Pocket Option
App for

Pocket Option: Azioni farmaceutiche - Analisi e prospettive di investimento 2025

10 Luglio 2025
17 minuti da leggere
Azioni farmaceutiche: Strategie di investimento efficaci per gli investitori vietnamiti nel 2025

Il mercato azionario farmaceutico vietnamita sta crescendo fortemente, creando opportunità di investimento attraenti sia per i nuovi investitori che per quelli esperti. Questo articolo fornisce un'analisi approfondita delle tendenze attuali, dei potenziali codici azionari e delle strategie di investimento efficaci specificamente per il mercato vietnamita nel 2025.

Panoramica delle azioni farmaceutiche in Vietnam

Il mercato azionario farmaceutico in Vietnam ha subito significative fluttuazioni nel periodo 2023-2025. Con una popolazione di quasi 100 milioni e una spesa sanitaria pro capite in aumento del 12,7% annuo, l’industria farmaceutica del Vietnam sta crescendo rapidamente, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) previsto dell’8-10% da ora fino al 2030.

Attualmente ci sono 23 aziende farmaceutiche quotate nelle borse vietnamite (HOSE, HNX e UPCOM), con una capitalizzazione di mercato totale di circa 90 trilioni di VND. Queste aziende operano in vari segmenti, dalla produzione di farmaci generici, alimenti funzionali alla distribuzione farmaceutica e ricerca e sviluppo.

Investire in azioni farmaceutiche è sempre più attraente a causa delle elevate caratteristiche difensive durante i periodi di volatilità economica e del potenziale di crescita a lungo termine. I dati di SSI Research mostrano che durante il periodo di correzione del mercato 2023-2024, molte azioni farmaceutiche hanno mantenuto una crescita positiva, dimostrando la stabilità di questo settore.

Caratteristiche Stato attuale dell’industria farmaceutica del Vietnam (2025)
Valore totale del mercato Circa 8,2 miliardi di USD
Tasso di crescita 9,5% (2024-2025)
Numero di aziende quotate 23 aziende
Rapporto farmaci domestici/importati 48%/52%
Spesa sanitaria pro capite 215 USD/anno

Caratteristiche del mercato farmaceutico del Vietnam

Il mercato farmaceutico del Vietnam ha caratteristiche uniche che gli investitori devono comprendere prima di decidere di investire in azioni farmaceutiche. Dopo la pandemia di COVID-19, l’industria ha subito molti cambiamenti sia nella struttura del mercato che nel comportamento dei consumatori.

Il primo punto notevole è il rigido quadro legale. Le aziende farmaceutiche sono soggette a una rigorosa regolamentazione da parte dell’Amministrazione dei Farmaci del Vietnam – Ministero della Salute, con molte normative sulla qualità, registrazione e circolazione dei farmaci. La Circolare 29/2023/TT-BYT sugli appalti di farmaci (che sostituisce la Circolare 15/2019) ha creato un nuovo ambiente competitivo tra i produttori.

  • Alta legalità con oltre 30 documenti legali normativi
  • Forte dipendenza da materie prime importate (65-70% degli API dall’estero)
  • Feroce competizione tra imprese domestiche e oltre 50 aziende multinazionali
  • Rete di distribuzione sviluppata con oltre 40.000 farmacie a livello nazionale
  • Cambio di tendenza dal trattamento alla prevenzione e alla cura della salute

Analisi dei fattori che influenzano le azioni farmaceutiche

I prezzi delle azioni farmaceutiche sono influenzati da molti fattori specifici. A differenza di molte altre industrie, le azioni farmaceutiche non riflettono solo i risultati aziendali ma dipendono anche da fattori politici, scientifici e dalle tendenze dei consumatori.

Fattori macroeconomici che influenzano le azioni delle aziende farmaceutiche

La politica sanitaria gioca un ruolo chiave nel plasmare il mercato farmaceutico del Vietnam. La Strategia Nazionale per lo Sviluppo dell’Industria Farmaceutica fino al 2030 e la visione al 2045 ha fissato l’obiettivo di aumentare la proporzione di farmaci prodotti localmente all’80%, creando slancio per le aziende farmaceutiche domestiche.

