Pocket Option
App for

Pocket Option: Come acquistare azioni della banca Santander

19 Luglio 2025
12 minuti da leggere
“Come acquistare azioni della banca Santander”: Strategie esclusive per massimizzare i tuoi rendimenti nel 2025

Investendo in azioni Santander, si accede a una delle più grandi banche dell'America Latina, con dividendi storici fino al 5% all'anno e un potenziale di crescita significativo. Come acquistare azioni Santander nel mercato brasiliano è descritto in dettaglio, dalla scelta del broker ideale alle strategie avanzate utilizzate dagli investitori professionisti per massimizzare i profitti.

Comprendere il valore delle azioni Santander nel mercato brasiliano nel 2025

Banco Santander occupa la posizione di terza istituzione finanziaria più grande in Brasile, con più di 9 milioni di clienti attivi e una capitalizzazione di mercato superiore a R$100 miliardi. Per gli investitori che cercano esposizione al settore bancario brasiliano, comprendere come acquistare azioni della banca Santander è diventato essenziale per costruire un portafoglio resiliente che combina dividendi costanti e potenziale di apprezzamento.

Nel mercato brasiliano, puoi trovare Santander quotato sotto tre codici distinti: SANB11 (unità, che combinano un’azione ordinaria e un’azione preferenziale), SANB3 (azioni ordinarie, con diritto di voto) e SANB4 (azioni preferenziali, con priorità sui dividendi). Ogni tipo offre vantaggi specifici a seconda della tua strategia di investimento.

Gli analisti di Pocket Option hanno identificato che Santander ha dimostrato una notevole resilienza durante cicli economici difficili. Tra il 2020 e il 2024, anche in periodi di turbolenza, la banca ha mantenuto un ROE (Return on Equity) medio del 14,3%, superando la media del settore bancario brasiliano del 12,8%. Questa performance indica efficienza operativa e una superiore capacità di adattarsi ai cambiamenti normativi.

Consigli dettagliati con le promozioni Santander in Brasile

Per coloro che vogliono sapere esattamente come acquistare azioni della banca Santander, abbiamo preparato una roadmap completa basata sull’esperienza di investitori di successo monitorati dalla piattaforma Pocket Option:

Passo Descrizione dettagliata Raccomandazioni pratiche
1. Scegliere un broker Seleziona un broker regolamentato dalla CVM con commissioni competitive XP, Clear e Nu Invest offrono costo zero per l’acquisto di azioni. Considera anche Pocket Option Broker per analisi esclusive.
2. Aprire il tuo conto Completa la registrazione digitale inviando carta d’identità/patente, prova di residenza e selfie Il processo richiede tra 1-3 giorni lavorativi. Prepara tutti i documenti in anticipo.
3. Trasferire fondi Invia denaro tramite PIX (immediato) o TED (fino a D+1) Il primo trasferimento è solitamente limitato a R$2.000-R$5.000 per motivi di sicurezza.
4. Accedere al home broker Usa la piattaforma di trading tramite web o applicazione mobile Imposta avvisi di prezzo per i tuoi obiettivi di ingresso (es. R$28,50 per SANB11).
5. Trovare il ticker Cerca SANB11 (più scambiato), SANB3 o SANB4 SANB11 ha maggiore liquidità (volume medio giornaliero di R$48 milioni).
6. Eseguire l’ordine Scegli tra ordine di mercato (esecuzione immediata) o ordine limite (prezzo specifico) Per investimenti a lungo termine, gli ordini limite offrono solitamente un prezzo medio migliore.
7. Monitorare il tuo investimento Traccia i risultati trimestrali e gli indicatori chiave Imposta avvisi per i rapporti trimestrali e la distribuzione dei dividendi.

Dopo aver eseguito il tuo acquisto, rimani informato sui risultati finanziari di Santander. Nell’ultimo trimestre riportato, la banca ha registrato un utile netto di R$3,2 miliardi, con una crescita dell’8,5% anno su anno. Gli specialisti di Pocket Option forniscono analisi dettagliate di questi risultati, evidenziando tendenze importanti per la tua decisione di mantenere o aumentare la tua posizione.

