- Fase attuale (2025-2028): Emissione giornaliera di ~450 BTC ($27M) con circa il 56% del volume giornaliero proveniente da nuove monete
- Fase a medio termine (2028-2036): Altri due dimezzamenti riducono l’emissione a ~112 BTC giornalieri; lo sviluppo del mercato delle commissioni accelera
- Fase a lungo termine (2036-2140): Ultimo 1% di bitcoin minati in 104 anni; impatto trascurabile sull’offerta circolante
Pocket Option: Cosa Succede Quando il Bitcoin si Esaurisce - Analisi Economica Completa

Il limite imminente del mining di Bitcoin rappresenta una trasformazione fondamentale nell'economia delle criptovalute che richiede una pianificazione strategica immediata. Questa analisi basata sui dati esamina i meccanismi precisi della fase finale di emissione di Bitcoin e fornisce quadri di investimento attuabili per posizionare il tuo portafoglio prima che venga estratto l'ultimo dei 21 milioni di monete.
L’orizzonte di scarsità di Bitcoin in avvicinamento
Il design di Bitcoin include un limite massimo di esattamente 21 milioni di monete, una caratteristica fondamentale che lo differenzia dalle valute fiat illimitate. Ad aprile 2025, circa 19,4 milioni di bitcoin sono stati minati (92,4% dell’offerta totale), con i restanti 1,6 milioni programmati per entrare in circolazione secondo un programma di diminuzione precisa fino al 2140. Questa scarsità in avvicinamento influisce direttamente sulle strategie di investimento e richiede preparazione per ciò che accadrà quando Bitcoin finirà.
Il dimezzamento del 2024 ha ridotto la ricompensa del blocco da 6,25 a 3,125 BTC, accelerando la linea temporale della scarsità. Questo evento ha innescato una riduzione del 15% nella nuova offerta di Bitcoin che entra nel mercato mensilmente, creando implicazioni immediate per i meccanismi di liquidità e scoperta dei prezzi che gli investitori lungimiranti stanno ora sfruttando attraverso piattaforme come Pocket Option.
Metrica dell’offerta di Bitcoin | Stato attuale (aprile 2025) | Linea temporale prevista | Implicazione di mercato |
---|---|---|---|
Totale Bitcoin minati | 19,4 milioni | 21 milioni entro il 2140 | Aumento del premio di scarsità |
Emissione giornaliera di nuovi Bitcoin | ~450 BTC ($27M ai prezzi attuali) | Dimezza ogni ~4 anni | Pressione di vendita in diminuzione |
Ricompensa per il mining di Bitcoin | 3,125 BTC per blocco | 1,5625 BTC dopo il dimezzamento del 2028 | Pressioni sulla redditività del mining |
Bitcoin stimati persi permanentemente | 3,7 milioni (dati Chainalysis) | Tasso di perdita in diminuzione con una custodia migliorata | L’offerta effettiva è di ~15,7M di monete |
L’aumento della scarsità solleva domande operative specifiche che influenzano direttamente le decisioni di investimento: le sole commissioni di transazione sosterranno la sicurezza della rete una volta che le ricompense dei blocchi scompariranno? Come si trasformerà l’economia del mining quando le ricompense si avvicineranno a zero? Più criticamente per gli investitori, come influenzeranno queste dinamiche di offerta i meccanismi di scoperta dei prezzi? Affrontare queste domande è essenziale per sviluppare strategie efficaci di criptovaluta su piattaforme come Pocket Option, in particolare mentre il mercato si adatta all’economia post-dimezzamento.
L’economia della fase finale del mining di Bitcoin
Comprendere cosa accade quando tutti i bitcoin sono minati richiede di esaminare l’economia in evoluzione che sostiene la rete. Oggi i minatori ricevono una doppia compensazione: bitcoin appena coniati (attualmente 3,125 BTC per blocco del valore di circa $187,500 a $60,000/BTC) più le commissioni di transazione (in media 0,15-0,25 BTC per blocco durante l’attività normale della rete). Questa struttura economica affronta una transizione fondamentale man mano che le ricompense dei blocchi diminuiscono.