Inoltre, le nuove normative sugli appalti di farmaci nella Circolare 29/2023/TT-BYT (in vigore dal 1 gennaio 2024) hanno creato vantaggi per le aziende con fabbriche che soddisfano gli standard EU-GMP o PIC/S-GMP. Secondo i dati dell’Amministrazione dei Farmaci, attualmente solo 5 aziende farmaceutiche vietnamite soddisfano gli standard EU-GMP e 9 aziende soddisfano il PIC/S-GMP, creando un chiaro vantaggio competitivo.

Fattori macroeconomici Impatto sulle azioni farmaceutiche
Circolare 29/2023/TT-BYT Priorità per i produttori di farmaci che soddisfano gli standard EU-GMP, PIC/S-GMP
Fluttuazioni del tasso di cambio VND/USD (+5,2% nel 2024) Aumento dei costi delle materie prime importate, riduzione dei margini di profitto dell’1,5-2,5%
Assicurazione sanitaria (copertura che raggiunge il 92,7% della popolazione) Aumento del consumo di farmaci attraverso il canale ETC (ospedali)
Inflazione sanitaria (6,3% nel 2024) Pressione sui prezzi dei farmaci e sui costi di produzione
Regolamenti sulla trasformazione digitale della sanità Promozione degli investimenti in tecnologia e e-commerce farmaceutico

L’invecchiamento della popolazione sta avvenendo rapidamente in Vietnam, con la proporzione di persone oltre i 60 anni che è aumentata dal 12% nel 2020 al 13,3% nel 2025, e si prevede che raggiungerà il 21% entro il 2035. Secondo le statistiche del Ministero della Salute, gli anziani consumano in media 3,2 volte più farmaci rispetto agli individui in età lavorativa, specialmente farmaci per malattie croniche come cardiovascolari, diabete e malattie ossee e articolari.

Fattori microeconomici specifici delle aziende farmaceutiche

Le prestazioni aziendali di ciascuna azienda farmaceutica dipendono da molti fattori interni. In particolare, le aziende con alti ricavi dal canale OTC (farmacie) sono generalmente meno influenzate dai cambiamenti nelle politiche di approvvigionamento di farmaci, ma affrontano costi di marketing più elevati (15-20% dei ricavi) e una competizione più intensa.

L’analisi di VNDirect mostra che le aziende con rapporti di ricavi OTC superiori al 70% come DHG, TRA hanno margini di profitto lordo che vanno dal 45-48%, significativamente più alti rispetto alle aziende dipendenti dal canale ETC (35-40%). Tuttavia, le spese di vendita del gruppo OTC sono anche 1,5-2 volte più alte, causando margini di profitto netto che non differiscono molto tra i due gruppi.

  • Il portafoglio prodotti (quantità, diversità, esclusività) determina la competitività
  • La struttura dei ricavi OTC/ETC influisce sui margini di profitto e sulla stabilità
  • Gli standard delle fabbriche (WHO-GMP, EU-GMP, PIC/S-GMP) influenzano direttamente la capacità di partecipare alle gare d’appalto
  • La capacità di R&D determina la capacità di innovazione del prodotto (attualmente solo il 5% delle aziende farmaceutiche vietnamite investe oltre il 5% dei ricavi in R&D)
  • L’efficienza nella gestione delle scorte e dei debiti influisce sul flusso di cassa e sul ROA

Un punto meno notato ma che ha un grande impatto sulle prospettive delle aziende farmaceutiche è il ciclo di scadenza della protezione dei brevetti per i farmaci originali. Nel periodo 2025-2027, molti farmaci di successo con ricavi globali di miliardi di USD scadranno, creando opportunità per i produttori di farmaci generici in Vietnam. Secondo IQVIA, i prezzi dei farmaci generici sono tipicamente solo il 30-40% dei prezzi dei farmaci originali, ma offrono buoni margini di profitto per i produttori domestici.

Codici azionari farmaceutici potenziali principali

Il mercato azionario farmaceutico del Vietnam ha molti codici attraenti degni di considerazione da parte degli investitori nel 2025. Di seguito è riportata un’analisi dettagliata di alcune azioni farmaceutiche eccezionali basata sui risultati aziendali recenti, sulle strategie di sviluppo e sulle valutazioni attuali.