Caratteristiche specifiche di ciascun tipo di azione Santander

Un componente critico per coloro che ricercano come acquistare azioni della banca Santander è comprendere le significative differenze tra le classi disponibili:

  • SANB3 (Ordinarie): Garantiscono diritti di voto nelle assemblee, ideali per coloro che cercano di influenzare le decisioni aziendali. Dividendo medio annuo del 3,2% negli ultimi 3 anni.
  • SANB4 (Preferenziali): Priorità nella distribuzione dei dividendi, con un dividendo medio del 10% superiore rispetto alle azioni ordinarie. Migliore opzione per gli investitori focalizzati sul reddito passivo.
  • SANB11 (Unità): Combinano un’azione di ciascun tipo, offrendo il meglio di entrambi i mondi con una liquidità giornaliera 4 volte superiore. Volume medio di 2,4 milioni di unità scambiate giornalmente.

Per la maggior parte degli investitori individuali, specialmente i principianti, le unità (SANB11) rappresentano il miglior punto di ingresso combinando una liquidità superiore (essenziale per eventuali uscite) e un equilibrio tra diritti politici ed economici. Nel 2024, le unità Santander hanno presentato un volume medio giornaliero 3,8 volte superiore rispetto alle azioni ordinarie.

Analisi fondamentale delle azioni Santander con dati reali

Prima di investire il tuo capitale, è essenziale condurre un’analisi rigorosa degli indicatori finanziari di Santander. Il team di analisti di Pocket Option ha compilato i dati più rilevanti dall’ultimo bilancio per facilitare la tua decisione:

Indicatore Valore attuale Confronto settoriale
Utile netto trimestrale R$3,2 miliardi (+8,5% a/a) Superiore alla crescita media del settore del 5,7%
ROE (Return on Equity) 16,4% 2,3 punti percentuali sopra la media dei 4 maggiori banche
Indice di Basilea 14,8% Comodamente sopra il minimo regolamentare dell’11%
Rapporto di efficienza 38,2% Migliore performance tra le grandi banche (media del settore: 43,5%)
Rendimento da dividendo previsto 4,8% annuo Superiore alla media dell’Ibovespa del 3,9%

Quando si analizza come acquistare azioni della banca Santander, dobbiamo considerare il suo posizionamento competitivo nel mercato brasiliano. La banca ha costantemente guadagnato quote di mercato, specialmente nei segmenti di alto reddito e prestiti ipotecari, dove è cresciuta del 18% nell’ultimo anno, superando i concorrenti diretti come Itaú (12%) e Bradesco (9%).

Vantaggi competitivi nella trasformazione digitale

Santander si è distinto per significativi investimenti in tecnologia, un elemento cruciale per progetti di apprezzamento a lungo termine quando si acquistano azioni Santander. L’istituzione ha allocato R$3,7 miliardi nel 2024 per iniziative digitali, tra cui:

  • Ecosistema completo di applicazioni (Santander Way, Esfera e OpenBank) con 14,3 milioni di utenti attivi mensili
  • Sistema di valutazione del credito basato su AI proprietaria che ha ridotto i tassi di insolvenza del 22% negli ultimi due anni
  • Acquisizioni strategiche di fintech come Getnet (pagamenti) e Toro (investimenti) per la diversificazione delle entrate
  • Infrastruttura di open banking che consente la connessione con oltre 85 istituzioni, espandendo l’ecosistema finanziario

Queste iniziative tecnologiche posizionano Santander come leader nell’efficienza operativa, con un costo di acquisizione clienti inferiore del 27% rispetto alla media di mercato e un tasso di fidelizzazione superiore del 35%, secondo i dati dell’ultimo rilascio degli utili.

Analisi tecnica avanzata per identificare i punti di ingresso ideali

Per gli investitori che desiderano ottimizzare il timing di ingresso quando acquistano azioni Santander, l’analisi tecnica offre strumenti preziosi. La piattaforma Pocket Option fornisce grafici interattivi con indicatori avanzati che aiutano a identificare modelli e tendenze.

