Pocket Option
App for

Oscillatore Williams %R: Strategia di Ipercomprato Ipervenduto

Oscillatore Williams %R: Strategia di Ipercomprato Ipervenduto

Nel trading di opzioni binarie a ritmo veloce, la precisione è tutto, soprattutto quando si tratta di tempistiche per ingressi a breve termine. È qui che entrano in gioco gli oscillatori di momentum. Tra questi, il Williams %R si distingue per la sua capacità di evidenziare condizioni di ipercomprato e ipervenduto con estrema chiarezza.

Originariamente sviluppato da Larry Williams, questo indicatore non mostra solo il momentum — mostra l’esaurimento. Quando il mercato si estende troppo in una direzione, %R aiuta i trader a individuare il punto di svolta. Questo lo rende uno strumento potente per ingressi di inversione, configurazioni di rimbalzo e operazioni in range.

Ma ecco la svolta: a differenza di indicatori comuni come RSI o MACD, Williams %R reagisce più velocemente. Si avvicina ai margini del movimento dei prezzi, fornendo segnali più nitidi e aggressivi — che possono essere un’arma a doppio taglio se non sai come filtrarli.

In questa guida, analizzeremo come funziona l’oscillatore Williams %R, come leggere i suoi estremi e come usarlo per cronometrare ingressi e uscite con fiducia. Mostreremo anche come combinarlo con strumenti di conferma, identificare divergenze e applicarlo direttamente al trading di opzioni binarie — dove il tempismo e la direzione sono tutto.

Dimentica configurazioni ritardate e ingressi sfocati. Si tratta di un’esecuzione stretta e basata su regole utilizzando dati di momentum che contano davvero.

Immergiamoci.

📊 Concetti di Base: Cos’è l’Oscillatore Williams %R?

Il Williams %R è un oscillatore di momentum che ti dice quando il mercato è probabilmente sovraesteso — sia al rialzo che al ribasso. Non segue la direzione del prezzo come una media mobile. Invece, misura dove si trova il prezzo attuale all’interno del suo intervallo recente — dando ai trader un’idea dell’esaurimento potenziale.

🧠 Cosa Misura

Williams %R risponde a una semplice domanda:

Il prezzo attuale è vicino al massimo o al minimo degli ultimi N periodi?

I suoi valori vanno da 0 a -100, con due soglie chiave:

  • Sopra -20 = Ipercomprato (il prezzo è vicino ai massimi recenti)
  • Sotto -80 = Ipervenduto (il prezzo è vicino ai minimi recenti)

Quindi, se il valore %R è -10, significa che il prezzo sta chiudendo vicino alla parte superiore del suo intervallo recente — possibilmente segnalando un esaurimento rialzista. Se è -90, il prezzo è all’estremità bassa — un potenziale setup per un rimbalzo.

📉 Formula (Semplificata per i Trader)

%R = (Highest High – Close) / (Highest High – Lowest Low) × -100

In termini semplici: guarda quanto il prezzo si è allontanato dal massimo, su un periodo impostato (di solito 14 candele).

⚖️ Come Si Differenzia da Altri Oscillatori

Indicatore Sensibilità Intervallo Ideale Per
Williams %R Molto veloce 0 a -100 Inversioni rapide
RSI Più fluido 0 a 100 Cambiamenti di momentum generali
Stocastico Moderato 0 a 100 Segnali di crossover

Williams %R si muove rapidamente — il che significa segnali più veloci, ma anche più rumore. Non è un indicatore di tendenza; è uno strumento di rimbalzo, perfetto per strategie binarie a breve termine quando usato con contesto.

⚙️ Come Funziona nel Trading: Leggere Williams %R in Tempo Reale

L’oscillatore Williams %R non predice la direzione — ti mostra quando un movimento è esagerato. Pensalo come un manometro: quando le letture raggiungono zone estreme, qualcosa sta per scattare. La chiave è sapere come interpretare quella pressione.

🔹 Comprendere le Zone

Williams %R opera all’interno di un intervallo da 0 a -100:

  • Tra 0 e -20 → Ipercomprato: Il prezzo è vicino ai massimi recenti
  • Tra -80 e -100 → Ipervenduto: Il prezzo è vicino ai minimi recenti
  • Tra -20 e -80 → Zona neutra: Nessun segnale chiaro

Ma ipercomprato non significa automaticamente ribassista, e ipervenduto non significa automaticamente rialzista — queste sono solo condizioni, non comandi. Non vendi solo perché %R raggiunge -10. Aspetti la conferma.

