendo al contempo la responsabilità fiscale.

Nessuna Riduzione dell’Imposta sui Consumi

Ishiba ha preso una posizione ferma contro l’idea di ridurre l’imposta sui consumi del Giappone, che attualmente è al 10%, nonostante le richieste di alcuni settori di fornire sollievo ai consumatori che affrontano l’inflazione.

“Non sto considerando di ridurre l’aliquota dell’imposta sui consumi,” ha dichiarato chiaramente Ishiba durante i procedimenti parlamentari.

Il Primo Ministro ha sottolineato che le entrate fiscali servono a uno scopo cruciale nel finanziare il sistema di sicurezza sociale del Giappone, che affronta una crescente pressione a causa della popolazione del paese che invecchia rapidamente.

Start Trading

Ulteriore Supporto Economico Rimane un’Opzione

Pur escludendo i tagli fiscali, Ishiba ha mantenuto che il suo governo è pronto a implementare ulteriori misure di stimolo economico qualora la situazione richiedesse tale azione.

“Se dobbiamo prendere ulteriori misure economiche, risponderò senza esitazione,” ha dichiarato Ishiba, segnalando la prontezza del governo ad agire in modo deciso se le condizioni economiche dovessero deteriorarsi.

I commenti del Primo Ministro arrivano mentre il Giappone si confronta con un’inflazione persistente che ha compresso i bilanci familiari, spingendo a discussioni su potenziali interventi politici per sostenere la crescita economica e il benessere dei consumatori.

Bilanciare la Crescita Economica e la Salute Fiscale

L’amministrazione di Ishiba affronta la complessa sfida di stimolare la crescita economica affrontando al contempo il considerevole debito pubblico del Giappone, che è uno dei più alti tra le economie avanzate in rapporto al PIL.

Il Primo Ministro ha precedentemente sottolineato l’importanza della crescita salariale e della rivitalizzazione economica come priorità chiave, con l’obiettivo di creare un ciclo virtuoso di aumento dei guadagni e spesa dei consumatori per guidare un’espansione economica sostenibile.

I mercati finanziari e gli analisti economici monitoreranno da vicino i segnali politici dell’amministrazione nelle prossime settimane, poiché le decisioni su potenziali misure di stimolo potrebbero avere implicazioni significative per la traiettoria economica del Giappone e la posizione fiscale del governo.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.