I modelli tecnici più rilevanti per le azioni Santander includono:

Indicatore/Modello Situazione attuale Interpretazione strategica
Medie mobili (20/50/200) MA20 > MA50 > MA200 (trend rialzista) Il “Golden Cross” (MA50 che supera MA200) verificatosi 3 mesi fa solitamente precede un apprezzamento del 12-18%
MACD MACD > Linea di segnale con divergenza positiva Indicatore di momentum favorevole, suggerendo continuità del movimento rialzista
RSI (14 periodi) 62 (moderatamente ipercomprato) Storicamente, SANB11 continua a salire fino a quando l’RSI raggiunge 70-75 prima delle correzioni
Supporto e Resistenza Supporto più vicino: R$28,70 / Resistenza: R$32,50 Rapporto rischio/ricompensa attuale di 1:3,2 considerando questi livelli
Ritracciamento di Fibonacci Consolidamento al ritracciamento del 38,2% dell’ultimo movimento rialzista Suggerisce forza d’acquisto che sostiene i prezzi, con potenziale per una nuova gamba rialzista

La combinazione di analisi tecniche e fondamentali fornisce una visione multidimensionale per coloro che desiderano acquistare strategicamente azioni Santander. I dati di Pocket Option mostrano che gli investitori che utilizzano entrambi gli approcci ottengono un rendimento medio del 32% superiore rispetto a quelli che utilizzano un solo metodo.

Impatto preciso dei fattori macroeconomici sulle azioni Santander

La performance delle azioni Santander è significativamente influenzata da variabili macroeconomiche specifiche. Comprendere queste relazioni consente di anticipare i movimenti dei prezzi e ottimizzare le decisioni di investimento.

Fattore Macroeconomico Impatto quantificato sulle azioni Prospettiva attuale per l’investitore
Tasso Selic Ogni aumento dell’1% nel Selic si correla con +2,3% nel prezzo (ultimi 5 anni) Ciclo di mantenimento del Selic al 10,50% favorisce i margini di intermediazione finanziaria
Inflazione (IPCA) IPCA > 6% storicamente pressiona il P/E del -12% Prospettiva IPCA del 4,1% per il 2025 è positiva per l’apprezzamento
Crescita del PIL Ogni 1% di crescita del PIL è associato a un aumento del +3,7% delle azioni Proiezione del PIL di +2,2% per il 2025 sostiene una prospettiva moderatamente positiva
Tasso di disoccupazione Una riduzione dell’1% nella disoccupazione si correla con un calo del 2,8% nei tassi di insolvenza Disoccupazione al 7,9% (livello più basso in 6 anni) favorisce la qualità del portafoglio crediti
Flusso di capitale estero Rappresenta il 38% della base azionaria di Santander in Brasile Afflussi netti di R$12,7 miliardi nel settore bancario negli ultimi 2 trimestri

Il team di analisi di Pocket Option sottolinea che, oltre ai fattori domestici, Santander ha una significativa sensibilità agli eventi in Spagna (sede del gruppo) e in America Latina, dove mantiene operazioni rilevanti. Ogni variazione dell’1% nell’indice IBEX-35 (Spagna) si correla storicamente con un movimento dello 0,4% nelle azioni di Santander Brasile.

Aspetti fiscali e legali specifici per gli investitori brasiliani

Una conoscenza dettagliata della tassazione è essenziale per calcolare il rendimento netto effettivo quando si acquistano azioni Santander. Gli investitori brasiliani dovrebbero considerare i seguenti aspetti:

Struttura fiscale specifica per le azioni

Conosci le regole fiscali applicabili alle diverse operazioni con azioni Santander:

  • Imposta sul reddito sui guadagni in conto capitale: aliquota fissa del 15% sul profitto ottenuto dalla vendita
  • Esenzione per vendite mensili fino a R$20.000 per tutte le azioni (non solo Santander)
  • Dividendi esenti al 100% dall’imposta sul reddito, un vantaggio significativo considerando il rendimento da dividendo del 4,8%
  • Compensazione delle perdite: le perdite possono essere compensate con i guadagni per un massimo di 6 anni
  • Dichiarazione obbligatoria di beni e diritti nella dichiarazione annuale dei redditi, indipendentemente dall’importo investito

Pocket Option raccomanda di mantenere un controllo dettagliato di tutte le operazioni, utilizzando fogli di calcolo o applicazioni specializzate che calcolano automaticamente la base imponibile secondo il metodo FIFO (First In, First Out).