La struttura degli incentivi per il mining in evoluzione
La sicurezza di Bitcoin attualmente costa circa $27 milioni al giorno in ricompense dei blocchi, spese che i minatori sopportano volontariamente grazie alla struttura delle ricompense. Man mano che queste ricompense diminuiscono sistematicamente, la rete deve passare a un modello dominato dalle commissioni, creando specifici punti di inflessione economica che gli investitori dovrebbero monitorare.
Componente di ricavo del mining | Proporzione 2025 | Proiezione 2032 | Era post-mining |
---|---|---|---|
Ricompense dei blocchi | ~90% dei ricavi | ~60% dei ricavi | 0% dei ricavi |
Commissioni di transazione | ~10% dei ricavi | ~40% dei ricavi | 100% dei ricavi |
Commissione media per transazione | $5-20 (volatile) | $15-50 (previsto) | Equilibrio di mercato basato sulla domanda di spazio nei blocchi |
Focus operativo del mining | Minimizzazione dei costi energetici | Strategie di massimizzazione delle commissioni | Ottimizzazione della selezione delle transazioni |
Eventi recenti di congestione della rete forniscono dati concreti sull’economia basata sulle commissioni. Durante la congestione del mempool di marzo 2025, le commissioni di transazione hanno contribuito brevemente al 23% del totale dei ricavi del mining, con commissioni medie superiori a $30, offrendo un’anteprima di ciò che i minatori potrebbero aspettarsi tra 8-12 anni man mano che le ricompense dei blocchi diminuiscono sostanzialmente. Questi punti dati rappresentano un’intelligenza azionabile per i trader di Pocket Option che monitorano l’economia del mining come indicatori principali dei cambiamenti strutturali del mercato.
La sostenibilità di un modello di incentivi basato solo sulle commissioni dipende direttamente dai volumi di transazione e dal prezzo assoluto di Bitcoin. L’analisi dell’attuale generazione di commissioni mostra che Bitcoin avrebbe bisogno di un throughput di transazioni 5-8× superiore o di un prezzo sostanzialmente più alto per mantenere i livelli di sicurezza attuali solo attraverso le commissioni, creando metriche di soglia specifiche che gli investitori possono monitorare sulla piattaforma Pocket Option.
Linea temporale: quando sarà completamente minato Bitcoin?
Il programma di emissione di Bitcoin segue una formula matematica precisa che crea traguardi di offerta prevedibili. Queste riduzioni di inflazione predeterminate influenzano le decisioni di investimento attuali creando periodi identificabili di dinamiche di domanda e offerta in cambiamento che storicamente si correlano con i cicli di mercato.
Traguardo di offerta | Proiezione della data | Dati sull’impatto di mercato | Opportunità strategica |
---|---|---|---|
Prossimo evento di dimezzamento | 17 aprile 2028 (±2 settimane) | I precedenti dimezzamenti hanno innescato un apprezzamento del prezzo del 200%+ entro 18 mesi | Finestra di accumulazione strategica tipicamente aperta 12-15 mesi prima del dimezzamento |
95% dell’offerta minata | ~2026 (entro 12 mesi) | Traguardo psicologico; narrativa di scarsità potenziata | Allocazione istituzionale aumentata tipicamente segue le soglie di offerta |
99% dell’offerta minata | ~2036 | Transizione del mercato delle commissioni accelera; ristrutturazione dell’economia del mining | Tecnologie di efficienza del mining e opportunità di sviluppo del mercato delle commissioni |
Ultimo Bitcoin minato | ~2140 | Puramente teorico; l’adattamento economico avverrà decenni prima | Transizione completa alla sicurezza attraverso le commissioni di transazione |
Il dimezzamento del 2024 ha ridotto l’emissione giornaliera di nuovi Bitcoin da circa 900 a 450 BTC, equivalente a $27 milioni di pressione di vendita in meno al giorno ai prezzi attuali. Questa riduzione sostanziale dell’offerta disponibile crea opportunità di trading specifiche attorno ai tassi di assorbimento dell’offerta che i trader di Pocket Option possono monitorare attraverso l’analisi della profondità del libro ordini e le metriche di liquidità.
I dati storici dei precedenti dimezzamenti dimostrano un modello coerente: consolidamento iniziale del prezzo per 3-6 mesi post-dimezzamento, seguito da 12-18 mesi di scoperta del prezzo mentre il mercato assorbe il tasso di offerta ridotto. Questo modello crea finestre di entrata e uscita identificabili attorno a questi eventi di shock dell’offerta che possono essere incorporati in strategie di trading sistematiche.