Codice azionario Area principale di business Punti di forza Punti da notare
DHG Farmaci generici, alimenti funzionali 5% della quota di mercato totale, ROE 18,2%, fabbrica certificata EU-GMP, supporto R&D da Taisho Crescita rallentata (5,7% nel 2024), alto P/E (18,5x)
TRA Farmaceutici, cosmetici, alimenti funzionali Crescita dei ricavi 12,3% (2024), nuova fabbrica che soddisfa il PIC/S-GMP, forte R&D Alto rapporto di debito (0,9x), margine di profitto influenzato dai costi di ammortamento
DMC Antibiotici, vitamine, minerali Esportazioni in 14 mercati, crescita stabile 8-10%/anno, ROE 15,6% Dipendenza da materie prime importate (75% del COGS), bassi margini di profitto
DBD Farmaci cardiovascolari, digestivi Vantaggio nella regione centrale, bassi costi, dividendi stabili 7-8%/anno Piccole dimensioni (capitalizzazione di mercato 820 miliardi di VND), bassa liquidità (45.000 azioni/giorno)
OPC Erbe medicinali, farmaci a base di erbe 35ha di area di materie prime, benefici dalla tendenza all’uso di farmaci naturali Competizione con prodotti cinesi, alta stagionalità, basso P/E (9,5x)

Quando si analizzano le azioni delle aziende farmaceutiche, gli investitori devono prestare attenzione ad alcuni importanti indicatori finanziari. Secondo la ricerca di VCBS, le aziende farmaceutiche con ROE superiore al 15%, margine di profitto lordo superiore al 40% e rapporto di dividendo stabile (superiore al 5%) spesso offrono buone prestazioni di investimento a lungo termine. Le significative fluttuazioni dei tassi di cambio e dei prezzi delle materie prime API nel 2023-2024 hanno esercitato pressione sui margini di profitto di molte aziende, ma si sono gradualmente stabilizzate nel Q2/2025.

M&A (fusioni e acquisizioni) è una tendenza prominente nell’industria farmaceutica del Vietnam. Nel periodo 2023-2025, ci sono state 8 transazioni importanti con un valore totale di oltre 500 milioni di USD. Esempi notevoli includono Taisho (Giappone) che ha aumentato la sua partecipazione in DHG al 51,8%, SK Group (Corea del Sud) che ha acquistato il 24,9% delle azioni di Imexpharm, e Stada Group (Germania) che ha acquisito il 100% di Phytopharma. Queste transazioni spesso stimolano i prezzi delle azioni a crescere del 20-30% nel breve termine e creano nuovo slancio di crescita nel medio-lungo termine.

Strategie di investimento per le azioni delle aziende farmaceutiche

Investire in azioni di aziende farmaceutiche richiede strategie specifiche basate su un’analisi approfondita delle caratteristiche del settore e degli obiettivi personali. A seconda della propensione al rischio e dell’orizzonte temporale di investimento, gli investitori possono scegliere diverse strategie per ottimizzare i rendimenti.

Strategia Caratteristiche Adatto per
Investimento di valore Scegliere azioni farmaceutiche con basso P/E (sotto 15x), P/B sotto 2x, dividendi stabili (sopra 5%) Investitori che vogliono preservare il capitale, preferendo un reddito stabile
Investimento di crescita Priorità alle aziende con crescita dei ricavi superiore al 15%/anno, grandi investimenti in R&D, espansione delle esportazioni Investitori che accettano alte valutazioni (P/E 18-25x) in cambio di crescita
Investimento basato su catalizzatori Focus su eventi come approvazioni di nuovi farmaci, certificazioni di fabbriche di alto standard, M&A Investitori a medio termine con capacità di analizzare gli impatti degli eventi sui prezzi delle azioni
Diversificazione del settore Allocare il capitale in più segmenti: produzione, distribuzione, farmaci generici, farmaci specializzati Investitori che vogliono minimizzare i rischi specifici delle aziende

Combinare l’analisi fondamentale e tecnica è un approccio efficace quando si investe in azioni farmaceutiche. Analizzare i più recenti rapporti finanziari trimestrali, in particolare i tassi di crescita dei ricavi, i margini di profitto e la capacità di generazione di cassa aiuterà a identificare le aziende con solide fondamenta. La piattaforma Pocket Option fornisce molti strumenti di analisi tecnica come RSI, MACD e Bande di Bollinger per identificare le tendenze dei prezzi e i tempi ottimali di ingresso nel mercato.