🔄 Cosa Succede nelle Tendenze

Molti trader assumono che %R sia utile solo in mercati in range. Non è vero. Può essere altamente efficace in condizioni di tendenza, purché tu sappia cosa cercare:

  • In un trend rialzista, %R spesso rimane vicino alla zona di ipercomprato per periodi prolungati — ed è un buon segno. Conferma un momentum sostenuto.
  • In un trend ribassista, l’oscillatore può rimanere nella zona di ipervenduto — ancora una volta, non un segnale di inversione da solo.

Il vero valore arriva quando %R esce dagli estremi — segnalando un possibile cambiamento di momentum.

🔁 Comportamento di Inversione

Osserva questi segni chiave:

Tipo di Segnale Cosa Cercare Interpretazione
Rimbalzo rapido da -90 a -50 Perdita di pressione ribassista Inversione rialzista precoce
Appiattimento vicino a -10 Esaurimento ipercomprato Possibile configurazione corta
Divergenza dell’oscillatore Il prezzo fa un nuovo massimo/minimo, %R no Segnale di inversione nascosto

Questo rende Williams %R uno strumento prezioso per cronometrare ingressi binari — dove poche candele di inversione possono fare la differenza tra profitto e perdita.

🎯 Strategia di Ingresso/Uscita: Trasformare i Segnali %R in Operazioni Precise

L’oscillatore Williams %R non è solo un indicatore di momentum — è uno strumento di tempismo. Ma usarlo con successo richiede struttura. Letture grezze di ipercomprato/ipervenduto non aiuteranno a meno che non le abbini a logica, contesto e conferma.

Ecco come convertire i segnali %R in decisioni di trading reali.

✅ Condizioni di Ingresso di Base

Configurazione Opzione Call (Inversione Rialzista):

  • %R scende sotto -80 (zona ipervenduta)
  • L’azione del prezzo forma una base (candele a corpo piccolo, ombre)
  • %R sale sopra -80 (uscita dall’estremo)
  • Opzionale: Candela rialzista chiude sopra il massimo precedente

→ Entra in una Call per 2–3 candele (dipende dal timeframe)

Configurazione Opzione Put (Inversione Ribassista):

  • %R sale sopra -20 (zona ipercomprata)
  • Il prezzo si ferma o mostra ombre di rifiuto
  • %R scende di nuovo sotto -20
  • Opzionale: Candela ribassista conferma la svolta

→ Entra in una Put per breve durata (1–3 candele)

🔍 Filtri di Ingresso per il Trading Binario

Per evitare di inseguire ogni segnale, applica questi filtri:

  • Evita di fare trading durante eventi di notizie (%R diventa instabile quando la volatilità aumenta)
  • Usa supporto/resistenza come sfondo (%R ipercomprato vicino a una zona di resistenza = Put a maggiore probabilità. Ipervenduto vicino al supporto = configurazione Call più forte.)
  • Controlla la struttura delle candele (Un segnale supportato da una pin bar, engulfing o setup inside bar migliora l’affidabilità.)

🕒 Logica di Uscita

Poiché le opzioni binarie sono basate sul tempo, le uscite non sono guidate dal prezzo — ma il tempismo del setup è importante.
Migliore pratica:
Entra dopo che %R esce dalla zona estrema e il prezzo conferma la direzione. Non affrettarti mentre %R è ancora bloccato a -95 o -5 — aspetta il movimento.

Suggerimenti di scadenza:

Timeframe Durata del Trade
Grafico a 1 minuto 2–3 candele
Grafico a 5 minuti 1–2 candele
Grafico a 15 minuti 1 candela max

I trade più brevi funzionano meglio — i segnali %R sono reattivi e possono svanire rapidamente.

🔁 Combinazione di Indicatori: Migliorare Williams %R con Filtri

Il Williams %R fornisce segnali veloci — a volte troppo veloci. Ecco perché i trader esperti raramente lo usano in isolamento. La chiave è confermare ciò che %R ti sta dicendo usando un secondo strumento: qualcosa che aggiunge contesto, direzione della tendenza o convalida del momentum.

🔹 1. Williams %R + EMA (Filtro di Tendenza)

Usa una EMA a 21 periodi per definire la tendenza del mercato.

Come funziona:

  • Prendi solo segnali Call (%R ipervenduto) quando il prezzo è sopra l’EMA
  • Prendi solo segnali Put (%R ipercomprato) quando il prezzo è sotto l’EMA

🔹 2. Williams %R + Istogramma MACD (Conferma del Momentum)

MACD aiuta a convalidare se il momentum sta veramente cambiando.

Come usarlo:

  • Quando %R esce dall’ipervenduto e l’istogramma MACD passa da negativo a positivo → Conferma Call
  • Quando %R esce dall’ipercomprato e l’istogramma MACD passa da positivo a negativo → Conferma Put

🔹 3. Williams %R + Parabolic SAR (Tempismo + Trailing)

SAR aiuta a confermare visivamente i cambiamenti direzionali.

