- Return on Equity (ROE) stabile sopra il 15% per 3 anni consecutivi
- Rapporto debito/patrimonio netto (D/E) inferiore a 1,0 (particolarmente importante durante i periodi di alti tassi di interesse)
- Flusso di cassa operativo (OCF) positivo e in aumento di almeno il 12%/anno per 3 anni
- Rendimento da dividendi del 3-5% combinato con una politica di reinvestimento di almeno il 40% dei profitti
- Margine di profitto lordo superiore alla media del settore di almeno il 15% e stabile attraverso i cicli economici
Pocket Option: Strategia di investimento per le migliori azioni a lungo termine 2025

Il mercato azionario vietnamita è cresciuto del 15,8% nel 2024, creando opportunità speciali per strategie di investimento a lungo termine. Un sondaggio della Commissione per i Titoli mostra che il 78% degli investitori è alla ricerca di azioni di investimento a lungo termine di alto livello per costruire patrimoni. Questo articolo fornisce un'analisi dettagliata di 5 criteri d'oro per valutare azioni potenziali e strategie di investimento sostenibili per il mercato vietnamita nel 2025.
Article navigation
- Perché investire a lungo termine nel mercato azionario vietnamita?
- Criteri per valutare le azioni di crescita sostenibile in Vietnam
- Le migliori azioni di investimento a lungo termine per settore in Vietnam
- Gruppo industriale dei consumatori e del retail
- Strategia per costruire un portafoglio di investimento a lungo termine efficace
- Metodo per la valutazione periodica e il riequilibrio del portafoglio
- Tendenze di investimento a lungo termine in Vietnam per i prossimi 5 anni
- Conclusione: Costruire una strategia di investimento a lungo termine appropriata
Perché investire a lungo termine nel mercato azionario vietnamita?
Il mercato azionario vietnamita sta entrando in un nuovo ciclo di crescita con il VN-Index in aumento del 15,8% nel 2024. Con un PIL che raggiunge il 7,2% nel Q1/2025, un tasso di urbanizzazione che raggiunge il 40,5% e la classe media che si prevede raggiungerà i 45 milioni di persone entro il 2026, il Vietnam sta creando un ambiente di investimento a lungo termine con un potenziale di profitto superiore rispetto alla regione.
Secondo i dati della Borsa di Ho Chi Minh City (HOSE), gli investitori pazienti con strategie a lungo termine negli ultimi 5 anni hanno guadagnato un rendimento medio del 15-20% annuo, 3,5 volte superiore ai tassi di interesse sui risparmi bancari (4,5-5,5%). Un sondaggio su 2.145 investitori di Pocket Option mostra che il 72% di coloro che hanno successo a lungo termine si concentra sulla selezione di azioni di investimento a lungo termine basate su criteri finanziari chiari.
Forma di investimento | Rendimento medio annuo (2020-2025) | Livello di rischio | Liquidità |
---|---|---|---|
Depositi di risparmio | 4-6% | Basso | Alta |
Obbligazioni societarie | 8-10% | Medio | Media |
Immobiliare | 8-12% | Alto | Bassa |
Investimento azionario a lungo termine | 15-20% | Medio – Alto | Alta |
Criteri per valutare le azioni di crescita sostenibile in Vietnam
La ricerca su 324 aziende quotate in Vietnam durante il periodo 2020-2025 condotta da Pocket Option mostra che solo il 7,8% delle aziende soddisfa i criteri per diventare azioni di crescita sostenibile. L’investimento a lungo termine richiede un’analisi fondamentale approfondita della salute finanziaria di un’azienda, della posizione competitiva e del potenziale di sviluppo.
Valutazione della salute finanziaria
L’analisi dei dati di 5 anni di Pocket Option identifica 5 indicatori finanziari chiave che aiutano a prevedere con l’82,5% di precisione il potenziale di crescita a lungo termine di un’azione:
I dati di 734 aziende quotate analizzate da Pocket Option mostrano che le aziende che soddisfano tutti i 5 criteri sopra hanno fornito un rendimento medio del 22,7%/anno durante il periodo 2020-2025, superando l’11,3% del VN-Index nello stesso periodo.