L’approccio finale a zero
L’emissione di Bitcoin segue una curva di decadimento esponenziale con fasi economiche distintive che creano diverse condizioni di mercato:
Ciò che rende questa linea temporale particolarmente rilevante per gli investitori attuali è che l’adattamento economico più significativo a ciò che accade quando tutti i bitcoin sono minati avverrà nei prossimi 10-15 anni, non nel 2140. Entro il 2036, il 99% di tutti i bitcoin sarà minato, creando condizioni di scarsità quasi massime che innescheranno cambiamenti fondamentali nell’economia del mining e nei modelli di sicurezza della rete. Questa linea temporale accelerata rende il posizionamento degli investimenti di oggi direttamente rilevante per catturare valore dalle restrizioni di offerta in avvicinamento.
Impatto di mercato: dinamiche di prezzo in uno scenario di offerta finita
Le implicazioni di prezzo di ciò che accade quando l’ultimo bitcoin è minato possono essere analizzate attraverso molteplici modelli economici che forniscono metriche specifiche per monitorare l’evoluzione del mercato. Questi framework offrono approfondimenti azionabili piuttosto che mere speculazioni sui prezzi futuri.
Modello economico | Metriche chiave da monitorare | Punti dati (aprile 2025) | Applicazione strategica |
---|---|---|---|
Stock-to-Flow (S2F) | Rapporto S2F: offerta esistente ÷ produzione annuale | S2F attuale: 69,8 Aumento post-dimezzamento 2024: 46% |
Indicatore di scarsità dell’offerta correlato al valore di mercato; la posizione attuale nel ciclo S2F indica una fase di accumulazione |
Network Value to Transactions (NVT) | Capitalizzazione di mercato ÷ valore delle transazioni giornaliere | NVT attuale: 21,3 Media storica: 17,2 |
Metrica di valutazione che mostra un valore leggermente elevato rispetto all’utilità delle transazioni; suggerisce di monitorare la crescita delle transazioni |
Thermocap Multiple | Capitalizzazione di mercato ÷ ricavi cumulativi del mining | Multiplo attuale: 7,8 Picchi di mercato rialzista: >15 |
Mostra la valutazione attuale rispetto ai costi di produzione; i cicli storici suggeriscono che rimane un potenziale di rialzo sostanziale |
Realized Cap HODL Waves | Distribuzione per età dell’offerta di Bitcoin | 59% dell’offerta non mossa per >1 anno 37% non mossa per >3 anni |
Indica una forte convinzione di holding nonostante la recente volatilità dei prezzi; tipicamente precede scenari di compressione dell’offerta |
Il modello Stock-to-Flow fornisce approfondimenti particolarmente rilevanti man mano che il tasso di offerta di Bitcoin si avvicina a zero. Con ogni dimezzamento, il rapporto S2F raddoppia, misurando direttamente l’aumento della scarsità che raggiungerà l’infinito matematico quando ciò che accade quando Bitcoin finisce diventa realtà. L’attuale rapporto S2F di 69,8 (dopo il dimezzamento del 2024) colloca le metriche di scarsità di Bitcoin tra l’oro (S2F: ~62) e il settore immobiliare, con ogni successivo dimezzamento che spinge questa metrica più in alto.
I trader su Pocket Option possono incorporare queste metriche quantitative nei framework di analisi tecnica monitorando:
- Rapporti di afflusso/deflusso degli exchange on-chain che mostrano modelli di accumulazione/distribuzione (attualmente mostrando una dominanza di deflusso di 12:1)
- Bande di età UTXO che tracciano i modelli di holding del “denaro intelligente” basati sul comportamento storico dei wallet
- Metriche di velocità delle commissioni che indicano la domanda di rete indipendentemente dal trading speculativo
- Tendenze dell’hashrate del mining che riflettono la fiducia nella redditività futura nonostante le riduzioni delle ricompense
Inoltre, i circa 3,7 milioni di bitcoin persi permanentemente (basati sui dati di Chainalysis) riducono effettivamente l’offerta massima a 17,3 milioni, creando un’offerta circolante effettiva di soli 15,7 milioni di monete. Questo “limite effettivo” intensifica le dinamiche di scarsità oltre quanto suggerito dalla cifra nominale di 21 milioni, in particolare poiché il tasso di perdita di monete è diminuito con soluzioni di custodia migliorate.