Esempio di configurazione:

  • %R esce dalla zona di ipercomprato
  • Parabolic SAR passa da sotto a sopra il prezzo
  • Ingresso: Opzione Put con scadenza di 2 candele

Consiglio Pro: Non Sovraccaricare
Usare due indicatori con %R è di solito sufficiente.

📈 Esempi di Strategie: Trading Williams %R con Struttura

Di seguito sono riportate due strategie ad alta probabilità utilizzando l’oscillatore Williams %R per le opzioni binarie.

🟩 Strategia 1: Ingresso su Ritracciamento di Tendenza con %R + EMA

  • Uso: Acquistare sui cali in tendenze rialziste o vendere sui rally in tendenze ribassiste
  • Timeframe: 1M o 5M
  • Tipo: Trade direzionale con filtro di tendenza
Passo Azione Condizione
1 Identifica la tendenza con 21 EMA Prezzo sopra EMA = tendenza rialzista
2 Attendi il ritracciamento %R scende sotto -80
3 Cerca il rimbalzo %R sale di nuovo sopra -80
4 Conferma con candela rialzista Il corpo chiude sopra il massimo precedente
5 Entra in Call Scadenza 2–3 candele

Per Put: Inverti tutta la logica; prezzo sotto EMA, %R esce dall’ipercomprato.

🟥 Strategia 2: Inversione da Estremo con %R + MACD

  • Uso: Catturare l’esaurimento ai massimi o minimi di mercato
  • Timeframe: Grafico a 1M
  • Tipo: Trade contro tendenza con cambio di momentum
Passo Azione Condizione
1 Cerca l’esaurimento %R a o oltre -90 o -10
2 Osserva l’uscita %R sale sopra -80 o scende sotto -20
3 Controlla l’istogramma MACD Passa da rosso a verde (o viceversa)
4 Conferma la struttura della candela Pin bar o candela engulfing
5 Entra nel trade Scadenza = 2 candele

🛠 Tabella di Confronto Rapido

Tipo di Strategia Filtro Zona di Segnale Scadenza
Ritracciamento di Tendenza EMA %R esce da OS/OB 2–3 candele
Inversione MACD Divergenza o uscita %R 2 candele

🛡 Errori Comuni & Rischi: Evitare Trappole con Williams %R

Williams %R può essere uno strumento incredibilmente affilato — ma proprio come un bisturi, taglia in entrambi i sensi. Molti trader lo usano male trattandolo come un generatore di segnali garantiti. Ecco i più comuni errori e come evitarli.

❌ Errore #1: Entrare su Estremi Grezzi

I trader spesso vedono %R scendere sotto -80 o salire sopra -20 e entrano nei trade, aspettandosi inversioni immediate.

Perché è un problema:
Nei mercati in tendenza, %R può rimanere estremo per molto tempo. Entrare troppo presto porta a un tempismo sbagliato e perdite evitabili.

Soluzione:
Aspetta che %R esca dalla zona estrema — non fare trading solo perché ci è arrivato. Combina con conferma della candela o un cambio di momentum.

❌ Errore #2: Ignorare il Contesto di Mercato

Molti usano %R allo stesso modo in tutte le condizioni, che il mercato sia in tendenza o piatto.

Perché è un problema:
%R si comporta in modo molto diverso a seconda della volatilità e della struttura. Ciò che sembra un’inversione in un range potrebbe essere una trappola in una tendenza.

Soluzione:
Valuta sempre la struttura:

  • In tendenze → usa %R per cronometrare i ritracciamenti, non le inversioni
  • In range → cerca scatti da estremo a medio

❌ Errore #3: Complicare Troppo con Troppe Conferme

Cercare di combinare %R con 4–5 altri strumenti spesso porta a paralisi da analisi e trade persi.

Perché è un problema:
Le opzioni binarie richiedono un’esecuzione decisa. Sovraccaricare lo schermo con indicatori può rallentare il tempo di reazione.

Soluzione:
Attieniti a 1 o 2 conferme al massimo. %R + EMA o %R + MACD è di solito più che sufficiente.

⚠️ Promemoria di Rischio per i Trader di Opzioni Binarie

  • Evita di fare trading in sessioni a basso volume (pre-mercato, post-notizie) — %R diventa inaffidabile.
  • Non “sfumare” ciecamente movimenti forti — tendenze forti possono appiattire %R agli estremi.
  • Traccia il comportamento recente dell’asset — alcuni mercati rispondono meglio a %R rispetto ad altri (es. oro vs. crypto).