I dati di VDSC mostrano che durante il periodo 2020-2024, la strategia DCA (Dollar-Cost Averaging) applicata a un paniere delle 10 maggiori azioni farmaceutiche del Vietnam ha prodotto un rendimento medio del 12,5%/anno, superando il VN-Index (9,7%/anno). Questa strategia è particolarmente efficace durante i periodi di forte volatilità del mercato come il 2022-2023.

  • Definire chiaramente gli obiettivi di investimento: reddito da dividendi, apprezzamento del capitale o una combinazione di entrambi
  • Diversificare il portafoglio con rapporti appropriati: 40-50% leader del settore, 30-40% aziende in crescita, 10-20% azioni potenziali
  • Monitorare i calendari di annuncio dei risultati aziendali, le assemblee degli azionisti e gli eventi importanti
  • Prestare attenzione ai cambiamenti normativi dell’industria farmaceutica che entreranno in vigore nei prossimi 6-12 mesi

Una prospettiva diversa è investire in aziende farmaceutiche con potenziale per diventare obiettivi di M&A. Secondo il rapporto di KPMG, i gruppi farmaceutici multinazionali pagano tipicamente un premio del 25-40% quando conducono transazioni di M&A in mercati emergenti come il Vietnam. Segnali identificativi includono: aziende con grande quota di mercato in segmenti specifici, reti di distribuzione estese, portafogli di prodotti unici e potenziale di esportazione, ma senza azionisti strategici stranieri o con bassi rapporti di proprietà straniera.

Gestione del rischio quando si investe nel settore farmaceutico

Sebbene considerato un settore difensivo, investire in azioni farmaceutiche contiene ancora molti rischi specifici che gli investitori devono identificare e gestire efficacemente. Comprendere questi rischi aiuterà a costruire strategie di investimento più sostenibili.

Tipo di rischio Descrizione dettagliata Misure specifiche di gestione
Rischio legale Cambiamenti nelle normative sulla registrazione dei farmaci, controlli sui prezzi, approvvigionamento (la Circolare 29/2023 ha causato grandi fluttuazioni nella quota di mercato ETC) Monitorare i documenti legali in bozza del Ministero della Salute, dare priorità alle aziende con struttura di ricavi diversificata tra OTC/ETC
Rischio di concorrenza Concorrenza da 217 imprese domestiche e 54 aziende multinazionali, le importazioni di farmaci sono aumentate del 14,5% nel 2024 Scegliere aziende con vantaggi competitivi sostenibili: marchi forti, esclusività del prodotto, tecnologia proprietaria
Rischio delle materie prime I prezzi degli API da Cina, India sono fluttuati del 15-20% nel 2023-2024, problemi di interruzione della catena di approvvigionamento Dare priorità alle aziende con fornitori diversificati, inventario ragionevole (3-4 mesi di produzione), contratti a lungo termine
Rischio di cambio Il VND si è deprezzato del 5,2% rispetto al USD nel 2024, influenzando direttamente i costi di importazione Analizzare la capacità dell’azienda di copertura del rischio di cambio, potere di determinazione dei prezzi e capacità di trasferire i costi ai consumatori
Rischio di R&D Alto tasso di fallimento di R&D nell’industria farmaceutica (75-80%), grandi costi che influenzano i profitti Valutare il portafoglio di ricerca effettivo, evitare aziende che pongono troppe aspettative su nuovi prodotti non provati

Un rischio specifico dell’industria farmaceutica è il lungo processo di approvazione e registrazione dei farmaci. Secondo i dati dell’Amministrazione dei Farmaci, il tempo medio per registrare un nuovo farmaco generico in Vietnam è di 12-18 mesi, mentre i nuovi farmaci richiedono 24-36 mesi. Questo ritardo può influenzare significativamente i piani aziendali e i profitti attesi delle aziende farmaceutiche.