Obbligo fiscale Scadenza Osservazioni pratiche
DARF imposta sul reddito sul guadagno netto Entro l’ultimo giorno lavorativo del mese successivo alla vendita Codici: 6015 (day trade) o 3277 (operazioni comuni)
Dichiarazione annuale dei redditi Entro il 30 aprile dell’anno successivo Riporta saldo e movimenti nel modulo “Beni e Diritti” (codice 31)
Rendiconto del broker Disponibile entro il 28 febbraio Contiene informazioni sui dividendi ricevuti e operazioni effettuate
Compensazione delle perdite Fino a 6 anni dopo l’occorrenza Controllo mensile richiesto, separato per tipo di operazione (comune/day trade)

Oltre agli aspetti fiscali, gli investitori che acquisiscono azioni Santander in Brasile dovrebbero conoscere i loro diritti come azionisti, inclusi l’accesso a informazioni rilevanti, la partecipazione a eventi aziendali e l’idoneità alla sottoscrizione preferenziale in potenziali aumenti di capitale.

Strategie testate per massimizzare i rendimenti con le azioni Santander

Basandoci sui dati di performance di migliaia di investitori monitorati da Pocket Option, abbiamo identificato le strategie più efficaci per diversi profili di investimento:

Strategia Risultati storici Profilo ideale e metodologia
Buy and Hold con reinvestimento dei dividendi Rendimento annualizzato medio del 14,3% negli ultimi 5 anni Conservativo/Moderato: Acquisto e mantenimento per 5+ anni, reinvestendo il 100% dei dividendi in nuove azioni
Accumulo a livelli tecnici Rendimento medio del 28% superiore al prezzo medio di mercato Moderato: Acquisti graduali a supporti tecnici e medie mobili a 50/200 giorni
Scrittura di opzioni call coperte Generazione di reddito aggiuntivo del 4-6% annuo sul capitale investito Avanzato: Acquisto di azioni + vendita di opzioni call coperte per aumentare la redditività
Arbitraggio tra classi di azioni Cattura di distorsioni del 3-5% tra ON/PN/Unità Avanzato: Sfruttare le discrepanze temporanee di prezzo tra SANB3, SANB4 e SANB11

Esempio pratico: Un investitore che ha investito R$10.000 in azioni SANB11 a gennaio 2020 e ha reinvestito tutti i dividendi avrebbe oggi circa R$18.470 (rendimento dell’84,7%), rispetto a R$15.230 senza reinvestimento dei dividendi (rendimento del 52,3%).

Pocket Option sottolinea che, indipendentemente dalla strategia scelta, una corretta diversificazione è fondamentale. Anche per gli investitori che credono fortemente nel potenziale di Santander, l’esposizione ideale a un singolo asset non dovrebbe superare il 10-15% del portafoglio totale per investitori moderati.

Confronto quantitativo con altre banche brasiliane

Prima di decidere di acquistare azioni Santander, è cruciale confrontare la sua performance, gli indicatori e le prospettive con altre grandi banche nel settore finanziario brasiliano.

Istituzione P/E attuale ROE Rendimento da dividendo Crescita del portafoglio crediti (a/a)
Santander (SANB11) 8,7 16,4% 4,8% 13,2%
Itaú (ITUB4) 9,3 18,7% 5,2% 9,5%
Bradesco (BBDC4) 7,8 13,9% 6,1% 7,8%
Banco do Brasil (BBAS3) 5,4 15,2% 8,3% 10,4%
Media del settore 7,8 16,1% 6,1% 10,2%

L’analisi comparativa di Pocket Option indica che Santander si distingue per la crescita del portafoglio crediti (28% sopra la media del settore) e l’efficienza operativa. I dati rivelano che, sebbene Itaú presenti un ROE più elevato e Banco do Brasil offra un rendimento da dividendo più alto, Santander dimostra un equilibrio superiore tra crescita, qualità degli asset e redditività.

Conclusione: Prospettive concrete per le azioni Santander nel 2025-2026

Padroneggiare come acquistare azioni della banca Santander è solo il punto di partenza per costruire una posizione redditizia in questo asset. L’analisi integrata di tutti i fattori discussi rivela uno scenario favorevole per il medio e lungo termine, con una crescita degli utili per azione prevista dell’11,7% per il 2025 e del 9,8% per il 2026.