Usa %R con precisione, non emozione. Non è uno strumento di previsione — è un potenziatore di segnali. Impara il ritmo del tuo asset, aggiungi contesto e eviterai la maggior parte degli errori costosi.

🧾 Conclusione: Williams %R come Strumento di Precisione per il Trading a Breve Termine

L’oscillatore Williams %R è più di un semplice indicatore di ipercomprato/ipervenduto — è un misuratore di momentum in tempo reale che può dare ai trader un vantaggio in ambienti ad alta velocità come le opzioni binarie.

Quando usato con struttura e filtri, %R ti aiuta a:

  • Cronometrare gli ingressi con cambiamenti di momentum netti
  • Evitare trade emotivi durante gli estremi di mercato
  • Combinare segnali veloci con strumenti di conferma per una maggiore precisione

Non è una bacchetta magica — e non è destinato a essere usato ciecamente. Ma quando applicato nel contesto giusto, fornisce configurazioni chiare e ripetibili con logica definita e rumore minimo.

La tua prossima mossa:
Scegli una delle strategie di questo articolo. Apri un conto demo.
Testa la configurazione con regole di ingresso/uscita rigorose per una settimana.
Registra i risultati. Regola. Ripeti.
È così che un semplice oscillatore diventa parte di un potente sistema di trading.

📚 Fonti & Riferimenti

  • Larry Williams, creatore dell’oscillatore %R — Long-Term Secrets to Short-Term Trading
  • TradingView & Bloomberg — struttura di mercato in tempo reale e convalida dell’oscillatore
  • Investopedia, BIS.org, CVM Brasile — riferimenti terminologici e contesto normativo
  • Test interni su ambienti demo su piattaforme binarie popolari, utilizzando dati di mercato reali

FAQ

Williams %R è migliore dell'RSI o dello Stocastico?

Dipende dal tuo stile. Il Williams %R è più veloce e aggressivo, rendendolo ideale per i trader a breve termine e per le configurazioni binarie. L'RSI è più fluido e migliore per i cambiamenti di momentum più ampi. Lo Stocastico offre segnali di crossover, che alcuni trader preferiscono per il timing. Tutti e tre sono utili — si tratta di contesto e combinazione.

Qual è il timeframe ideale per Williams %R?

Per le opzioni binarie, i grafici da 1 minuto a 5 minuti funzionano meglio. Questi intervalli di tempo ti permettono di reagire rapidamente ai cambiamenti di %R e di capitalizzare su brevi esplosioni di momentum. Su intervalli di tempo più lunghi, i segnali sono più lenti ma più affidabili.

Posso fare trading solo con Williams %R?

Puoi farlo, ma è rischioso. %R è reattivo e soggetto a falsi segnali in mercati volatili o in tendenza. Per migliorare l'accuratezza, combinatelo con un filtro di tendenza (come l'EMA) o un validatore di momentum (come il MACD). Anche una semplice conferma dell'azione del prezzo fa una grande differenza.

Perché il Williams %R rimane nella zona di ipercomprato o ipervenduto?

Questo è in realtà un segno di una forte tendenza. %R oscillerà vicino agli estremi durante le fasi di tendenza. Questo non significa che stia arrivando un'inversione — spesso significa che il momentum è sano. Usalo come guida, non come segnale di inversione.

About the author :

Rudy Zayed
Rudy Zayed
More than 5 years of practical trading experience across global markets.

Rudy Zayed is a professional trader and financial strategist with over 5 years of active experience in international financial markets. Born on September 3, 1993, in Germany, he currently resides in London, UK. He holds a Bachelor’s degree in Finance and Risk Management from the Prague University of Economics and Business.

Rudy specializes in combining traditional finance with advanced algorithmic strategies. His educational background includes in-depth studies in mathematical statistics, applied calculus, financial analytics, and the development of AI-driven trading tools. This strong foundation allows him to build high-precision systems for both short-term and long-term trading.

He trades on platforms such as MetaTrader 5, Binance Futures, and Pocket Option. On Pocket Option, Rudy focuses on short-term binary options strategies, using custom indicators and systematic methods that emphasize accuracy, speed, and risk management. His disciplined approach has earned him recognition in the trading community.

Rudy continues to sharpen his skills through advanced training in trading psychology, AI applications in finance, and data-driven decision-making. He frequently participates in fintech and trading conferences across Europe, while also mentoring a growing network of aspiring traders.

Outside of trading, Rudy is passionate about photography—especially street and portrait styles—producing electronic music, and studying Eastern philosophy and languages. His unique mix of analytical expertise and creative vision makes him a standout figure in modern trading culture.

View full bio
User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.