Pocket Option
App for

Pocket Option: Investimento Intelligente in Azioni nel Mercato del Vietnam 2025

10 Luglio 2025
15 minuti da leggere
Investimento in azioni: Segreti per la crescita sostenibile degli asset per gli investitori vietnamiti

L'investimento azionario in Vietnam è in piena espansione con oltre 1,3 milioni di nuovi conti aperti nell'ultimo anno, ma il 68% degli investitori riporta ancora perdite a causa della mancanza di strategie appropriate. Questo articolo fornisce metodi comprovati e strategie specifiche per aiutarti a identificare correttamente le azioni potenziali, costruire un portafoglio solido e ottenere profitti sostenibili nel mercato vietnamita nel 2025.

Panoramica degli investimenti azionari in Vietnam nel 2025

Il mercato azionario del Vietnam ha raggiunto una capitalizzazione di 7,15 miliardi di dollari nel Q1/2025, in aumento del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’investimento azionario in Vietnam è diventato un canale di reddito attraente con un rendimento medio del 16,8% negli ultimi 5 anni, superando di gran lunga i tassi di interesse bancari del 3-4%. Secondo la Commissione Statale per i Titoli, il numero di conti di investitori individuali ha superato i 6,5 milioni, con il 42% di investitori sotto i 35 anni – una chiara evidenza dell’attrattiva di apprendere sugli investimenti azionari in Vietnam.

In un contesto in cui l’inflazione è controllata al 3,8% nel 2024 e si prevede rimanga stabile sotto il 4% nel 2025, cosa sia l’investimento azionario è diventata la domanda più cercata nel campo della finanza personale. Pocket Option ha registrato una crescita del 156% nel numero di nuovi investitori in Vietnam, riflettendo la crescente domanda di partecipazione al mercato dei capitali tra i vietnamiti.

Il VN-Index ha toccato i 1.450 punti a marzo 2025, segnando una forte ripresa dopo il periodo di aggiustamento alla fine del 2024. Tuttavia, come investire efficacemente in azioni in questo contesto rimane una grande sfida, specialmente quando la liquidità media raggiunge i 15.000 miliardi di VND/seduta – il livello più alto negli ultimi 3 anni.

Comprendere cosa sia l’investimento azionario nel contesto vietnamita

Cosa è l’investimento azionario nel contesto vietnamita? Non è semplicemente acquistare e detenere azioni di una società, ma il processo di identificare, analizzare e investire in aziende con solide basi aziendali, buona governance e alto potenziale di crescita in un mercato emergente. A differenza dei mercati sviluppati, l’investimento azionario in Vietnam richiede la capacità di analizzare le specificità locali – dove il 37% del valore delle transazioni proviene da imprese statali e le relazioni politiche hanno un forte impatto sulle fluttuazioni del mercato.

La differenza tra investire e speculare nel mercato vietnamita

Quando si apprende sugli investimenti azionari, molti vietnamiti spesso confondono investire e speculare. Secondo un sondaggio di Pocket Option su 2.500 investitori ad Hanoi e Ho Chi Minh City, il 73% non distingue chiaramente tra questi due concetti. Investire è il processo di accumulare beni basato sul valore reale di un’azienda, mentre la speculazione cerca principalmente profitti a breve termine dalle fluttuazioni dei prezzi.

Caratteristiche Investimento Speculazione Esempi reali
Periodo di detenzione Lungo termine (da 1 anno in su) Breve termine (da giorni a mesi) Investimento: Detenere VNM dal 2018-2025; Speculazione: Trading HPG entro 2 settimane
Base decisionale Analisi fondamentale, valore aziendale Analisi tecnica, tendenze dei prezzi Investimento: Analisi dei rapporti finanziari di FPT; Speculazione: Monitoraggio MACD di MSN
Obiettivo Crescita del capitale a lungo termine, dividendi Profitti rapidi dai movimenti dei prezzi Investimento: 8% di dividendo annuale da REE; Speculazione: +15% da TCB in 5 giorni di trading
Rischio Medio Alto Tassi di perdita: Investimento 32%, Speculazione 74% (dati Pocket Option 2024)