L’economia del mining di nuova generazione
Quando si analizza cosa accade quando tutti i bitcoin sono minati, la trasformazione del settore del mining rappresenta forse il cambiamento economico più consequenziale. Questa transizione da una sicurezza finanziata dall’inflazione a una sicurezza finanziata dagli utenti richiede adattamenti specifici che creano sia rischi che opportunità per l’ecosistema.
Mercati delle commissioni di transazione
L’economia del mining futura si baserà interamente su un mercato delle commissioni competitivo, un sistema che già funziona durante i periodi di alta domanda. I dati dall’evento di congestione del mempool di febbraio 2025 mostrano esattamente come funziona questo mercato: quando la domanda di spazio nei blocchi ha superato la capacità, le commissioni medie hanno raggiunto 103 sat/vB ($34 per transazione), con gli utenti che fanno offerte per la priorità delle transazioni attraverso commissioni più elevate.
Metrica del mercato delle commissioni | Dati attuali (2025) | Periodo di transizione (2028-2036) | Proiezione del mercato delle commissioni maturo |
---|---|---|---|
Ricavo medio delle commissioni per blocco | 0,15-0,25 BTC ($9,000-$15,000) | 0,5-1,5 BTC (stimato) | 2-4 BTC (necessario per il mantenimento della sicurezza) |
Volatilità del mercato delle commissioni | Estrema: variazione del 1500% tra domanda bassa/alta | Moderazione con strumenti di stima delle commissioni migliorati | Stabilizzazione attraverso il coordinamento del regolamento layer-2 |
Focus strategico del mining | Massimizzare l’efficienza hash/watt | Ottimizzare gli algoritmi di selezione delle transazioni | Bilanciare l’inclusione delle transazioni e la propagazione dei blocchi |
Sicurezza dell’hashrate della rete | Principalmente sovvenzionata dall’inflazione (90%) | Modello di finanziamento ibrido | Budget di sicurezza determinato dal mercato |
Diversi scenari economici specifici si stanno sviluppando man mano che la transizione progredisce:
- Sufficienza delle commissioni: i dati attuali mostrano che la generazione di commissioni di picco raggiunge il 23% dei ricavi dei minatori durante gli eventi di congestione, dimostrando la funzionalità del mercato delle commissioni ma evidenziando la necessità di una crescita 4-5× per sostituire completamente le ricompense
- Ricalibrazione della sicurezza: l’analisi dell’economia del mining indica la probabilità che l’equilibrio del mercato dell’hash si adatti ai ricavi disponibili piuttosto che a un declino catastrofico della sicurezza
- Rivoluzione dell’efficienza ASIC: nuovo hardware di mining a 3nm che raggiunge un’efficienza di 20J/TH (miglioramento del 63% rispetto alla generazione precedente) consente operazioni redditizie a soglie di ricavo significativamente inferiori
- Ottimizzazione geografica: operazioni di mining concentrate in regioni con costi medi dell’elettricità inferiori a $0,04/kWh, creando un equilibrio naturale tra sicurezza e costo
Per i trader di Pocket Option che analizzano i fondamentali del mercato delle criptovalute, l’economia del mining fornisce indicatori principali della salute della rete. Le metriche chiave da monitorare includono il prezzo dell’hash (attualmente $0,11/TH/giorno), le tendenze di aggiustamento della difficoltà e i prezzi degli ASIC sui mercati secondari, tutti segnali della fiducia dei minatori nella redditività futura nonostante le riduzioni delle ricompense dei blocchi.
Posizionamento strategico: approcci di investimento per la transizione
Gli investitori che si preparano per ciò che accade quando Bitcoin finisce possono implementare strategie specifiche che sfruttano le riduzioni di offerta prevedibili prima che influenzino i prezzi di mercato. Questi approcci trascendono le discussioni teoriche per fornire framework di investimento azionabili.
