- Estrema volatilità del mercato: VN-Index è sceso del 6,67% in una singola sessione (19 gennaio 2022)
- Liquidità altamente differenziata: Il 70% del valore degli scambi è concentrato nelle prime 50 azioni a grande capitalizzazione
- Rischio di governance: Casi come FLC, HVA hanno eroso la fiducia degli investitori
- Flusso di capitale estero instabile: Gli investitori stranieri hanno venduto in netto più di 600 milioni di dollari nel 2022, ma hanno acquistato in netto 1,2 miliardi di dollari nel 2023
- Fluttuazioni delle politiche: Ad esempio, il rafforzamento delle normative sulle obbligazioni ha influenzato indirettamente le azioni immobiliari
Pocket Option: Dovresti investire in azioni o obbligazioni nel contesto dell'economia del Vietnam nel 2025

La domanda "dovresti investire in azioni o obbligazioni" crea sempre molto dibattito tra gli investitori vietnamiti. Questo articolo analizza in dettaglio le caratteristiche, i vantaggi e i rischi di questi due strumenti di investimento popolari, fornendo strategie di allocazione del capitale adatte ai tuoi obiettivi finanziari e ai livelli di tolleranza al rischio.
Differenze Fondamentali tra Azioni e Obbligazioni nel Mercato Vietnamita
Il mercato azionario vietnamita è cresciuto di oltre il 15% nell’ultimo anno, mentre il mercato obbligazionario si è ripreso dopo un periodo di crisi, rendendo la questione di se investire in azioni o obbligazioni più urgente che mai per gli investitori vietnamiti. Questa non è solo una semplice domanda ma un’equazione strategica che richiede una profonda comprensione delle caratteristiche di ciascun tipo di asset.
Le azioni rappresentano la proprietà in una società, trasformando gli investitori in azionisti con diritti di voto e idoneità ai dividendi. Al contrario, le obbligazioni sono strumenti di debito: gli acquirenti prestano direttamente denaro all’organizzazione emittente e ricevono tassi di interesse fissi durante il periodo di detenzione, minimizzando il rischio di volatilità dei prezzi.
Caratteristiche | Azioni | Obbligazioni | Esempi Reali in Vietnam |
---|---|---|---|
Natura | Strumenti di capitale | Strumenti di debito | VNM (azione) vs TD1929004 (obbligazione) |
Benefici | Diritti di proprietà, voto, dividendi | Interessi regolari, rimborso del capitale | FPT ha pagato il 20% di dividendi (2024) vs obbligazioni Masan pagate 9,3%/anno |
Durata | Indefinita | Fissa (di solito 1-30 anni) | VHM (perpetua) vs Obbligazioni Vingroup (5 anni) |
Livello di rischio | Alto | Basso – Medio | FLC diminuito del 70% (2022) vs Obbligazioni governative fluttuate <2% |
Potenziale di profitto | Illimitato | Fisso dal tasso di interesse | HPG aumentato del 127% (2020-2021) vs Obbligazioni VPBank 7,5%/anno |
Il mercato vietnamita ha caratteristiche specifiche che influenzano direttamente la questione di quale sia più rischioso, obbligazioni o azioni. Il mercato azionario vietnamita – con il VN-Index istituito solo nel 2000 – è ancora piuttosto giovane, altamente volatile e frequentemente influenzato dalla psicologia degli investitori. Nel frattempo, il mercato obbligazionario, in particolare le obbligazioni societarie, ha attraversato una grande crisi durante il 2022-2023 con una serie di default da parte di grandi gruppi immobiliari come Tan Hoang Minh e Van Thinh Phat.
Analisi del Rischio e del Rendimento: Azioni vs Obbligazioni
Quando si considera se investire in obbligazioni o azioni, gli investitori vietnamiti devono comprendere la relazione rischio-rendimento nel contesto economico attuale. Con un PIL previsto in aumento del 6,5-7% nel 2025, un’inflazione controllata al 3,5-4%, ma il tasso di cambio USD/VND sotto pressione per aumentare di circa il 3-4% annualmente, gli asset di investimento si comporteranno diversamente.
Rischi di Investimento in Azioni in Vietnam
Quando si analizza quale sia più rischioso, azioni o obbligazioni, i dati del mercato vietnamita durante il 2020-2025 mostrano che le azioni hanno una volatilità significativamente più alta. Il VN-Index ha perso più del 30% del suo valore solo nel Q1/2022 e fluttua in media del 2-3% settimanalmente. I principali rischi includono:
La piattaforma Pocket Option fornisce strumenti proprietari di gestione del rischio del portafoglio, aiutando gli investitori vietnamiti a simulare la volatilità del portafoglio in diversi scenari di mercato (rialzista, ribassista, laterale) con un’accuratezza fino all’85% basata su modelli di Machine Learning.