Il signor Nguyen Van A, un investitore con 15 anni di esperienza nel mercato vietnamita condivide: “Ho perso il 70% del mio capitale nel primo anno cercando di ‘catturare il fondo’ e ‘vendere al top’. Quando sono passato a una strategia di investimento a lungo termine in aziende con solide fondamenta come VCB, FPT e MWG, il mio portafoglio ha raggiunto una crescita composta del 21%/anno negli ultimi 10 anni.” Questa è una chiara evidenza della differenza tra mentalità di investimento e speculazione quando si partecipa al mercato vietnamita.

Caratteristiche del mercato azionario vietnamita

Il mercato azionario del Vietnam ha caratteristiche uniche che influenzano direttamente l’investimento azionario:

  • Alta volatilità con Beta 1,45 (rispetto a 1,0 nei mercati sviluppati), con molte sessioni di trading con aumenti/diminuzioni superiori al 3%
  • Gli investitori individuali rappresentano l’85,7% delle transazioni (Q1/2025), creando un forte fattore di mentalità di gregge
  • Ritardo informativo sui risultati aziendali (in media 45-60 giorni dopo la fine del trimestre)
  • Alta correlazione con la politica creditizia (coefficiente di correlazione 0,83 tra VN-Index e crescita del credito)
  • Limitazioni nei meccanismi di protezione degli investitori di minoranza (indice di protezione degli investitori 3,5/10 secondo la Banca Mondiale)

Chi Linh, un analista di Pocket Option commenta: “Il mercato del Vietnam è in una fase di transizione da ‘mercato di frontiera’ a ‘mercato emergente’, previsto per essere aggiornato da FTSE nel 2026. Questo è il momento in cui l’investimento azionario offre i rendimenti potenziali più alti, ma richiede anche competenze analitiche professionali e gestione del rischio.”

Metodi per valutare e selezionare azioni potenziali in Vietnam

Come investire efficacemente in azioni in Vietnam richiede agli investitori di applicare metodi di analisi multidimensionale. Secondo i dati di 1.845 investitori di successo in Vietnam, il 78% utilizza una combinazione di almeno tre diversi metodi di analisi prima di prendere decisioni.

Analisi fondamentale – La chiave per investire in valore in Vietnam

L’analisi fondamentale è la base dell’investimento in valore, particolarmente efficace nel mercato vietnamita dove le valutazioni spesso non riflettono correttamente il vero valore di un’azienda. Di seguito sono riportati gli indicatori finanziari fondamentali su cui gli investitori devono concentrarsi quando apprendono sugli investimenti azionari:

Indicatore finanziario Significato Livelli di riferimento per il mercato azionario vietnamita Esempi specifici (Q1/2025)
P/E (Prezzo/Utile) Valuta il livello di valutazione delle azioni 10-15 è considerato ragionevole VNM: 12,8, MSN: 16,3, VHM: 9,4
P/B (Prezzo/Valore contabile) Confronta il prezzo delle azioni con il valore degli asset Inferiore a 1,5 è solitamente considerato attraente CTG: 1,3, POW: 1,1, HPG: 1,7
ROE (Rendimento del capitale proprio) Valuta l’efficienza dell’uso del capitale Superiore al 15% è buono FPT: 23,5%, VCB: 21,8%, MWG: 19,2%
Rapporto debito/capitale Valuta il livello di sicurezza finanziaria Inferiore a 1 è solitamente preferito PNJ: 0,45, ACB: 0,62, VIC: 1,38

Oltre agli indicatori finanziari, la governance aziendale gioca un ruolo decisivo nel successo degli investimenti a lungo termine in Vietnam. Uno studio indipendente di Pocket Option su 180 aziende quotate durante il 2020-2025 mostra che le imprese con punteggi di governance superiori a 80/100 hanno fornito rendimenti medi del 23,7% superiori al mercato generale.