Santander Brasile dimostra una comprovata capacità di navigare in scenari economici difficili. Mentre i suoi concorrenti hanno affrontato un calo medio del ROE dell’8,2% durante la recessione del 2020, Santander ha registrato una riduzione di solo il 3,7%, evidenziando una maggiore resilienza. La sua strategia di crescita digitale ha portato 2,7 milioni di nuovi clienti nel 2024, con un costo di acquisizione inferiore del 32% rispetto alla media di mercato.

Pocket Option proietta un prezzo obiettivo di R$36,70 per SANB11 nei prossimi 12 mesi, rappresentando un potenziale di apprezzamento del 18,3% rispetto al prezzo attuale, senza considerare i dividendi. Aggiungendo il rendimento da dividendo previsto del 4,8%, il rendimento totale atteso si avvicina al 23,1%.

Per monitorare il tuo investimento in azioni Santander, raccomandiamo un monitoraggio trimestrale dei seguenti indicatori chiave: crescita del portafoglio crediti, tasso di insolvenza, margine di interesse netto e rapporto di efficienza. Pocket Option offre avvisi personalizzati per questi indicatori, permettendoti di reagire rapidamente a cambiamenti significativi.

Investi oggi nelle azioni Santander con la guida specializzata di Pocket Option e massimizza i tuoi risultati con le strategie esclusive dettagliate. Il nostro team di analisti è disponibile per assisterti in ogni fase del tuo processo di investimento, dalla scelta della migliore classe di azioni alla strutturazione della tua strategia personalizzata a lungo termine.

FAQ

Qual è la differenza esatta tra SANB3, SANB4 e SANB11?

SANB3 sono azioni ordinarie con diritto di voto nelle assemblee, rappresentando il controllo politico. SANB4 sono azioni privilegiate senza diritto di voto, ma con priorità nel ricevere dividendi circa il 10% più alti. SANB11 sono unità composte da un'azione ordinaria (SANB3) e un'azione privilegiata (SANB4), combinando diritti politici ed economici, oltre a offrire una liquidità di mercato 4 volte maggiore.

Qual è il valore minimo necessario per iniziare a investire in azioni Santander?

L'investimento minimo corrisponde al prezzo di una singola azione. Con il prezzo attuale di circa R$31 per SANB11, puoi iniziare con questo importo. Tuttavia, considerando le commissioni e la necessaria diversificazione, Pocket Option consiglia di iniziare con almeno R$500-1.000 per diluire i costi operativi e costruire una posizione significativa.

Come funziona esattamente il ricevimento dei dividendi dalle azioni Santander?

I dividendi vengono pagati trimestralmente direttamente sul tuo conto presso il broker, senza la necessità di ulteriori dichiarazioni o richieste. Per riceverli, devi essere il proprietario delle azioni alla data "cum" (di solito 3 giorni lavorativi prima della data di stacco annunciata dalla banca). L'importo viene accreditato in media 5 giorni lavorativi dopo la data di pagamento ufficiale ed è completamente esente da imposta sul reddito.

Posso acquistare azioni Santander direttamente tramite l'applicazione della banca?

No. Anche se sei un cliente Santander, dovrai aprire un conto presso una società di intermediazione mobiliare autorizzata da CVM e B3. Curiosamente, Santander stessa ha una società di intermediazione (Santander Corretora), ma applica commissioni di intermediazione, mentre altre opzioni di mercato offrono commissioni zero per le azioni, come XP, Clear e Nu Invest. Pocket Option si collega con varie società di intermediazione, consentendo analisi differenziate indipendentemente da dove sono custodite le tue azioni.

In quale momento specifico dovrei acquistare azioni Santander per massimizzare i rendimenti?

I dati storici compilati da Pocket Option mostrano che gli acquisti strategici dopo divulgazioni trimestrali positive, seguiti da correzioni tecniche, hanno generato rendimenti medi superiori dell'8,2% in 12 mesi. In particolare, il periodo ideale tende a verificarsi 3-5 giorni dopo il rilascio degli utili, quando il mercato ha già assorbito l'informazione ma prima che i grandi fondi completino le loro posizioni. Per gli investitori a lungo termine, i contributi mensili regolari si sono dimostrati più efficienti rispetto ai tentativi di "market timing", con un risultato medio superiore del 6,7% su periodi di oltre 3 anni.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.