Gli analisti prevedono che i minatori d'oro dell'EMEA potrebbero vedere una crescita del prezzo delle azioni fino al 90% entro la metà del 2026.

Una grande istituzione finanziaria ha rafforzato la sua prospettiva ottimistica sul settore minerario dell'oro in EMEA, prevedendo potenziali guadagni del 60-90% se i prezzi dell'oro raggiungeranno i 4.000 dollari per oncia entro la metà del 2026, nonostante questi minatori abbiano già registrato una crescita significativa dall'inizio dell'anno.
Article navigation
- Potenziale di Rialzo Sostanziale Nonostante i Recenti Rally
- Principali Opportunità di Investimento nel Settore
- Proiezioni Riviste del Prezzo dell’Oro che Guidano gli Aggiornamenti degli Utili
- Fattori Macroeconomici che Supportano la Continua Ascesa dell’Oro
- Implicazioni di Investimento e Prospettive del Settore
Potenziale di Rialzo Sostanziale Nonostante i Recenti Rally
Gli analisti finanziari hanno mantenuto la loro posizione ottimistica sui minatori d’oro EMEA, suggerendo che la recente forte performance del settore sia solo l’inizio di una traiettoria ascendente più significativa. Il team di ricerca indica diversi fattori macroeconomici che potrebbero spingere i prezzi dell’oro sostanzialmente più in alto nei prossimi anni.
“Sulla previsione del prezzo dell’oro di JPM Commodities Research per il 2026 di ~$4.100/oz, stimiamo un rialzo del 40-60% rispetto al consenso dell’EBITDA 2026 per i minatori d’oro EMEA, con un rialzo del 60-90% rispetto ai prezzi attuali delle azioni nello stesso scenario,” hanno osservato gli strateghi guidati da Patrick Jones nella loro recente valutazione di mercato.
Questa previsione suggerisce che, nonostante la già impressionante performance dall’inizio dell’anno del settore, i prezzi attuali delle azioni sottovalutano ancora significativamente il potenziale di guadagno di queste aziende in uno scenario di mercato rialzista dell’oro continuo.
Principali Opportunità di Investimento nel Settore
Tra le aziende minerarie d’oro EMEA, Fresnillo emerge come la principale raccomandazione degli analisti, con il suo obiettivo di prezzo recentemente aumentato da £10 a £14,50. Il minatore di metalli preziosi focalizzato sul Messico presenta un caso di valutazione convincente, attualmente scambiato a circa 4,5-5 volte il valore EV/EBITDA e offrendo agli investitori un rendimento di flusso di cassa libero attraente di circa il 10%.
Sotto lo scenario rialzista del prezzo dell’oro dell’istituzione, Fresnillo potrebbe raggiungere un valore equo di £18,50 per azione, rappresentando un potenziale rialzo di circa il 90% rispetto ai livelli attuali. Gli analisti apprezzano particolarmente la stabilità della produzione a breve termine dell’azienda, notando, “Con nessun progetto in esecuzione quest’anno, il suo profilo di produzione a breve termine è a nostro avviso a rischio inferiore.”
La ricerca evidenzia anche Hochschild e AngloGold Ashanti come opportunità di investimento attraenti nel settore, mantenendo valutazioni “Overweight” su entrambi i titoli. Per Hochschild, gli analisti hanno espresso fiducia nell’approccio della gestione alle sfide operative, affermando che “credono che la gestione di [Hochschild] abbia un piano credibile per rettificare i problemi a Mara Rosa, a breve termine,” evidenziando anche i promettenti progetti di crescita a lungo termine dell’azienda.
AngloGold Ashanti è posizionata favorevolmente grazie alla sua quotazione negli Stati Uniti e alla limitata esposizione al Sud Africa, fattori che migliorano la sua comparabilità con i pari globali del settore minerario e potenzialmente supportano un premio di valutazione.
Proiezioni Riviste del Prezzo dell’Oro che Guidano gli Aggiornamenti degli Utili
La prospettiva rialzista per le azioni minerarie d’oro è sostenuta da sostanziali revisioni al rialzo delle previsioni del prezzo dell’oro. L’istituzione ora prevede che i prezzi dell’oro raggiungeranno $3.295 per oncia nel 2025 e saliranno ulteriormente a $3.596 per oncia nel 2026. Questi obiettivi rivisti riflettono i recenti movimenti nella curva a termine e hanno spinto gli analisti ad aumentare le stime degli utili in tutto il loro universo di copertura.
Queste proiezioni di prezzo rappresentano aumenti sostanziali rispetto ai livelli attuali e aumenterebbero significativamente i margini di profitto per i produttori d’oro, in particolare quelli con bassi costi di produzione e programmi di spesa in conto capitale disciplinati.
Fattori Macroeconomici che Supportano la Continua Ascesa dell’Oro
Il caso fondamentale per prezzi dell’oro più alti si basa su una combinazione di fattori macroeconomici che tradizionalmente supportano il metallo prezioso. L’analisi sottolinea che l’attuale contesto economico—caratterizzato da rischi di stagflazione, timori di recessione e incertezza politica globale—crea condizioni ideali per una domanda istituzionale e al dettaglio sostenuta per l’oro.
L’oro è posizionato come uno degli strumenti di copertura più efficaci contro diversi rischi economici chiave che gli investitori dovranno affrontare nei prossimi anni. Secondo il team di ricerca, il metallo offre protezione contro “stagflazione, recessione, svalutazione e rischi politici degli Stati Uniti” che si prevede saranno preoccupazioni prominenti nel 2025 e 2026.
Gli analisti hanno ulteriormente rafforzato questa visione notando che “Le probabilità aumentate di una recessione negli Stati Uniti e il potenziale per tagli più rapidi della Fed in risposta rafforzano ulteriormente questa narrativa rialzista,” suggerendo che anche in uno scenario in cui le banche centrali si muovono più aggressivamente per stimolare la crescita economica attraverso riduzioni dei tassi di interesse, i prezzi dell’oro probabilmente ne beneficerebbero.
Implicazioni di Investimento e Prospettive del Settore
Per gli investitori che considerano l’esposizione al settore minerario dell’oro, l’analisi suggerisce che i minatori EMEA offrono opportunità particolarmente convincenti date le loro valutazioni attuali rispetto al potenziale di guadagno futuro. Nonostante la forte performance già osservata dall’inizio dell’anno, la ricerca indica che queste aziende rimangono sottovalutate basandosi su metriche prospettiche.
L’attrattiva del settore è ulteriormente migliorata dalla disciplina operativa migliorata dopo il precedente ciclo dei prezzi dell’oro, con molte aziende ora focalizzate sull’espansione dei margini, politiche di ritorno del capitale e crescita sostenibile della produzione. Questo miglioramento operativo, combinato con l’ambiente favorevole dei prezzi dell’oro, crea un potenziale catalizzatore potente per l’apprezzamento dei prezzi delle azioni.
Mentre le banche centrali a livello globale continuano ad accumulare riserve d’oro e gli investitori cercano sempre più protezione dall’inflazione e diversificazione del portafoglio, il quadro della domanda fondamentale per l’oro appare robusto. Per i minatori d’oro EMEA in particolare, questo si traduce in un potenzialmente prolungato periodo di forte redditività e ritorni per gli azionisti, supportando il caso per il significativo potenziale di rialzo evidenziato nell’analisi.