Un caso tipico è FPT Corporation (codice: FPT) – un’azienda che mantiene un ROE superiore al 20% continuativamente per 8 anni, con una politica di dividendi in contanti stabile del 15-20%/anno e trasparenza nella governance. Gli investitori che detengono FPT dal 2020 hanno raggiunto un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 28,6%/anno, superando di gran lunga l’11,3% del VN-Index nello stesso periodo.

Strategie di investimento azionario adatte alle caratteristiche del mercato vietnamita

L’investimento azionario in Vietnam non può applicare modelli esatti dai mercati sviluppati. Basandosi sull’analisi del comportamento di 500 investitori con profitti stabili superiori al 20%/anno in Vietnam, Pocket Option ha compilato le strategie più efficaci:

Strategia di investimento settoriale – Posizionare correttamente le tendenze di crescita

Nel contesto del Vietnam che attraversa un forte processo di trasformazione della struttura economica, identificare i settori giusti con potenziale di svolta è la chiave del successo. Di seguito sono riportati i settori previsti per avere una crescita eccezionale nel periodo 2025-2027:

Settore Tasso di crescita previsto Driver di crescita Azioni rappresentative (P/E 2025)
Bancario 18-22%/anno Tasso di penetrazione del credito in aumento dal 124% al 150% del PIL, miglioramento della qualità degli asset, Basilea III VCB (14,5), TCB (9,8), ACB (7,6)
Retail 25-30%/anno Classe media in crescita del 9%/anno, rapporto di retail moderno in aumento dal 25% al 45% MWG (16,2), PNJ (13,5), VRE (18,7)
Tecnologia dell’informazione 32-35%/anno Spesa IT in aumento del 19%/anno, esportazioni di software che raggiungono i 10 miliardi di dollari entro il 2026 FPT (15,8), CMG (12,3), VNG (IPO prevista Q4/2025)
Immobiliare industriale 15-20%/anno FDI nella produzione in aumento del 28%, domanda di spazi industriali in aumento del 31% KBC (11,2), IDC (14,3), SZC (10,6)

Il caso del signor Minh Tuan (43 anni, Binh Duong) è una prova dell’efficacia di questa strategia: “Ho concentrato il 65% del mio portafoglio sul settore retail dal 2022, in particolare MWG e PNJ. Nonostante le forti fluttuazioni del mercato generale, il mio portafoglio è aumentato del 42% negli ultimi 3 anni. Il segreto è scegliere il settore giusto con potenziale, poi tenere pazientemente nonostante le fluttuazioni a breve termine.”

Gestione del rischio – Il fattore cruciale quando si investe in azioni in Vietnam

La gestione del rischio non è una scelta ma un fattore di sopravvivenza quando si investe in azioni in Vietnam – un mercato con una volatilità 1,8 volte superiore a quella del mercato statunitense. Secondo i dati di Pocket Option, il 78% degli investitori vietnamiti fallisce non perché scelgono le azioni sbagliate ma perché non hanno un sistema di gestione del rischio rigoroso.

  • Regola del 5% del capitale: Non investire più del 5% del capitale totale in un’azione, anche se è un bluechip come VCB o VIC
  • Diversificazione settoriale: Investire in almeno 5 settori diversi con bassa correlazione (correlazione inferiore a 0,5)
  • Disciplina dello stop-loss: Impostare una soglia di stop-loss del 7-12% a seconda della liquidità delle azioni e aderire rigorosamente ad essa
  • Evitare leva eccessiva: Non utilizzare più del 30% di margine rispetto al proprio capitale
  • Mantenere il 15-20% in contanti: Essere sempre pronti a cogliere opportunità quando il mercato corregge del 15% o più

La Strategia di Allocazione a Piramide Invertita si è dimostrata altamente efficace nel contesto del mercato vietnamita:

Segmento del portafoglio Proporzione Tipo di azione Esempi specifici (2025)
Fondazione 50-60% Bluechip, azioni ad alto dividendo, capitalizzazione di mercato >1 miliardo di dollari VCB, FPT, VNM, MSN, REE (5-8% di dividendo annuale)
Crescita 30-40% Mid-cap, crescita stabile 15-25%/anno MWG, PNJ, DGC, VHC, GMD
Esplosivo 10-15% Small-cap potenziali, settori emergenti, valutazioni attraenti DXG, HDG, VTP, AGG, DGW

Il signor Tran Hung, ex Direttore degli Investimenti del fondo Vietnam Holding condivide: “Ho visto molti investitori perdere tutto mettendo troppe uova in un solo paniere. La strategia della piramide invertita ti aiuta sia a preservare il capitale con la parte di fondazione sia ad avere l’opportunità di ottenere profitti dirompenti con la piccola porzione ad alto rischio del portafoglio. Questo è il modo di investire in azioni per bilanciare tra sicurezza e opportunità nel mercato vietnamita.”

Psicologia dell’investimento e trappole comuni nel mercato vietnamita

La psicologia è il fattore decisivo per il successo o il fallimento quando si tratta di cosa sia l’investimento azionario. Il mercato vietnamita, con l’85,7% delle transazioni provenienti da investitori individuali (il più alto nel Sud-est asiatico), è un ambiente particolarmente sensibile ai fattori psicologici.

Uno studio comportamentale su 3.500 investitori vietnamiti condotto da Pocket Option nel 2024 ha scoperto le seguenti trappole psicologiche comuni:

  • FOMO (Fear Of Missing Out): Il 72% degli investitori ammette di aver acquistato azioni senza un’analisi adeguata per paura di perdere opportunità vedendo i prezzi salire continuamente
  • Bias di conferma: Il 68% legge solo informazioni che supportano le proprie opinioni esistenti e ignora le opinioni opposte
  • Effetto gregge: L’81% ammette di essere fortemente influenzato dalle azioni della maggioranza quando decide di comprare/vendere
  • Fallacia del giocatore d’azzardo: Il 63% crede di poter prevedere i massimi/minimi del mercato nonostante non ci siano prove statistiche a supporto
  • Illusione di controllo: Il 77% crede di avere competenze di investimento superiori rispetto al livello generale (anche se in realtà solo il 23% ottiene rendimenti superiori al VN-Index)

La signora Le Thu Huong, Esperta di Psicologia Finanziaria presso Pocket Option condivide: “Gli investitori vietnamiti perdono in media il 28% del capitale ogni anno a causa di decisioni basate sulle emozioni. Il mercato vietnamita è particolarmente sensibile alle voci e alla psicologia di gregge, causando spesso fluttuazioni eccessive dei prezzi delle azioni rispetto al loro valore reale.”

Trappola psicologica Segni di riconoscimento Soluzioni Esempi reali nel mercato azionario vietnamita
FOMO Sentirsi ansiosi, pentiti vedendo altri fare profitti Applicare un processo di valutazione rigido, acquistare solo quando le azioni superano tutti i criteri Febbre delle azioni immobiliari Q2/2022: Molti investitori hanno acquistato al picco, perdendo il 60-70% successivamente
Effetto gregge Seguire la folla senza analisi separata Smettere temporaneamente di seguire forum, social media quando il mercato fluttua fortemente Fenomeno del “panic selling” ad aprile 2023: VN-Index è sceso dell’8,7% in 3 sessioni a causa di voci su un inasprimento del credito
Bias di conferma Leggere solo rapporti di raccomandazione “Buy”, ignorando quelli “Sell” Cercare attivamente opinioni opposte, elencare i motivi per NON investire Azioni FLC: Molti investitori hanno continuato a “catturare il fondo” nonostante i molteplici segnali di avvertimento sulla condizione finanziaria
Illusione di controllo Credere di poter prevedere accuratamente i movimenti dei prezzi Applicare il metodo DCA (Dollar-Cost Averaging), investimenti periodici Periodo di “sideways” del VN-Index Q3/2024: Molti investitori hanno costantemente previsto “imminente breakout” ma il mercato è rimasto laterale per 5 mesi

Strumenti e piattaforme a supporto dell’investimento azionario in Vietnam

La tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui si investe in azioni in Vietnam. Secondo un rapporto della Commissione Statale per i Titoli, il 94% degli ordini di trading viene ora eseguito tramite piattaforme online, rispetto al 78% nel 2020.