Rischi di Investimento in Obbligazioni in Vietnam
Il mercato obbligazionario vietnamita ha vissuto una “tempesta perfetta” durante il 2022-2023 con molte lezioni costose per gli investitori:
- Grave rischio di liquidità: Molti investitori non sono riusciti a vendere obbligazioni sul mercato secondario quando avevano bisogno di contanti
- Alto rischio di default con obbligazioni societarie: Casi di Tan Hoang Minh, Van Thinh Phat, Novaland hanno causato miliardi di dollari di danni
- Grandi fluttuazioni dei tassi di interesse: I rendimenti delle obbligazioni governative a 10 anni sono aumentati dal 2,1% al 5,2% in soli 18 mesi (2021-2022)
- Limitazioni nella trasparenza: Molte obbligazioni sono state emesse con informazioni incomplete sui collaterali
- Cambiamenti nel quadro legale: Il Decreto 65/2022/ND-CP ha rafforzato le normative, causando il congelamento del mercato delle nuove emissioni per un periodo
Tipo di Rischio | Impatto sulle Azioni | Impatto sulle Obbligazioni | Dati Effettivi (2020-2025) |
---|---|---|---|
Rischio di Mercato | Alto (forte volatilità) | Basso (meno volatilità) | VN-Index: ±3-4%/settimana vs Obbligazioni Governative: ±0,5%/settimana |
Rischio di Inflazione | Medio (può aumentare di prezzo) | Alto (reddito fisso) | Inflazione 2023: 3,6% > Tasso di deposito: 3,3% |
Rischio di Liquidità | Medio (dipende dall’azione) | Alto (mercato secondario debole) | Valore degli scambi azionari: ~15.000 miliardi/giorno vs Valore degli scambi obbligazionari: ~2.000 miliardi/giorno |
Rischio di Default | Basso con blue-chips | Alto con obbligazioni societarie | 16 aziende hanno fatto default su obbligazioni (2022-2023) per un totale di 118.000 miliardi VND |
Analisi della Situazione del Mercato Vietnamita 2024-2025
Per rispondere alla domanda di se acquistare azioni o obbligazioni ad aprile 2025, dobbiamo analizzare dati di mercato specifici:
Il mercato azionario vietnamita ha attualmente un P/E medio di circa 15,8x, inferiore alla media regionale (17,2x), indicando che le valutazioni sono ancora a livelli ragionevoli. La liquidità del mercato è migliorata con un valore medio degli scambi che raggiunge i 15.000-18.000 miliardi VND/sessione. Tuttavia, il mercato rimane altamente differenziato con azioni bancarie, al dettaglio e tecnologiche che guidano la crescita.
- Tassi di interesse sui depositi: Diminuiti al 3,8-4,7%/anno per termini di 12 mesi (i più bassi in 4 anni)
- FED prevista per tagliare i tassi di interesse: 2-3 volte nel 2025, creando condizioni per la Banca di Stato per allentare la politica monetaria
- Crescita dei profitti aziendali: Prevista in aumento del 15-18% nel 2025 dopo un aumento del 10% nel 2024
- Ripresa del mercato obbligazionario: Volume delle nuove emissioni in aumento del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso
Pocket Option non solo fornisce rapporti settimanali di analisi del mercato ma offre anche strumenti proprietari di confronto delle performance azioni-obbligazioni, supportando gli investitori vietnamiti nel prendere decisioni basate sui dati in base a rendimento, rischio e correlazione con gli indicatori macroeconomici. La funzione “Smart Portfolio Builder” di Pocket Option aiuta a costruire portafogli ottimali basati sul modello di Markowitz con 10 anni di storia di trading dal mercato vietnamita.
Indicatore Economico | Previsione 2025 | Impatto sulle Azioni | Impatto sulle Obbligazioni | Raccomandazione |
---|---|---|---|---|
Crescita del PIL | 6,5-7% | Molto positivo | Neutrale | Aumentare il peso in azioni di consumo e bancarie |
Inflazione | 3,5-4% | Neutrale | Negativo | Limitare le obbligazioni a lungo termine (>10 anni) |
Tasso di Interesse Base | Diminuzione 0,5-1% | Positivo | Positivo (breve termine) | Opportunità di acquistare obbligazioni a 3-5 anni |
Tasso di Cambio USD/VND | Aumento 3-4% | Prudente | Prudente | Allocare una parte a obbligazioni governative legate al USD |
Strategia di Allocazione degli Asset per gli Investitori Vietnamiti
La domanda di se investire in azioni o obbligazioni non dovrebbe essere risolta in modo “unico per tutti”. Ogni investitore vietnamita deve costruire una strategia di allocazione degli asset basata su 4 fattori fondamentali: età, obiettivi finanziari, propensione al rischio e orizzonte temporale di investimento.