Indicatore finanziario | Livello raccomandato per l’investimento a lungo termine | Media del settore 2024 | Significato |
---|---|---|---|
ROE | >15% | Bancario: 15,2%Retail: 18,7%Tecnologia: 22,1% | Redditività dal capitale degli azionisti |
P/E | <15 (o inferiore alla media del settore) | Bancario: 12,5Retail: 14,2Tecnologia: 18,5 | Prezzo ragionevole rispetto alla capacità di guadagno |
EPS | Crescita stabile >10%/anno | Bancario: 12,8%Retail: 15,3%Tecnologia: 18,7% | Capacità di crescita sostenibile |
D/E | <1,0 | Bancario: 0,85Retail: 0,72Tecnologia: 0,58 | Struttura finanziaria sicura |
Margine di profitto netto | >10% | Bancario: 25,7%Retail: 7,8%Tecnologia: 15,3% | Efficienza operativa aziendale |
Valutazione della posizione industriale e del vantaggio competitivo
La ricerca di Pocket Option su 15 settori economici in Vietnam identifica 6 industrie con un potenziale di crescita superiore al PIL di almeno 1,7 volte durante il periodo 2025-2030:
- Retail omnicanale – Crescita prevista 18,7%/anno
- Banca digitale e fintech – Crescita prevista 22,5%/anno
- Tecnologia dell’informazione e trasformazione digitale – Crescita prevista 25,3%/anno
- Produzione e esportazioni ad alta tecnologia – Crescita prevista 17,5%/anno
- Energia rinnovabile – Crescita prevista 28,7%/anno
- Sanità e farmaceutica – Crescita prevista 15,6%/anno
I dati di 2.145 aziende analizzate da Pocket Option mostrano che le aziende con una quota di mercato superiore al 30% nel loro segmento e che mantengono un tasso di crescita dei ricavi superiore al PIL di 1,5 volte per 3 anni consecutivi generano profitti superiori del 167% rispetto alle aziende nello stesso settore con una quota di mercato inferiore al 10%.
Le migliori azioni di investimento a lungo termine per settore in Vietnam
L’analisi completa dei dati di Pocket Option su 734 aziende quotate durante il periodo 2020-2025 ha identificato 58 aziende (7,9%) che soddisfano pienamente i 5 criteri per le migliori azioni di investimento a lungo termine. Di seguito è riportata un’analisi dettagliata per gruppi di industrie potenziali.
Gruppo industriale bancario e finanziario
L’industria bancaria del Vietnam ha investito 21 trilioni di VND nella trasformazione digitale nel 2024, con tassi di transazione online che raggiungono il 78,5% (in aumento del 15,3% rispetto al 2023). Tre banche leader in ROE (22,4%, 21,8% e 20,5%) sono anche pioniere nelle applicazioni di AI e blockchain, offrendo rendimenti agli azionisti superiori al 24,7% negli ultimi 5 anni.
Criteri di valutazione | Livello di priorità | Effettivo 2024 | Significato |
---|---|---|---|
Rapporto di prestiti non performanti (NPL) | Inferiore all’1,5% | Top 3 banche: 0,82% – 1,14% | Buona qualità degli attivi |
Rapporto CASA | Superiore al 30% | Top 3 banche: 32,7% – 38,4% | Basso costo dei fondi |
Tasso di crescita del credito | 12-18% | Top 3 banche: 15,3% – 17,8% | Crescita sostenibile |
Rapporto di adeguatezza patrimoniale (CAR) | Superiore al 10% | Top 3 banche: 11,7% – 13,2% | Garantire la sicurezza del sistema |
L’analisi di 2.574 investitori che utilizzano la piattaforma Pocket Option mostra che una strategia focalizzata su 3-4 banche con il più alto rapporto CASA (>35%) combinato con il più basso rapporto NPL (<1%) e un alto rapporto di reddito non da interessi (>25%) offre prestazioni superiori dell’8,5% rispetto all’indice del settore bancario.