Pocket Option è leader nel fornire strumenti di analisi specifici per il mercato vietnamita, con funzionalità esclusive come VN-SentiScan (analisi del sentiment di mercato in tempo reale) e VN-InsiderTrack (monitoraggio automatico delle operazioni interne). Di seguito sono riportati gli strumenti essenziali per gli investitori vietnamiti:

Tipo di strumento Funzioni principali Pacchetto tariffario Caratteristiche eccezionali per il mercato azionario vietnamita
Piattaforma di trading Eseguire ordini di acquisto/vendita, monitorare il mercato Pocket Option: 0 VND tariffa base, 299K/mese pacchetto VIP Velocità di inserimento ordini sotto 0,6 secondi, inserimento ordini condizionali, avvisi di prezzo intelligenti
Strumenti di analisi tecnica Analisi dei grafici, riconoscimento dei pattern Pocket Option: Gratis 12 indicatori base, 199K/mese pacchetto Premium VSI (Vietnam Sentiment Index) – indicatore esclusivo che riflette il sentiment del mercato vietnamita
Strumenti di screening azionario Ricerca di azioni secondo criteri finanziari Pocket Option: 149K/mese, Prova gratuita di 7 giorni 85 criteri di screening specifici per il mercato azionario vietnamita, aggiornamenti dati T+1
Applicazione di monitoraggio delle operazioni interne Monitorare le transazioni degli azionisti interni Pocket Option: Incluso nel pacchetto VIP (299K/mese) Analisi dei pattern di trading interno prima di eventi importanti, previsione delle tendenze

Oltre agli strumenti di trading diretti, l’apprendimento sugli investimenti azionari è supportato anche da fonti di informazione di alta qualità:

  • Rapporti di analisi approfondita: Pocket Option fornisce 25-30 rapporti di analisi ogni mese su azioni potenziali in Vietnam
  • Seminari online: 2-3 sessioni/settimana con la partecipazione di analisti leader di società di titoli
  • Comunità di investitori: Forum di discussione con oltre 125.000 membri attivi, con sistema di classificazione della reputazione degli utenti
  • Corsi approfonditi: 12 corsi dal base all’avanzato sugli investimenti azionari vietnamiti
  • Assistente AI: Assistente virtuale che analizza big data, riconosce pattern e suggerisce opportunità di investimento adatte ai profili di rischio personali

Il signor Nguyen Hoang (45 anni, HCMC) condivide: “In precedenza dovevo passare 4-5 ore ogni giorno ad analizzare il mercato. Da quando utilizzo lo strumento di screening azionario di Pocket Option, questo tempo si è ridotto a 30-45 minuti. In particolare, la funzione VN-SentiScan mi ha aiutato a evitare due grandi correzioni di mercato nel 2024.”

Tendenze emergenti degli investimenti azionari in Vietnam nel 2025

Il mercato degli investimenti azionari del Vietnam sta subendo cambiamenti profondi, con nuove tendenze che stanno plasmando il modo in cui gli investitori individuali investono. I dati di Pocket Option mostrano i seguenti movimenti notevoli:

Tendenza Tasso di adozione (2023) Tasso di adozione (2025) Impatto sugli investitori vietnamiti
Investimento ESG 11% 37% I fondi ESG in Vietnam hanno ottenuto rendimenti del 6,8% superiori ai fondi tradizionali negli ultimi 2 anni
Investimento tematico 23% 58% Il tema “Trasformazione Digitale” ha fornito un rendimento del 45% nel 2024, 3 volte il VN-Index
Investimento assistito da AI 7% 32% Gli investitori che utilizzano strumenti AI hanno ottenuto rendimenti del 12,5% superiori rispetto a quelli che non li utilizzano
Investimento diversificato multi-asset 31% 62% I portafogli multi-asset (azioni + obbligazioni + oro) hanno ridotto la volatilità del 43% durante i ribassi di mercato

In particolare, un sondaggio su 5.200 investitori sotto i 35 anni mostra che il 73% dà priorità alle aziende con attività sostenibili e alta responsabilità sociale. La signora Nguyen Minh Phuong (28 anni, Hanoi) condivide: “Investo solo in aziende con politiche ambientali chiare e trasparenza nella governance. Non solo perché questa è una tendenza inevitabile del futuro, ma anche perché queste aziende di solito hanno una visione a lungo termine e una migliore governance.”

Un’altra tendenza emergente è lo sviluppo di piattaforme di investimento sociale, dove gli investitori possono condividere strategie e seguire le attività di investitori di successo. Pocket Option ha lanciato la funzione “VN-InvestorTrack” che consente agli utenti di tracciare e copiare i portafogli di investimento dei 150 migliori investitori in Vietnam.

Conclusione: Costruire una strategia di investimento azionario sostenibile per gli investitori vietnamiti

L’investimento azionario (dau tu co phieu) in Vietnam nel 2025 richiede una combinazione di conoscenze approfondite, disciplina di investimento e tecnologia moderna. Il mercato vietnamita sta attraversando una fase di trasformazione importante, promettendo molte opportunità di profitto attraenti per gli investitori con strategia.

Pocket Option, con oltre 850.000 utenti in Vietnam, raccomanda agli investitori di aderire ai seguenti principi fondamentali per costruire un portafoglio di investimento sostenibile:

  • Apprendimento continuo: Dedicare almeno 2 ore/settimana all’aggiornamento delle conoscenze, partecipando a corsi approfonditi sull’analisi azionaria
  • Disciplina ferrea: Costruire un piano di investimento dettagliato con soglie di acquisto/vendita chiare, aderire rigorosamente ad esso indipendentemente dalle emozioni
  • Investimento di tendenza: Posizionare il proprio portafoglio secondo i driver di crescita a lungo termine dell’economia vietnamita
  • Allocazione intelligente del capitale: Applicare la strategia della piramide invertita, concentrandosi al 50-60% su bluechip sicuri
  • Applicare la tecnologia: Sfruttare strumenti di analisi e screening azionario per risparmiare tempo, migliorare l’efficienza

Imparare sugli investimenti azionari non è solo studiare teoria ma anche un processo di pratica, trarre esperienza e aggiustamento continuo. L’esperto Tran Duc Anh, Direttore dell’Analisi presso Pocket Option raccomanda: “Inizia con una piccola quantità di capitale, massimo il 30% dei tuoi risparmi. Registra ogni decisione di investimento e le ragioni dietro di esse. Dopo ogni 3 mesi, rivaluta l’efficacia e aggiusta la strategia. Pazienza e disciplina sono le chiavi per il successo a lungo termine.”

Cosa è l’investimento azionario nel contesto del Vietnam 2025? Non è semplicemente l’attività di comprare e vendere asset finanziari, ma il processo di costruire una solida base finanziaria per il futuro. Con il supporto di piattaforme tecnologiche come Pocket Option, gli investitori vietnamiti possono cogliere appieno le opportunità di investimento preziose, superare le sfide e raggiungere i loro obiettivi finanziari a lungo termine in questo mercato altamente potenziale.

FAQ

Cos'è l'investimento azionario e perché è importante per il popolo vietnamita?