Strategia per Età e Fase della Vita
Invece di applicare la formula occidentale “100 – Età = % Azioni”, gli investitori vietnamiti dovrebbero adattarsi alla formula “110 – Età = % Azioni” a causa dell’età media di pensionamento più alta in Vietnam e di molte limitazioni nella liquidità del mercato obbligazionario.
Fascia d’Età | Azioni | Obbligazioni | Contanti | Raccomandazioni Specifiche per il Mercato Vietnamita |
---|---|---|---|---|
20-30 anni | 70-80% | 10-20% | 10% | 70% VN30, FPT, MWG, HPG; 20% obbligazioni governative a 5 anni; 10% contanti |
30-40 anni | 60-70% | 20-30% | 10% | 40% azioni blue-chip; 20% azioni di valore; 30% obbligazioni; 10% contanti |
40-50 anni | 50-60% | 30-40% | 10% | 40% VCB, VHM, VNM; 10-20% azioni di crescita; 30-40% obbligazioni diversificate |
50-60 anni | 40-50% | 40-50% | 10-20% | 35% azioni ad alto dividendo (POW, GAS, NT2); 45% obbligazioni; 20% contanti |
Oltre 60 anni | 20-30% | 50-60% | 20-30% | 25% azioni ad alto dividendo; 55% obbligazioni a breve-medio termine; 20% contanti |
Pocket Option fornisce un “Calcolatore di Pianificazione della Pensione” proprietario per il mercato vietnamita, calcolando accuratamente il rapporto ottimale di allocazione degli asset basato su 15 parametri personali (età, reddito, fase della carriera, obblighi finanziari, obiettivi di pensionamento…) con un’accuratezza fino al 92% rispetto ai modelli internazionali standard.
Raccomandazioni Specifiche per gli Investitori Vietnamiti
Quando si è di fronte alla scelta di se investire in obbligazioni o azioni, gli investitori vietnamiti dovrebbero applicare strategie di allocazione degli asset basate su obiettivi finanziari specifici:
Investimento per Obiettivo Finanziario
Obiettivo Finanziario | Orizzonte Temporale | Strategia Raccomandata | Esempi Specifici in Vietnam |
---|---|---|---|
Fondo di Emergenza | 0-6 mesi | 100% contanti e equivalenti | Depositi bancari a 3 mesi (MB, Techcombank, VPBank) |
Acquisto auto, studio all’estero | 1-3 anni | 70% obbligazioni a breve termine, 30% azioni con dividendi | Obbligazioni governative a 2 anni + azioni POW, GAS, VNM (dividendi 4-7%) |
Acquisto casa | 3-7 anni | 50% obbligazioni, 40% azioni, 10% contanti | Obbligazioni governative a 5 anni + ETF E1VFVN30 + azioni VHM, VIC, NLG |
Pensione | 10+ anni | 60-70% azioni, 20-30% obbligazioni, 10% contanti | Portafoglio diversificato di azioni VN30 + obbligazioni a lungo termine |
Quando si valuta quale sia più rischioso, obbligazioni o azioni, gli investitori vietnamiti devono analizzare ogni strumento finanziario in dettaglio:
- Obbligazioni Governative Vietnamite: Rischio estremamente basso (rating BB+ da S&P), rendimenti 4,8-6,2%/anno a seconda del termine (più alti delle obbligazioni governative tailandesi, malesi)
- Obbligazioni Societarie A+: Rischio basso-medio, rendimenti 7,5-9%/anno (VinGroup, Masan, BIDV…)
- Obbligazioni Societarie B: Rischio medio-alto, rendimenti 9-12%/anno (richiede un’attenta due diligence)
- Azioni VN30: Rischio medio, potenziale di crescita del 12-15%/anno, alta liquidità
- Azioni Mid-cap (VNMID): Rischio medio-alto, potenziale 15-25%/anno, forti fluttuazioni
- Azioni Small-cap (VNSML): Alto rischio, potenziale 20-40%/anno, ma bassa liquidità
Pocket Option fornisce una piattaforma di trading online con le commissioni di transazione più basse sul mercato (a partire da solo 0,15% per le azioni e trading gratuito per le obbligazioni governative), insieme a un sistema proprietario di rating del credito per le obbligazioni societarie sviluppato in collaborazione con esperti di credito leader.