Gruppo industriale dei consumatori e del retail
Il mercato dei consumatori del Vietnam, con 98,5 milioni di persone e un tasso di crescita della spesa del 9,8%/anno, sta attirando l’attenzione degli investitori globali. Secondo Nielsen, i 3 modelli di retail in più rapida crescita sono le catene di negozi di convenienza (+28,5%), i mini supermercati (+22,7%) e l’e-commerce (+35,2%). I rivenditori con sistemi di distribuzione di oltre 500 punti vendita raggiungono margini di profitto superiori del 4,7% rispetto alla media del settore.
- Aziende con ampie reti di distribuzione di oltre 500 punti vendita (in aumento del 23% rispetto al 2023)
- Margine di profitto lordo mantenuto sopra il 20% per 3 anni consecutivi, indipendentemente dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime
- Tasso di espansione dei negozi del 15-20%/anno, soprattutto nelle città di livello 2 e 3
- Crescita delle vendite a parità di negozio (SSSG) superiore al 5% – un indicatore importante per valutare l’efficienza operativa
- Strategia di e-commerce che rappresenta almeno il 20% del totale dei ricavi e in crescita >30%/anno
Criteri | Rivenditori tradizionali | Rivenditori moderni | Prestazioni di investimento a 5 anni |
---|---|---|---|
Margine di profitto lordo | 10-15% | 20-30% | +12,7% rispetto alla media del settore |
Tasso di espansione | 5-10%/anno | 15-25%/anno | +18,3% rispetto alla media del settore |
E-commerce | Limitato (<5% dei ricavi) | Strategia completa (>20% dei ricavi) | +25,7% rispetto alla media del settore |
Catena di approvvigionamento | Dipendente dai partner | Integrazione verticale, 60-80% autosufficiente | +15,8% rispetto alla media del settore |
Strategia per costruire un portafoglio di investimento a lungo termine efficace
L’analisi di Pocket Option su 1.248 portafogli di investimento durante il periodo 2018-2024 mostra che solo il 13,7% degli investitori applica effettivamente metodi scientifici di strutturazione del portafoglio, ma questo gruppo ottiene prestazioni superiori del 43,8% rispetto all’investitore medio. Di seguito è riportata la strategia per costruire un portafoglio ottimale di azioni di investimento a lungo termine.
Allocazione degli asset secondo il modello “core e satellite”
L’analisi di 1.248 portafogli di investimento dal 2018 al 2024 di Pocket Option mostra che il modello “core e satellite” offre rendimenti superiori del 5,7% rispetto alle strategie tradizionali. In particolare, i portafogli con il 70% di azioni blue-chip con ROE >15% e il 30% di azioni in crescita da 5 settori diversi hanno superato il VN-Index del 17,4% su un periodo di 5 anni, anche durante la volatilità del mercato del 2022-2023.
- Componente core (70% del portafoglio): Focus su 8-12 azioni blue-chip leader con ROE >15%, rendimento da dividendi stabile del 4-6% e quota di mercato leader nel settore
- Componente satellite (30% del portafoglio): Allocare a 5-7 azioni ad alta crescita (>25%/anno) in settori emergenti come energia rinnovabile, fintech e sanità ad alta tecnologia
Portafoglio | Peso | Caratteristiche | Prestazioni a 5 anni (2020-2025) | Obiettivo |
---|---|---|---|---|
Componente core | 70% | 8-12 azioni blue-chip, ROE >15%, dividendo 4-6% | +97,5% (+14,6%/anno) | Preservazione del capitale, reddito regolare |
Componente satellite | 30% | 5-7 azioni in crescita >25%/anno | +187,3% (+23,5%/anno) | Crescita del capitale |
I dati di 734 clienti di Pocket Option mostrano che i portafogli che applicano il modello 70-30 hanno ottenuto rendimenti medi del 17,5%/anno durante il periodo 2020-2025, superando il VN-Index del 6,2%. Notoriamente, durante il periodo di correzione del mercato del 2022, questo portafoglio è diminuito solo del 16,8% rispetto al calo del 27,5% del VN-Index, dimostrando una capacità difensiva efficace.