L'investimento in azioni è l'attività di acquistare e detenere azioni di società quotate in borsa con l'obiettivo di beneficiare degli aumenti di prezzo o dei dividendi. Questa è una forma di investimento particolarmente importante per i vietnamiti in un contesto in cui l'inflazione oscilla tra il 3,5-4%, mentre i tassi di interesse sui risparmi raggiungono solo il 3,8-5,2%, non sufficienti a preservare il valore monetario. Il mercato azionario del Vietnam, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12,8% negli ultimi 10 anni, sta diventando un canale di investimento essenziale che aiuta i vietnamiti a costruire patrimoni e raggiungere obiettivi finanziari a lungo termine.

Come iniziare a investire in azioni in Vietnam con un piccolo capitale?

Iniziare a investire con un piccolo capitale in Vietnam richiede di seguire questi passaggi: (1) Aprire un conto titoli presso una società affidabile (commissione di transazione 0,15-0,25%); (2) Acquisire conoscenze di base attraverso corsi gratuiti dalla SSC o Pocket Option; (3) Iniziare con E1VFVN30 (VN30 ETF) per diversificare il rischio; (4) Applicare il metodo DCA, investendo periodicamente 1-2 milioni di VND/mese; (5) Unirsi a comunità di investitori per apprendere dall'esperienza. Questa strategia consente di accumulare conoscenze ed esperienza riducendo al minimo il rischio iniziale.

Quali sono i maggiori rischi quando si investe in azioni in Vietnam?

I rischi specifici quando si investe in azioni in Vietnam includono: (1) Forte volatilità (deviazione standard del 18,5% rispetto al 12,3% nei mercati sviluppati); (2) Informazione asimmetrica - i rapporti finanziari di alcune aziende mancano di trasparenza o sono ritardati; (3) Rischio di liquidità - il 42% delle azioni ha volumi di scambio inferiori a 100.000 azioni/giorno; (4) Rischio sistemico quando le politiche cambiano improvvisamente; (5) Manipolazione dei prezzi nelle azioni a piccola capitalizzazione. Per prevenire questi rischi, gli investitori devono costruire portafogli diversificati, dare priorità alle azioni ad alta liquidità ed evitare un'eccessiva leva finanziaria.

In quali settori si dovrebbe investire in Vietnam nel 2025?

Basato sull'analisi macroeconomica e sulle prospettive di crescita, i settori potenziali nel 2025 in Vietnam includono: (1) Banche - beneficiando di Basilea III, tassi di penetrazione del credito in aumento e miglioramento del NIM (azioni notevoli: TCB, ACB, MBB); (2) Vendita al dettaglio - beneficiando della classe media in crescita del 9% all'anno e del tasso di urbanizzazione del 42% (MWG, PNJ); (3) Tecnologia dell'informazione - cavalcando l'onda della trasformazione digitale con la spesa IT in aumento del 19% all'anno (FPT, CMG); (4) Energia rinnovabile - allineata con il Piano di Sviluppo Energetico VIII (PC1, REE, GEG); (5) Logistica - beneficiando degli accordi di libero scambio e delle tendenze di nearshoring (GMD, VSC, HAH).

Come distinguere tra azioni buone e azioni di scarsa qualità nel mercato vietnamita?

Per identificare azioni di qualità in Vietnam, è necessario valutare in modo completo i seguenti fattori: (1) Qualità della governance - aziende con punteggi di governance aziendale di 75/100 o superiori secondo ACGA; (2) Efficienza operativa - ROE stabile superiore al 15% per 3 anni consecutivi, margini di profitto migliori della media del settore; (3) Salute finanziaria - rapporto debito/patrimonio netto inferiore a 1, flusso di cassa positivo dalle operazioni aziendali per 3 anni; (4) Posizione competitiva - quota di mercato superiore al 15% o in crescita continua; (5) Politica dei dividendi - pagamenti di dividendi regolari con tassi ragionevoli; (6) Liquidità - volume medio di scambi superiore a 500.000 azioni/giorno. Gli strumenti analitici di Pocket Option possono aiutare a selezionare automaticamente le azioni secondo questi criteri.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.