Pocket Option
App for

Le azioni globali si rafforzano mentre l'ottimismo per le negoziazioni commerciali aumenta e il dollaro fluttua

10 Luglio 2025
4 minuti da leggere
I mercati globali si rafforzano sulle prospettive di un accordo commerciale mentre il dollaro cerca stabilità dopo la decisione della Fed

Questa settimana il panorama finanziario globale ha registrato movimenti significativi poiché i mercati azionari hanno guadagnato slancio grazie a rinnovate speranze per accordi commerciali internazionali, mentre il dollaro statunitense ha tentato di stabilizzarsi a seguito dei recenti annunci di politica della Federal Reserve.

I mercati asiatici guidano il sentimento positivo

Le azioni asiatiche hanno dimostrato una notevole resilienza, con i principali indici della regione che hanno registrato guadagni significativi. I mercati giapponesi hanno beneficiato particolarmente delle azioni orientate all’esportazione poiché gli investitori prevedevano condizioni commerciali migliorate che potrebbero potenziare il commercio internazionale. Anche i mercati cinesi hanno risposto favorevolmente ai segnali che i negoziati bilaterali potrebbero progredire verso la riduzione delle tariffe esistenti e l’allentamento delle tensioni commerciali.

“Stiamo assistendo a una rivalutazione calcolata del rischio nei mercati asiatici,” ha osservato l’analista finanziario Chen Wei. “Gli investitori sono sempre più fiduciosi che i canali diplomatici produrranno risultati positivi per i quadri commerciali internazionali.”

Il trading europeo mostra un cauto ottimismo

I mercati europei hanno seguito la tendenza positiva stabilita in Asia, sebbene con guadagni più misurati. I settori industriale e tecnologico hanno guidato l’avanzata, riflettendo la convinzione degli investitori che condizioni commerciali migliorate avrebbero beneficiato le aziende con una significativa esposizione internazionale. Anche le azioni bancarie hanno performato bene poiché la prospettiva di stabilità economica ha migliorato il sentimento verso le istituzioni finanziarie.

I volumi di scambio sono rimasti moderati, suggerendo che, sebbene esista ottimismo, gli investitori mantengono un certo grado di cautela riguardo alla concretizzazione di accordi commerciali definitivi nel breve termine.

Il movimento del dollaro riflette l’impatto della politica monetaria

Il dollaro statunitense ha registrato una performance mista mentre i partecipanti al mercato continuavano a elaborare le recenti comunicazioni della Federal Reserve. Dopo un iniziale rafforzamento a seguito dell’ultima dichiarazione di politica della Fed, la valuta ha affrontato sfide nel mantenere i suoi guadagni rispetto a un paniere di principali concorrenti.

Gli strateghi valutari indicano le interpretazioni in evoluzione della posizione della banca centrale sui futuri percorsi dei tassi di interesse come un fattore chiave nel movimento del dollaro. L’euro e la sterlina britannica hanno entrambi recuperato terreno dopo una debolezza iniziale, mentre le valute dei mercati emergenti hanno mostrato risposte varie alla forza del dollaro in evoluzione.

“Quello che stiamo osservando è un tipico periodo di ricalibrazione dopo significative comunicazioni della banca centrale,” ha spiegato l’esperta di politica monetaria Sarah Johnson. “I partecipanti al mercato hanno bisogno di tempo per integrare pienamente le sfumature delle linee guida politiche nelle loro strategie di trading.”

Start Trading

Le materie prime rispondono al sentimento del mercato

I mercati delle materie prime hanno riflesso il più ampio sentimento ottimistico, con i metalli industriali che hanno mostrato particolare forza in previsione di una maggiore domanda dai settori manifatturieri. I prezzi del petrolio si sono stabilizzati dopo la recente volatilità, sostenuti dalle aspettative che un commercio globale migliorato potrebbe aumentare il consumo di energia.

I prezzi dell’oro hanno subito una modesta pressione poiché l’appetito per il rischio è migliorato, sebbene il metallo prezioso abbia mantenuto il supporto da parte degli investitori in cerca di diversificazione del portafoglio in mezzo a incertezze economiche in corso.

Le prospettive degli analisti rimangono cautamente positive

Gli analisti finanziari mantengono una prospettiva cautamente ottimistica per la performance del mercato nelle prossime settimane, sebbene sottolineino che l’effettiva implementazione degli accordi commerciali sarà cruciale per sostenere l’attuale slancio.

“I mercati stanno valutando sviluppi positivi, ma rimangono sfide sostanziali nel tradurre la buona volontà diplomatica in azioni politiche concrete,” ha osservato lo stratega dei mercati globali Robert Thompson. “Gli investitori dovrebbero prepararsi a una continua volatilità man mano che i negoziati progrediscono.”

I rilasci di dati economici programmati per i prossimi giorni potrebbero influenzare ulteriormente la direzione del mercato, con particolare attenzione agli indici manifatturieri, alle cifre sull’occupazione e agli indicatori del sentimento dei consumatori delle principali economie.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.