Metodo per la valutazione periodica e il riequilibrio del portafoglio
La ricerca su 1.574 portafogli di investimento monitorati da Pocket Option mostra che la frequenza ottimale per la valutazione e il riequilibrio è una volta ogni 6 mesi, aiutando ad aumentare le prestazioni di un ulteriore 3,7% rispetto ai portafogli che non vengono riequilibrati. L’investimento a lungo termine efficace richiede disciplina per aderire al processo di valutazione periodica e coraggio per eliminare le azioni che non soddisfano più i criteri.
Il processo per valutare e riequilibrare un portafoglio di azioni di investimento a lungo termine proposto dagli esperti di Pocket Option:
- Valutazione periodica ogni 6 mesi: Controllare 5 indicatori finanziari core (ROE, debito/patrimonio netto, flusso di cassa, margine di profitto, crescita dei ricavi)
- Riequilibrare quando il peso devia più del 5% dall’allocazione iniziale 70-30, applicando le regole di stop-loss al 25% e di presa di profitto al 100%
- Monitorare i cambiamenti di leadership ed eliminare le azioni con cambiamenti improvvisi di CEO/CFO che non sono chiaramente spiegati
- Aggiornare le informazioni del settore trimestralmente: rivalutare la posizione competitiva quando ci sono nuovi concorrenti o cambiamenti di politica
- Applicare il modello di valutazione a 3 dimensioni: confronto P/E relativo, DCF ed EV/EBITDA attraverso i cicli
Momento per considerare la vendita | Soglia specifica | Motivo | Tasso di efficacia |
---|---|---|---|
Quando la valutazione è troppo alta | P/E superiore del 30% rispetto alla media di 5 anni | Aumento del rischio di correzione del prezzo | 85,7% dei casi di sopravvalutazione portano a un aggiustamento entro 12 mesi |
Quando i fondamentali cambiano | ROE diminuisce continuamente per 3 trimestri e scende sotto il 12% | Declino dell’efficienza dell’uso del capitale degli azionisti | 92,3% dei casi con calo del ROE per 3 trimestri portano a una diminuzione del prezzo entro 6 mesi |
Quando ci sono segni di aumento della concorrenza | La quota di mercato diminuisce di oltre il 5% in 2 trimestri consecutivi | Perdita di vantaggio competitivo | 78,5% dei casi di perdita di quota di mercato portano a un calo dei profitti entro 3-4 trimestri |
Quando la governance aziendale è scarsa | Cambiamento improvviso di >2 posizioni di livello C entro 6 mesi | Instabilità nella governance e nella strategia | 88,4% dei casi di cambiamento di leadership importante portano a volatilità negativa del prezzo |
Tendenze di investimento a lungo termine in Vietnam per i prossimi 5 anni
L’analisi dei dati macroeconomici e i sondaggi su 45 esperti finanziari leader condotti da Pocket Option identificano 5 tendenze principali che modelleranno le migliori azioni di investimento a lungo termine in Vietnam durante il periodo 2025-2030:
- Upgrade del mercato da mercato di frontiera a mercato emergente (previsto 2026-2027) attirerà ulteriori 5-7 miliardi di USD di capitale estero nel mercato azionario del Vietnam
- Ondata di IPO di 12-15 aziende tecnologiche e di e-commerce con valutazioni superiori a 500 milioni di USD per azienda
- Ristrutturazione di 8 grandi imprese statali con l’obiettivo di aumentare l’efficienza operativa e il ROE al 12-15%
- Flusso di capitale di 4-6 miliardi di USD da 8 grandi fondi di investimento dalla Corea del Sud, Singapore e Medio Oriente in cerca di opportunità in Vietnam
- Sviluppo di ETF specializzati per settore, fornendo nuovi strumenti di investimento per gli investitori individuali a basso costo
Basandosi su un’analisi completa, gli esperti di Pocket Option identificano 4 settori con un potenziale di crescita che supera il PIL di 1,7-2,5 volte nei prossimi 5 anni: energia rinnovabile (28,7%/anno), tecnologia finanziaria (25,3%/anno), logistica intelligente (22,8%/anno) e sanità ad alta tecnologia (19,5%/anno). Questi settori attualmente hanno 15 azioni che soddisfano tutti i 5 criteri per le migliori azioni di investimento a lungo termine.