Errori Comuni Quando si Investono in Azioni e Obbligazioni
Quando si decide se acquistare azioni o obbligazioni, gli investitori vietnamiti devono evitare i seguenti errori gravi:
- Inseguire “azioni calde”: Il 70% degli investitori F0 ha perso denaro durante il 2021-2022 a causa di investimenti basati su voci
- Concentrazione eccessiva di capitale: Investire >20% del portafoglio in una singola azione/obbligazione
- Acquistare obbligazioni societarie per alti tassi di interesse: Ignorare l’analisi della situazione finanziaria dell’azienda
- Tagliare le perdite troppo presto, prendere profitti troppo tardi: La psicologia della “paura della perdita” rende i portafogli meno efficienti
- Non aggiornare le informazioni di mercato: Durante grandi fluttuazioni come COVID-19, conflitti geopolitici
Errore | Conseguenze Effettive | Come Risolvere | Soluzioni da Pocket Option |
---|---|---|---|
Investire troppo in obbligazioni da giovani | Gli investitori di 25-35 anni hanno perso opportunità di rendimenti >150% durante il 2020-2023 | Aumentare la proporzione di azioni al 70-80% quando si ha meno di 35 anni | Strumento di Allocazione degli Asset Basato sull’Età |
Investire troppo in azioni prima della pensione | Molte persone che si preparano alla pensione hanno perso il 25-30% degli asset nel 2022 | Ridurre gradualmente il peso delle azioni a partire da 5 anni prima della pensione | Pianificatore del Conto alla Rovescia per la Pensione |
Acquistare obbligazioni societarie solo per alti tassi di interesse | Oltre 40.000 investitori hanno perso denaro nel caso Tan Hoang Minh (10,3%/anno) | Analizzare attentamente i rapporti finanziari, i rating del credito | Sistema di rating del credito proprietario |
Acquistare “azioni calde” basate su voci | FLC è sceso da 24.000 a 3.500 VND (-85%) in soli 6 mesi | Condurre analisi fondamentali e tecniche prima di investire | Rapporti settimanali di analisi approfondita |
Per evitare questi errori, Pocket Option non solo fornisce corsi di formazione gratuiti sugli investimenti ma sviluppa anche un sistema di avviso automatico del rischio basato su AI, aiutando gli investitori a identificare segni anomali in azioni e obbligazioni prima che il mercato reagisca, analizzando milioni di punti dati storici.
Conclusione: Azioni o Obbligazioni – Non “O/O” ma “E”
La risposta ottimale alla domanda se investire in azioni o obbligazioni non risiede nel scegliere l’una o l’altra, ma nel costruire un portafoglio che combini entrambi gli asset in proporzioni adatte a ciascun investitore. La strategia di “allocazione dinamica degli asset” ha dimostrato di superare le strategie “solo azioni” o “solo obbligazioni” durante il 2015-2025.
Per il mercato vietnamita, una strategia di investimento intelligente dovrebbe includere:
- Diversificazione multidimensionale: Non solo tra azioni e obbligazioni, ma anche tra gruppi industriali, capitalizzazione di mercato e termini delle obbligazioni
- Allocazione strategica utilizzando l’approccio “a secchi”: Dividere gli asset in 3 gruppi (breve termine – contanti, medio termine – obbligazioni, lungo termine – azioni)
- Ribilanciamento periodico: Regolare il portafoglio 3-4 volte/anno, specialmente dopo grandi fluttuazioni di mercato
- Investire secondo le tendenze macro: Sfruttare i mega-trend del Vietnam (urbanizzazione, classe media, trasformazione digitale…)
- Utilizzare la tecnologia moderna: Applicare strumenti di analisi dei big data e AI da piattaforme come Pocket Option per ottimizzare le decisioni di investimento
Il mercato finanziario del Vietnam è in una fase di forte trasformazione, con molte riforme importanti come l’aggiornamento del mercato, il miglioramento del quadro legale delle obbligazioni e lo sviluppo di strumenti derivati. Questi cambiamenti creano sia sfide che opportunità per gli investitori.
Infine, che tu scelga azioni, obbligazioni o una combinazione di entrambi, il fattore determinante per il successo non è “tempismo del mercato” ma “tempo nel mercato”. La ricerca di Pocket Option mostra che gli investitori vietnamiti che hanno perseverato con strategie di allocazione ragionevoli per 5 anni consecutivi hanno ottenuto performance superiori del 65% rispetto agli investitori che hanno frequentemente aggiustato i pesi secondo il sentimento del mercato.
FAQ
È possibile investire contemporaneamente in azioni e obbligazioni?