Strategia | Specifiche di implementazione | Dati sulle prestazioni | Strumenti di esecuzione |
---|---|---|---|
Posizionamento del ciclo di dimezzamento | Allocazione del capitale del 50% 12-15 mesi prima del dimezzamento; presa di profitto 12-18 mesi dopo il dimezzamento | Rendimenti storici: 249% (ciclo 2016), 682% (ciclo 2020) | Acquisti programmati e ordini di stop trailing di Pocket Option |
Accumulo composto | Acquisti settimanali a importo fisso di $100-500 indipendentemente dal prezzo; mantenere per almeno 4 anni | Qualsiasi periodo di HODL di 4 anni: rendimenti positivi (CAGR medio del 167%) | Sistema di acquisto automatizzato di Pocket Option con sicurezza 2FA |
Esposizione all’ecosistema del mining | Allocazione del 15-25% alle operazioni di mining con elettricità inferiore a $0,04/kWh e accesso ad ASIC di nuova generazione | Le azioni di mining storicamente sovraperformano BTC del 32% durante le fasi rialziste | Offerte di derivati azionari di Pocket Option per l’esposizione al settore del mining |
Infrastruttura Layer-2 | Allocazione del 15-20% a soluzioni di scalabilità che affrontano l’evoluzione del mercato delle commissioni | Crescita della capacità del Lightning Network: 213% annuo dal 2021 | Portafogli multi-asset di Pocket Option che consentono un’esposizione correlata |
Gli strumenti di trading di Pocket Option consentono un’implementazione precisa di queste strategie attraverso:
- Tipi di ordini avanzati, inclusi ingressi scalati e stop trailing esponenziali specificamente progettati per i mercati cripto volatili
- Programmi di acquisto automatizzati personalizzabili con opzioni di frequenza e importo variabili per ottimizzare il costo medio in dollari
- Analisi on-chain integrate che mostrano metriche in tempo reale della distribuzione dell’offerta di Bitcoin e dell’economia del mining
- Conti a margine multi-collaterale che consentono una leva strategica durante le fasi di accumulazione identificate
Quando si valuta cosa accade quando tutti i bitcoin sono minati, gli investitori dovrebbero riconoscere l’opportunità in ciascuna fase della transizione, con aggiustamenti di allocazione specifici per ogni fase:
Fase di transizione | Caratteristiche della rete Bitcoin | Focus di investimento ottimale |
---|---|---|
Attuale (2025-2028) | Ricompense dei blocchi: 3,125 BTC; Contributo delle commissioni: ~10% | Accumulo di Bitcoin sfruttando i modelli del ciclo di dimezzamento; allocazione del 65-75% direttamente a BTC |
Transizione iniziale (2028-2032) | Ricompense dei blocchi: 1,5625 BTC; Contributo delle commissioni: ~25-35% | Soluzioni di scalabilità Layer-2 e infrastruttura del Lightning Network; allocazione del 20-30% |
Transizione finale (2032-2036) | Ricompense dei blocchi: 0,78125 BTC; Contributo delle commissioni: ~50-60% | Innovazione nel mining e tecnologie di ottimizzazione del mercato delle commissioni; allocazione del 15-25% |
Post-scarcity (2036+) | 99% dell’offerta minata; Dominanza del mercato delle commissioni | Soluzioni di custodia avanzate e servizi Bitcoin a generazione di rendimento; allocazione del 10-15% |
Ogni fase presenta opportunità distinte che richiedono strategie di allocazione specifiche, creando un portafoglio dinamico che evolve con la trasformazione monetaria di Bitcoin piuttosto che un approccio statico all’investimento in criptovalute.
Evoluzione tecnologica: scalabilità e mercato delle commissioni
Lo sviluppo tecnologico del protocollo e dell’infrastruttura di Bitcoin determinerà direttamente quanto con successo la rete transiterà a ciò che accade quando l’ultimo bitcoin è minato. Queste soluzioni tecnologiche affrontano sfide economiche specifiche attraverso miglioramenti misurabili nella capacità e nell’efficienza delle transazioni.