Quando si negoziano azioni farmaceutiche su Pocket Option, gli investitori dovrebbero sfruttare appieno gli strumenti di gestione del rischio. La funzione Stop Loss automatica aiuta a limitare le perdite quando il mercato si muove sfavorevolmente, mentre Take Profit assicura la presa di profitto quando i target di prezzo vengono raggiunti. Pocket Option consente di impostare questi livelli con alta flessibilità, adatta a ciascuna strategia di investimento specifica.

Una strategia di gestione del rischio efficace è seguire il principio di allocazione degli asset 5-10-20. Di conseguenza, non investire più del 5% del portafoglio in una singola azione farmaceutica, non più del 10% in un segmento specifico (come farmaci generici, farmaci specializzati, distribuzione), e non più del 20% del portafoglio totale nell’intero settore farmaceutico. Questo principio è stato dimostrato per aiutare a minimizzare il rischio di concentrazione in molti studi di gestione del portafoglio di investimento.

Prospettive per il mercato farmaceutico del Vietnam

Il mercato farmaceutico del Vietnam sta affrontando molte prospettive positive nel periodo 2025-2030, portando opportunità attraenti per gli investitori a lungo termine in azioni farmaceutiche. Molti fattori macro e micro stanno convergendo, creando uno slancio di crescita sostenibile per questo settore.

Principali motori di crescita

L’invecchiamento della popolazione è il fattore più importante che guida la domanda farmaceutica in Vietnam. I dati dell’Ufficio Generale di Statistica mostrano che la proporzione di persone oltre i 60 anni aumenterà dal 13,3% nel 2025 a circa il 21% entro il 2035. Questo gruppo di popolazione consuma 3,2 volte più farmaci rispetto alla popolazione in età lavorativa, specialmente farmaci per malattie croniche come cardiovascolari, diabete e cancro.

Il reddito medio pro capite in Vietnam è previsto in aumento da 4.100 USD (2024) a 5.500-6.000 USD entro il 2030, accompagnato da una forte crescita della spesa sanitaria. Secondo BMI Research, la spesa sanitaria pro capite in Vietnam è prevista in aumento da 215 USD (2025) a circa 350 USD entro il 2030, creando un importante motore per il mercato farmaceutico.

Principali tendenze Impatto sull’industria farmaceutica Opportunità di investimento specifiche
Aumento delle malattie non trasmissibili Domanda di farmaci per il trattamento cronico in aumento del 12-15%/anno, rappresentando il 65% dei costi di trattamento Aziende specializzate in cardiovascolari, diabete, cancro come DHG, IMP, TV2
Trasformazione digitale nella sanità 25% delle prescrizioni emesse tramite piattaforme digitali, sistemi di distribuzione intelligenti che riducono i costi del 12% Aziende che investono pesantemente in tecnologia, e-commerce come PME, DBD
RCEP e FTA Le esportazioni farmaceutiche del Vietnam sono aumentate del 18,5% nel 2024, espandendosi a 36 mercati Aziende con capacità di esportazione e certificazione EU-GMP come TRA, DMC
Sviluppo delle erbe medicinali domestiche Area di coltivazione delle erbe medicinali in aumento da 35.000ha (2024) a 50.000ha (2030) Aziende specializzate in farmaci a base di erbe come OPC, TRA

Il governo vietnamita ha emesso la Strategia Nazionale per lo Sviluppo dell’Industria Farmaceutica fino al 2030, fissando l’obiettivo di aumentare la proporzione di farmaci prodotti localmente dall’attuale 48% all’80% entro il 2030. Questo programma è supportato da molte politiche preferenziali su tasse, terreni e capitale per le imprese che investono nella produzione farmaceutica ad alta tecnologia e nelle materie prime API.

L’Accordo RCEP e altri FTA che il Vietnam ha firmato stanno aprendo opportunità per le esportazioni farmaceutiche verso mercati regionali e internazionali. Nel 2024, il valore delle esportazioni farmaceutiche del Vietnam ha raggiunto i 235 milioni di USD, aumentando del 18,5% rispetto al 2023. I principali mercati di esportazione includono ASEAN, Giappone, Russia e alcuni paesi africani. Le aziende con strategie di internazionalizzazione e che soddisfano gli standard di qualità internazionali beneficeranno notevolmente di questa tendenza.

