Pocket Option
App for
  • Pocket Option blog
  • Notizie e Eventi
  • News
  • Bitcoin è qui per restare, secondo la CIA; l'autore di "Padre Ricco Padre Povero" rivela le opzioni se Bitcoin crolla a $300: Rassegna di notizie crypto di U.Today

Bitcoin è qui per restare, secondo la CIA; l'autore di "Padre Ricco Padre Povero" rivela le opzioni se Bitcoin crolla a $300: Rassegna di notizie crypto di U.Today

19 Luglio 2025
4 minuti da leggere
L’agenzia di intelligence riconosce la permanenza di Bitcoin mentre l’autore finanziario condivide la strategia di crisi

Dichiarazioni significative sul futuro di Bitcoin sono emerse da fonti inaspettate, con una grande agenzia di intelligence che avrebbe affermato la permanenza della criptovaluta mentre un rinomato autore finanziario condivide i suoi piani di contingenza per uno scenario di mercato improbabile ma catastrofico.

 

La posizione di Bitcoin nell’ecosistema finanziario globale continua a rafforzarsi, con rapporti che indicano che la Central Intelligence Agency ha riconosciuto la significativa importanza duratura della criptovaluta, mentre un popolare autore finanziario ha condiviso il suo approccio strategico a un ipotetico crollo estremo del mercato.

La Comunità di Intelligence Riconosce l’Importanza Duratura di Bitcoin

Secondo rapporti emergenti, la Central Intelligence Agency ha riconosciuto internamente che Bitcoin non è un fenomeno transitorio, ma piuttosto un elemento permanente nel panorama finanziario globale. Questa valutazione rappresenta un riconoscimento significativo da parte di una delle organizzazioni di intelligence più influenti a livello globale.

L’affermazione sulla posizione della CIA proviene dall’analista crypto Alex Thorn, che ha condiviso questa informazione tramite la piattaforma di social media X (precedentemente Twitter). Sebbene i dettagli specifici della valutazione dell’agenzia di intelligence rimangano limitati, il riconoscimento della permanenza di Bitcoin da parte di un’entità governativa così significativa segnala una crescente accettazione istituzionale del ruolo della criptovaluta nell’ecosistema finanziario in evoluzione.

Questo riconoscimento è in linea con tendenze più ampie delle agenzie governative e degli organismi di regolamentazione in tutto il mondo che sviluppano quadri più sofisticati per affrontare l’integrazione delle criptovalute nei sistemi finanziari tradizionali. La posizione riportata suggerisce un’evoluzione rispetto a posizioni precedenti più sprezzanti che caratterizzavano Bitcoin come una moda passeggera o principalmente uno strumento per attività illecite.

Autore Finanziario Delinea Strategia per Scenario di Mercato Estremo

In sviluppi separati, Robert Kiyosaki, autore della guida finanziaria best-seller “Rich Dad Poor Dad”, ha pubblicamente condiviso la sua strategia di contingenza per uno scenario estremo e improbabile di crollo del mercato di Bitcoin. Kiyosaki, un noto sostenitore di Bitcoin che ha ripetutamente promosso l’investimento in criptovalute, ha delineato il suo approccio a una situazione ipotetica in cui il valore di Bitcoin potrebbe crollare a $300.

Sui social media, Kiyosaki ha dichiarato: “DOMANDA: ‘Cosa farai se Bitcoin crolla a $300?’ RISPOSTA: Continuerò a comprare oro, argento, Bitcoin. Anche se Bitcoin crolla non mi interessa. Sono un apprendista per tutta la vita. Ogni crollo è per me un’opportunità per diventare più intelligente.”

Questa dichiarazione rafforza la filosofia di investimento a lungo articolata da Kiyosaki che enfatizza l’apprendimento dai movimenti di mercato e il mantenimento della convinzione in asset che considera riserve di valore. La sua inclusione di Bitcoin accanto ai metalli preziosi tradizionali come oro e argento continua a riflettere la sua visione della criptovaluta come una copertura contro l’instabilità del sistema finanziario convenzionale.

Contesto di Mercato e Movimenti di Prezzo

Questi sviluppi si verificano mentre Bitcoin mantiene schemi di trading relativamente stabili dopo il suo recente evento di halving. La criptovaluta si è consolidata nella fascia $66,000-$71,000, dimostrando resilienza nonostante varie pressioni macroeconomiche e paesaggi normativi in evoluzione.

Gli indicatori di mercato attuali suggeriscono un continuo interesse istituzionale per Bitcoin, con allocazioni di tesoreria aziendale e sviluppo di prodotti finanziari attorno alla criptovaluta che continuano ad espandersi. I volumi di trading sono rimasti costanti, indicando una partecipazione di mercato sostenuta sia nei segmenti retail che istituzionali.

Il mercato delle criptovalute più ampio ha mostrato una stabilità simile, con la maggior parte delle principali altcoin che seguono il modello di movimento relativamente laterale di Bitcoin nelle recenti sessioni di trading. Questo periodo di ridotta volatilità contrasta con i periodi storici post-halving, che hanno tipicamente presentato azioni di prezzo più pronunciate.

Inizia a Fare Trading

Prospettive Istituzionali in Evoluzione

Il riconoscimento riportato della CIA sulla permanenza di Bitcoin rappresenta un’evoluzione notevole nelle prospettive governative sulle criptovalute. Gli approcci iniziali delle comunità regolatorie e di intelligence agli asset digitali spesso enfatizzavano preoccupazioni riguardo alle attività finanziarie illecite e alle potenziali minacce alla sovranità monetaria.

Tuttavia, man mano che l’ecosistema delle criptovalute è maturato, con meccanismi di conformità migliorati e una crescente adozione legittima, le prospettive istituzionali sembrano spostarsi verso il riconoscimento del ruolo consolidato di Bitcoin nel panorama finanziario. Questa evoluzione rispecchia transizioni simili nel pensiero tra le banche centrali, molte delle quali stanno ora esplorando le valute digitali delle banche centrali mentre sviluppano approcci più sfumati alle criptovalute private.

Gli esperti finanziari suggeriscono che tale riconoscimento da parte delle principali agenzie governative potrebbe potenzialmente influenzare lo sviluppo normativo e il comfort istituzionale con l’esposizione alle criptovalute, sebbene le implicazioni specifiche della posizione riportata della CIA rimangano speculative senza informazioni più dettagliate sullo scopo e il contesto della loro valutazione.

Mentre questi sviluppi si svolgono, contribuiscono alla narrazione in corso dell’integrazione graduale delle criptovalute nella coscienza e infrastruttura finanziaria mainstream, con prospettive sia da parte di enti governativi che di commentatori finanziari prominenti che aiutano a plasmare la percezione pubblica e gli approcci istituzionali agli asset digitali.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.