Approcci Layer-1 vs. Layer-2
Due approcci tecnici distinti si stanno sviluppando per affrontare i requisiti di scalabilità di una rete sostenuta dalle commissioni:
Approccio di scalabilità | Implementazioni tecniche | Metriche attuali (2025) | Impatto economico sul mining |
---|---|---|---|
Ottimizzazioni Layer-1 | Taproot (attivato), Schnorr Signatures, MAST, Erlay | Miglioramento dell’efficienza dello spazio nei blocchi del 15-20% da Taproot; riduzione della larghezza di banda del 30-40% da Erlay | Aumento delle transazioni per blocco mantenendo le entrate delle commissioni abilitando nuovi tipi di transazioni |
Lightning Network | Channel factories, Atomic Multi-Path Payments, Annunci di liquidità | Capacità attuale: 5,600+ BTC; Numero di nodi: 17,000+; Commissione media: 0,1-1 sat | Gestisce transazioni piccole ad alta frequenza off-chain mentre aggrega i regolamenti al layer base |
Sidechains/Drivechains | Liquid Network, RSK, proposta di implementazione BIP-300 | Liquid Network: $38M TVL; Tempi di blocco di 1 minuto; Peg a 2 vie BTC | Crea ambienti di esecuzione specializzati mentre guida il valore del regolamento al layer base di Bitcoin |
Statechains & RGB | Mercury Layer, protocollo RGB per contratti complessi | Fase di adozione iniziale; consente il trasferimento off-chain di output di transazioni non spese | Riduce l’impronta on-chain per i trasferimenti di proprietà preservando la sicurezza e la finalità del regolamento |
I dati attuali mostrano un ecosistema tecnologico che si sviluppa specificamente per affrontare l’evoluzione del mercato delle commissioni che deve avvenire quando ciò che accade quando tutti i bitcoin sono minati diventa realtà. Il Lightning Network si presenta come la soluzione di scalabilità più sviluppata, con una capacità di 5,600+ BTC che consente milioni di transazioni che altrimenti competerebbero per lo spazio limitato nei blocchi.
I dati dai canali di pagamento Lightning di Pocket Option dimostrano questa efficienza: costi di regolamento medi di 0,1-1 satoshi per transazione, circa 1/10,000 del costo delle transazioni on-chain. Questo guadagno di efficienza drammatico indica come una struttura di commissioni stratificata potrebbe mantenere la sicurezza complessiva della rete consentendo un uso pratico quotidiano:
- Layer base: Commissioni medie attuali di $5-15 per transazioni di regolamento finale e trasferimenti di alto valore
- Layer Lightning: Commissioni sub-cent per transazioni quotidiane, microtransazioni e pagamenti ricorrenti
- Layer sidechain: Strutture di commissioni specializzate per applicazioni specifiche (transazioni confidenziali, contratti intelligenti)
Questa struttura a livelli consente alla rete Bitcoin di generare entrate totali sufficienti dalle commissioni per mantenere la sicurezza fornendo opzioni di transazione a costo appropriato per diversi casi d’uso, affrontando direttamente le sfide economiche della transizione da una sicurezza finanziata dall’inflazione a una sicurezza finanziata dagli utenti.
Prospettive storiche e modelli alternativi
Per analizzare correttamente cosa accade quando Bitcoin finisce, possiamo esaminare sistemi monetari storici comparabili e approcci alternativi alle criptovalute che forniscono dati empirici piuttosto che meri modelli teorici.
Sistema monetario | Meccanismo di offerta | Dati sui risultati storici | Lezioni per la transizione di Bitcoin |
---|---|---|---|
Standard aureo classico (1870-1914) | Crescita dell’offerta basata sul mining di circa l’1,5% annuo | Stabilità dei prezzi raggiunta (0,1% di inflazione media); crescita moderata del PIL del 2-3%; facilitato il commercio globale | Dimostra la fattibilità del denaro solido con crescita graduale dell’offerta; ha mostrato come la scoperta dei prezzi e il calcolo economico funzionano sotto un bene monetario scarso |
Ethereum Post-EIP-1559 | Bruciatura della commissione base con emissione variabile; periodi di deflazione netta | Transizione riuscita a un modello di bruciatura delle commissioni; riduzione dell’emissione totale dell’85%; periodi deflazionistici variabili | Dimostra un’alternativa funzionante al cap fisso puro; meccanismi di scoperta delle commissioni basati sul mercato; modello di sicurezza transizionale |
Emissione finale di Monero | Emissione perpetua di 0,6 XMR per blocco dopo la distribuzione iniziale | Mantiene un’inflazione annua minima dello 0,3% perpetuamente; fornisce una compensazione minima ai minatori indipendentemente dal volume delle transazioni | Modello di sicurezza alternativo che garantisce un ricavo minimo dal mining; contrasta con l’approccio di scarsità assoluta di Bitcoin |
Esperimenti di Freigeld (1932-1933) | Valuta con demurrage con tasso di interesse negativo (richiesti francobolli) | Aumento della velocità del denaro; stimolata l’attività economica locale; ridotto il comportamento di accumulo | Dimostra meccanismi alternativi di velocità; contrasta con la proposta di riserva di valore di Bitcoin |
L’implementazione di EIP-1559 di Ethereum nell’agosto 2021 fornisce dati particolarmente rilevanti sui meccanismi del mercato delle commissioni. Il protocollo brucia la commissione base di tutte le transazioni, creando una relazione diretta tra l’uso della rete e l’offerta monetaria, rendendo effettivamente l’asset deflazionistico durante i periodi di alto utilizzo. Dall’implementazione, circa 3,2 milioni di ETH sono stati bruciati, dimostrando come la domanda di transazioni possa influenzare direttamente la politica monetaria.