  • Il mercato farmaceutico del Vietnam è previsto raggiungere i 16,5 miliardi di USD entro il 2030 (CAGR 9,2%)
  • La proporzione di farmaci prodotti localmente aumenterà dal 48% all’80% entro il 2030 secondo la strategia nazionale
  • Gli afflussi di IDE nell’industria farmaceutica hanno raggiunto i 857 milioni di USD durante il 2021-2024, previsti raddoppiare entro il 2030
  • Il segmento dei biofarmaci è in crescita più rapida, raggiungendo il 25%/anno

Oltre alle prospettive positive, l’industria farmaceutica del Vietnam affronta ancora sfide con capacità di ricerca e sviluppo limitate e dipendenza da materie prime importate. Attualmente, solo 5 aziende farmaceutiche vietnamite investono più del 5% dei ricavi in R&D, molto inferiore alla media del 15-20% delle aziende farmaceutiche multinazionali. Questo è un grande ostacolo allo sviluppo di prodotti specializzati e farmaci ad alta tecnologia.

Come negoziare azioni farmaceutiche sulla piattaforma Pocket Option

Pocket Option fornisce una piattaforma di trading avanzata che aiuta gli investitori vietnamiti ad accedere alle azioni farmaceutiche in modo conveniente ed efficiente. Con un’interfaccia amichevole e molti strumenti analitici approfonditi, Pocket Option soddisfa le esigenze sia dei nuovi investitori che di quelli professionisti.

Per iniziare, gli investitori devono registrare un account sul sito web o sull’applicazione mobile di Pocket Option, completare il processo di verifica dell’identità secondo le normative KYC. Successivamente, depositare fondi nel conto di trading attraverso molti metodi di pagamento popolari in Vietnam come carte bancarie domestiche, portafoglio elettronico Momo, ZaloPay o bonifico bancario.

Passo di trading Istruzioni dettagliate Note importanti
1. Ricerca di mercato Utilizzare strumenti di analisi fondamentale e tecnica su Pocket Option per valutare le azioni farmaceutiche Combinare informazioni da rapporti di settore di SSI, VCBS e altre fonti affidabili
2. Costruzione della strategia Definire obiettivi (crescita/dividendo), periodo di detenzione, livello di accettazione del rischio (2-5% capitale/trade) Scrivere chiaramente il piano di trading con livelli specifici di ingresso, uscita e stop-loss
3. Aprire una posizione di trading Selezionare il codice azionario farmaceutico, tipo di ordine (Market/Limit), volume appropriato e leva (se utilizzata) Per azioni a bassa liquidità come DBD, OPC, si dovrebbe utilizzare ordini Limit
4. Impostare la protezione Impostare Stop Loss (5-10% sotto il prezzo di acquisto) e Take Profit (15-25% sopra il prezzo di acquisto) secondo la volatilità media Non spostare lo Stop Loss più lontano dal livello iniziale quando il trade è in perdita
5. Monitorare e regolare Utilizzare l’app mobile di Pocket Option per monitorare i trade, impostare avvisi quando il prezzo raggiunge soglie tecniche Aggiornare la strategia quando emergono nuove informazioni su politiche, risultati aziendali

La piattaforma Pocket Option fornisce molti strumenti moderni di analisi tecnica particolarmente adatti per le azioni farmaceutiche. Gli investitori possono utilizzare indicatori di momentum come RSI per identificare condizioni di ipercomprato/ipervenduto, MACD per identificare i movimenti di tendenza e Bande di Bollinger per determinare i range di volatilità dei prezzi e i potenziali punti di breakout.

Un vantaggio unico del trading di azioni farmaceutiche su Pocket Option è l’accesso al mercato 24/5, non limitato dagli orari di trading di HOSE e HNX (9:00-15:00). Questo consente agli investitori di rispondere prontamente alle notizie internazionali che influenzano l’industria farmaceutica (come approvazioni di farmaci, M&A globali) anche dopo l’orario di trading ufficiale in Vietnam.

