Pocket Option
App for

Stabilità dello Yuan sotto pressione a causa delle nuove tariffe di Trump

21 Luglio 2025
3 minuti da leggere
Stabilità dello Yuan in mezzo alle tensioni commerciali: Cosa devono sapere i trader

Gli sviluppi recenti nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno esercitato una pressione significativa sulla stabilità dello yuan cinese, creando sia rischi che opportunità per i trader globali. Questa analisi esamina gli impatti immediati sul mercato e le potenziali strategie di trading.

Stabilità dello Yuan: La Situazione Attuale

Lo yuan cinese è sceso al suo livello più basso in sette settimane dopo l’annuncio di nuovi dazi statunitensi aggressivi. Secondo Reuters, i dazi sulle importazioni cinesi aumenteranno drasticamente dal 20% al 54%, significativamente più alti delle aspettative di mercato. Questo sviluppo inaspettato ha innescato reazioni immediate del mercato che influenzano la stabilità dello yuan cinese e degli asset correlati.

La Banca Popolare Cinese (PBOC) ha mostrato un chiaro intento di difendere il tasso di cambio dello yuan attraverso diversi meccanismi. Le banche statali sono state osservate acquistare yuan sul mercato, mentre la PBOC ha fissato tassi di riferimento giornalieri al di sopra delle stime di mercato – entrambi interventi classici volti a mantenere la stabilità dello yuan.

Analisi dell’Impatto sul Mercato

Asset Performance Analisi
Yuan Onshore 7.3043 per USD (più debole dal 12 febbraio) Persi la maggior parte dei guadagni YTD
Indice CSI 300 Giù dello 0,6% Minimo di due mesi
Indice Hang Seng Giù dell’1,5% Sentimento di avversione al rischio

La stabilità dello yuan cinese è diventata un indicatore critico per i mercati globali. Come osserva Lynn Song, capo economista per la Grande Cina presso ING, “L’aumento dei dazi è stato maggiore di quanto la maggior parte dei partecipanti al mercato si aspettasse, quindi la reazione iniziale del mercato sarà probabilmente una continuazione del sentimento di avversione al rischio.”

Implicazioni per il Trading

Per i trader su Pocket Option, la situazione attuale presenta diverse considerazioni riguardo alla stabilità dello yuan cinese:

  • La volatilità del tasso di cambio dello yuan potrebbe continuare mentre i mercati digeriscono l’impatto completo dei dazi
  • Le misure di intervento della PBOC suggeriscono una forte preferenza per la stabilità della valuta
  • Le valute dei mercati emergenti correlate allo yuan potrebbero sperimentare movimenti simili
  • Il mercato di Hong Kong rimane attraente per gli investitori della Cina continentale nonostante la volatilità regionale

Prospettive degli Esperti

Secondo Lynn Song di ING, i mercati dovrebbero prepararsi a un continuo sentimento di avversione al rischio mentre la situazione dei dazi si sviluppa. Tuttavia, Kenny Ng, stratega presso China Everbright Securities International, offre una visione contrastante, suggerendo che il recente ritiro nei mercati di Hong Kong potrebbe attrarre potenziali acquirenti in cerca di ribassi.

La questione della stabilità dello yuan è centrale per comprendere i movimenti di mercato più ampi. Gli analisti stanno monitorando da vicino l’intento della Cina di difendere lo yuan come indicatore sia del suo desiderio di limitare il contagio nei mercati emergenti sia della sua volontà di negoziare con l’amministrazione statunitense.

Queste informazioni sono fornite a scopo educativo e non devono essere considerate come consigli di investimento. Il trading comporta rischi e le decisioni dovrebbero essere prese dopo aver condotto la propria ricerca e considerato la propria situazione finanziaria.

FAQ

Come sta difendendo la Cina il tasso di cambio dello yuan?

Attraverso gli acquisti di yuan da parte della banca statale sul mercato e fissando il tasso di riferimento giornaliero al di sopra delle aspettative del mercato.

Cosa significa la stabilità dello yuan per gli altri mercati?

La stabilità dello yuan cinese influisce sulle valute dei mercati emergenti, sui mercati azionari globali e sul sentimento del rischio in senso più ampio.

Come potrebbe questo influenzare le materie prime?

Le materie prime con componenti di domanda significative dalla Cina potrebbero subire pressioni al ribasso se la stabilità dello yuan dovesse deteriorarsi ulteriormente.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.