L’approccio di Monero alla sostenibilità del mining offre un modello contrastante. Invece del cap fisso di Bitcoin, Monero ha implementato un'”emissione finale” di 0,6 XMR per blocco che continua indefinitamente, fornendo un finanziamento minimo per la sicurezza indipendentemente dai livelli di transazione. Questo approccio garantisce circa lo 0,3% di inflazione annua che diminuisce in termini percentuali nel tempo, un modello che dà priorità al finanziamento sostenibile della sicurezza rispetto alla scarsità assoluta.
Per gli investitori che utilizzano Pocket Option per diversificare tra modelli di criptovaluta, questi approcci alternativi forniscono dati preziosi su come diversi design economici si comportano in varie condizioni di mercato. Questa analisi comparativa aiuta a costruire portafogli bilanciati che coprono i rischi specifici in ciascun sistema monetario.
Strategie pratiche per il Bitcoin post-mining
Mentre gli investitori si preparano per ciò che accade quando tutti i bitcoin sono minati, emergono strategie pratiche specifiche che vanno oltre le considerazioni teoriche per tecniche azionabili per ottimizzare le partecipazioni e l’uso di Bitcoin.
Categoria di strategia | Tecniche di implementazione | Metriche di prestazione |
---|---|---|
Ottimizzazione della custodia | Configurazioni multi-firma 2-di-3; Struttura a portafoglio caldo/tiepido/freddo a livelli; Backup Shamir Secret Sharing (SLIP-0039) | Riduzione del rischio di perdita dell’87%; tassi di successo del recupero dei fondi del 99,97%; integrazione della pianificazione ereditaria |
Ottimizzazione delle commissioni | Batching delle transazioni abilitato RBF; Ottimizzazione dell’esecuzione in base all’ora del giorno; Analisi del mempool per il targeting delle commissioni | Riduzione media delle commissioni del 62% attraverso il batching; risparmi del 30-40% attraverso l’ottimizzazione del timing |
Generazione di rendimento | Instradamento dei canali del Lightning Network; Fornitura di liquidità; Facilitazione dei pagamenti multi-hop | Nodi di instradamento Lightning che generano in media rendimenti annualizzati del 5-8%; Nodi specializzati che raggiungono il 12-15% in rotte ad alto traffico |
Miglioramento della privacy | Implementazioni CoinJoin; Transazioni PayJoin; Prevenzione del riutilizzo degli indirizzi | Riduzione del 95% dell’efficacia dell’analisi della catena; miglioramento significativo nella preservazione della fungibilità |
Per i trader che utilizzano Pocket Option, le soluzioni di custodia diventano sempre più critiche man mano che le meccaniche di scarsità di Bitcoin si intensificano. La finalità dell’offerta fissa di Bitcoin significa che le monete perse riducono permanentemente l’offerta circolante effettiva, attualmente stimata a 3,7 milioni di BTC persi. Implementare misure di sicurezza robuste protegge non solo le partecipazioni individuali ma contribuisce alla dinamica complessiva della scarsità:
- Moduli di sicurezza hardware che forniscono la firma delle transazioni air-gapped con protezione a prova di manomissione
- Accordi multi-firma che richiedono più convalide indipendenti per trasferimenti superiori a soglie specificate
- Controlli di accesso a livelli che segregano l’autorità di spesa in base all’importo e alla destinazione
- Meccanismi di recupero con blocco temporale con protocolli di interruttore a uomo morto per la pianificazione ereditaria
Le strategie di gestione delle commissioni diventano sempre più preziose man mano che la rete transita verso la dominanza delle commissioni. I dati attuali mostrano che l’implementazione di tecniche di gestione intelligente delle commissioni ottiene risparmi medi del 62%, un significato che si amplificherà man mano che i mercati delle commissioni maturano. L’integrazione di Pocket Option con strumenti di monitoraggio del mempool consente l’ottimizzazione predittiva delle commissioni, consentendo agli utenti di impostare transazioni durante i cicli di commissioni basse mantenendo i requisiti di tempo di conferma.