Pocket Option fornisce un conto demo con 10.000 USD virtuali, consentendo agli investitori di praticare strategie di trading di azioni farmaceutiche in un ambiente privo di rischi. Questo è un modo efficace per familiarizzare con la piattaforma e convalidare le strategie prima di investire denaro reale. Inoltre, la piattaforma offre molti corsi online gratuiti su analisi tecnica e fondamentale, con analisi approfondite dell’industria farmaceutica del Vietnam condotte da esperti leader.

Per gli investitori a lungo termine in azioni farmaceutiche, Pocket Option fornisce uno strumento DCA automatico, consentendo l’impostazione di piani di acquisto periodici con importi fissi settimanali o mensili. Questa funzione aiuta a implementare la strategia di mediazione dei costi in modo disciplinato, minimizzando l’impatto della volatilità dei prezzi a breve termine e della psicologia del merc

FAQ

Quali codici azionari farmaceutici hanno il miglior potenziale di crescita in Vietnam nel 2025?

Le principali azioni farmaceutiche come DHG, TRA e DMC stanno mostrando un potenziale positivo grazie a solide basi finanziarie e strategie di sviluppo chiare. In particolare, TRA con un tasso di crescita dei ricavi del 12,3% (2024) e un nuovo stabilimento che soddisfa gli standard PIC/S-GMP è altamente valutata da molti analisti. DMC con la sua strategia di esportazione verso 14 mercati è anche una scelta attraente per investimenti a lungo termine.

Come valutare accuratamente il valore di un'azione farmaceutica vietnamita?

La valutazione delle azioni farmaceutiche vietnamite richiede un'analisi completa di fattori: indicatori finanziari (ROE >15%, margine di profitto lordo >40%), struttura dei ricavi (rapporto OTC/ETC), standard di produzione raggiunti (WHO-GMP, EU-GMP, PIC/S-GMP), rete di distribuzione, portafoglio prodotti e capacità di innovazione. Prestare particolare attenzione all'adattabilità alla Circolare 29/2023/TT-BYT sull'approvvigionamento di farmaci e alle strategie per rispondere alle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime API.

Perché investire in azioni farmaceutiche è considerato una strategia difensiva efficace durante i periodi di volatilità?

Le azioni farmaceutiche sono considerate difensive perché la domanda di farmaci e servizi sanitari è relativamente stabile in tutte le condizioni economiche. I dati del 2022-2023 mostrano che quando il VN-Index è diminuito del 32,8%, l'indice del settore farmaceutico è diminuito solo del 12,6%. Le aziende farmaceutiche hanno tipicamente un flusso di cassa stabile con margini di profitto netto medi del 12-15%, bassi rapporti di indebitamento e capacità di pagare dividendi regolari (5-8%/anno), aiutando a proteggere il valore del portafoglio durante le recessioni.

Quali strumenti specifici fornisce Pocket Option per analizzare e negoziare azioni farmaceutiche vietnamite?

Pocket Option fornisce un toolkit completo per gli investitori in azioni farmaceutiche vietnamite, includendo: grafici tecnici multi-temporali con 38 indicatori tecnici (particolarmente efficaci sono RSI, MACD e Bande di Bollinger), scanner di mercato automatizzato che rileva i pattern di prezzo, sistema di allerta intelligente e rapporti di analisi fondamentale su 23 aziende farmaceutiche quotate. Inoltre, la piattaforma offre anche strumenti automatici di DCA e funzionalità di copy trading da investitori di successo nel campo farmaceutico.

Quale strategia è più adatta per i principianti che investono in azioni farmaceutiche vietnamite?

I nuovi investitori dovrebbero applicare una strategia di investimento di valore combinata con il metodo DCA (Dollar-Cost Averaging). Inizia con 3-5 grandi titoli farmaceutici rinomati come DHG, IMP, TRA con una storia aziendale stabile e dividendi regolari superiori al 5% all'anno. Alloca il capitale in modo uniforme ogni mese per minimizzare il rischio di volatilità dei prezzi. Prima di investire denaro reale, pratica per almeno 3 mesi con un conto demo da 10.000 USD su Pocket Option, concentrandoti sulla comprensione delle specifiche dell'industria farmaceutica del Vietnam e investi al massimo il 20% del portafoglio in questo settore.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.