Non solo puoi investire contemporaneamente in azioni e obbligazioni, ma dovresti farlo. Questa strategia, chiamata "allocazione ottimale degli asset", ha dimostrato di ridurre il rischio fino al 32% mantenendo l'85-90% dei rendimenti rispetto a un portafoglio composto esclusivamente da azioni. In Vietnam, gli investitori professionisti tipicamente allocano il 60-70% in azioni e il 30-40% in obbligazioni durante i periodi di mercato normali. Questo rapporto cambierà in base all'età (diminuzione delle azioni con l'aumentare dell'età), agli obiettivi finanziari e alla propensione personale al rischio.
Qual è il tasso di interesse attuale per i titoli di stato vietnamiti?
I tassi di interesse dei titoli di stato vietnamiti ad aprile 2025 variano dal 4,2% al 6,2% a seconda della durata, specificamente: obbligazioni a 1 anno: 4,2-4,3%; obbligazioni a 3 anni: 4,5-4,7%; obbligazioni a 5 anni: 4,8-5,0%; obbligazioni a 10 anni: 5,2-5,5%; e obbligazioni a 15 anni: 5,8-6,2%. Rispetto al Q1/2024, i tassi di interesse sono diminuiti di circa 0,3-0,5 punti percentuali a causa della politica monetaria continua della Banca di Stato a sostegno della crescita. Gli investitori possono fare riferimento ai tassi di interesse aggiornati sul sito web di HNX o tramite piattaforme di trading come Pocket Option con informazioni in tempo reale.
Come valutare i rischi delle obbligazioni societarie in Vietnam?
Valutare i rischi delle obbligazioni societarie vietnamite richiede l'analisi di 5 fattori chiave: 1. La situazione finanziaria dell'organizzazione emittente (soprattutto DSCR > 1,5x, rapporto debito/capitale proprio < 2,0x) 2. Scopo dell'uso del capitale (le obbligazioni che investono in progetti chiaramente redditizi sono più sicure delle obbligazioni di ristrutturazione del debito) 3. Attività collaterali (valore, liquidità e legalità) 4. Storia dei rimborsi (controllare i precedenti record di prestiti) 5. Termini e condizioni di emissione (impegni finanziari, diritti degli obbligazionisti) Fare riferimento ai rating di credito di organizzazioni affidabili o utilizzare lo strumento di valutazione del rischio di Pocket Option con 27 criteri di analisi approfondita specificamente progettati per il mercato vietnamita.
Dovrei investire in ETF azionari o in obbligazioni governative?
La decisione tra ETF azionari (come VN30 ETF, VNFIN LEAD ETF) e obbligazioni governative dipende da 3 fattori principali: orizzonte temporale dell'investimento, obiettivi di profitto e tolleranza al rischio. Con un orizzonte temporale >5 anni, gli ETF azionari vietnamiti hanno un rendimento storico medio del 12-15% all'anno (2015-2025), significativamente superiore alle obbligazioni governative (5-6% all'anno). Tuttavia, gli ETF azionari presentano anche una maggiore volatilità (deviazione standard del 22-25% rispetto al 3-5%). Per obiettivi a breve termine (1-3 anni) o per investitori che necessitano di preservare il capitale (come quelli prossimi alla pensione), le obbligazioni governative sono una scelta più sicura. La strategia ottimale è solitamente quella di combinare entrambi in un rapporto appropriato alla tua situazione personale.
Come acquistare obbligazioni governative in Vietnam?
Per acquistare obbligazioni governative vietnamite, hai 3 metodi principali: 1. Attraverso società di intermediazione: Apri un conto presso una società di intermediazione (come Pocket Option) e poi effettua ordini per acquistare obbligazioni sul mercato secondario presso HNX. Valore minimo della transazione: 100 obbligazioni (100 milioni di VND). Vantaggio: accesso facile, possibilità di acquistare/vendere in modo flessibile. 2. Attraverso banche commerciali: Alcune banche (Vietcombank, BIDV) distribuiscono obbligazioni governative. Valore minimo solitamente da 50-100 milioni di VND. Vantaggio: processo semplice se sei già cliente della banca. 3. Attraverso ETF obbligazionari: Investi in fondi come VFMVFB ETF sulla borsa HOSE. Valore minimo: da poche centinaia di migliaia di VND. Vantaggio: basso costo, alta liquidità, adatto per piccoli investitori. Pocket Option fornisce una piattaforma di trading di obbligazioni governative con la commissione di transazione di mercato più bassa (solo 0,05%) e strumenti di confronto del rendimento in tempo reale tra diversi termini.