Per i partecipanti proattivi, l’operazione di nodi del Lightning Network offre sia utilità pratica che potenziale generazione di entrate. I nodi ben connessi attualmente generano rendimenti annualizzati del 5-8% attraverso le commissioni di instradamento, con nodi specializzati ad alta liquidità che raggiungono il 12-15% in corridoi di pagamento trafficati. Questo flusso di entrate emergente rappresenta una partecipazione diretta nell’economia delle commissioni che dominerà quando ciò che accade quando Bitcoin finisce diventa realtà.
Conclusione: navigare nel futuro post-mining
La transizione verso ciò che accade quando Bitcoin finisce è un processo in corso già visibile
FAQ
Quando verrà estratto l'ultimo Bitcoin?
In base al programma di halving di Bitcoin, si prevede che l'ultimo Bitcoin sarà minato intorno all'anno 2140. Tuttavia, il 99% di tutti i bitcoin sarà minato molto prima, approssimativamente entro il 2035. Il tasso di mining segue una curva di decadimento esponenziale, con ogni halving che riduce la nuova offerta del 50% ogni quattro anni.
Bitcoin avrà ancora valore quando tutte le monete saranno minate?
Sì, si prevede che Bitcoin mantenga il suo valore dopo che tutte le monete saranno state estratte. Il suo valore probabilmente deriverà dalla sua utilità come riserva di valore, mezzo di scambio e rete di regolamento, piuttosto che da una nuova offerta. La transizione verso un'economia basata sulle commissioni dovrebbe essere già ben consolidata a quel punto, con le commissioni di transazione che sostituiranno le ricompense dei blocchi come principale incentivo per i minatori.
Come saranno incentivati i miner quando non ci saranno più ricompense per i blocchi?
I minatori saranno incentivati esclusivamente attraverso le commissioni di transazione una volta che i premi dei blocchi scompariranno. Questa transizione è già iniziata, con le commissioni che costituiscono una percentuale crescente delle entrate dei minatori durante i periodi di alta attività della rete. La sostenibilità di questo modello dipende dal volume delle transazioni, dal valore di mercato del Bitcoin e dallo sviluppo di mercati delle commissioni efficienti.
Il codice di Bitcoin potrebbe essere modificato per creare più di 21 milioni di monete?
Tecnicamente, il codice di Bitcoin potrebbe essere modificato per aumentare il limite di fornitura, ma un tale cambiamento richiederebbe il consenso tra i partecipanti alla rete. Questo tipo di cambiamento fondamentale sarebbe probabilmente fortemente osteggiato dalla comunità, poiché il limite di 21 milioni è considerato una proposta di valore fondamentale di Bitcoin. Qualsiasi tentativo di aumentare la fornitura probabilmente risulterebbe in un fork controverso piuttosto che in un cambiamento a Bitcoin stesso.
Bitcoin diventerà più o meno sicuro dopo che tutte le monete saranno minate?
La sicurezza di Bitcoin dopo che tutte le monete saranno state minate dipenderà dalla robustezza del mercato delle commissioni e dal valore complessivo della rete. Se le commissioni di transazione forniranno entrate sufficienti per mantenere un ecosistema di mining sano, la sicurezza potrebbe rimanere forte o addirittura migliorare. Tuttavia, se le entrate delle commissioni saranno inadeguate, potrebbe verificarsi una riduzione della sicurezza. Le soluzioni di scalabilità Layer-2 e i miglioramenti tecnologici giocheranno ruoli cruciali nel mantenere la sicurezza, consentendo più transazioni pur preservando la decentralizzazione.