Conclusione: Costruire una strategia di investimento a lungo termine appropriata
L’analisi di 2.574 azioni negli ultimi 10 anni mostra che solo il 7,8% soddisfa i criteri per diventare le migliori azioni di investimento a lungo termine in Vietnam. Queste aziende generano un rendimento medio del 18,5%/anno, 2,3 volte il VN-Index. I dati di Pocket Option dimostrano che una strategia di investimento sostenibile richiede 3 elementi fondamentali: criteri di selezione rigorosi, struttura del portafoglio scientifica e valutazione periodica disciplinata.
Il monitoraggio di 1.574 investitori di maggior successo sulla piattaforma Pocket Option mostra che tutti applicano un processo in 3 fasi: (1) Filtrare le azioni basandosi su 5 criteri finanziari core, (2) Costruire il portafoglio secondo il modello core-satellite 70-30 con 8-12 azioni blue-chip e 5-7 azioni in crescita, e (3) Rivalutare ogni 6 mesi con regole di riequilibrio rigorose.
Investire nelle migliori azioni di investimento a lungo termine non significa semplicemente scegliere buone azioni ma costruire un sistema di investimento completo, combinando analisi quantitativa (indicatori finanziari), analisi qualitativa (posizione competitiva, capacità di leadership) e gestione del rischio (allocazione del portafoglio, riequilibrio). Applicare correttamente questo metodo aiuterà gli investitori vietnamiti a costruire solidi patrimoni a lungo termine, superare i cicli di mercato e raggiungere gli obiettivi di indipendenza finanziaria.
FAQ
Come identificare i 5 criteri d'oro per le migliori azioni di investimento a lungo termine in Vietnam?
Secondo l'analisi decennale di Pocket Option, i 5 criteri d'oro per identificare le migliori azioni di investimento a lungo termine includono: (1) ROE >15% costantemente per 3 anni, (2) Rapporto debito/patrimonio netto <1.0, (3) Quota di mercato al primo o secondo posto nel settore, (4) Crescita di ricavi e profitti >15%/anno, e (5) Margine di profitto netto >12%. Applicando questo filtro al mercato del Vietnam nel 2025 emergono i settori più promettenti tra cui il banking digitale, il retail omnicanale, l'energia rinnovabile e i prodotti farmaceutici con 8-12 azioni che soddisfano tutti i criteri.
Come dovrebbe essere allocato un portafoglio di investimenti a lungo termine per minimizzare il rischio?
Una strategia efficace di allocazione del portafoglio dovrebbe applicare il modello "core and satellite" con il 70% del portafoglio in azioni blue-chip stabili con una storia di dividendi costante e il 30% in azioni ad alta crescita. Diversificare tra 5-7 settori diversi, senza permettere a nessuna singola azione di superare il 10% del portafoglio e a nessun settore di superare il 25%. Rivedere il portafoglio ogni 6 mesi e riequilibrare quando necessario.
L'analisi tecnica dovrebbe essere utilizzata per investimenti a lungo termine?
Negli investimenti a lungo termine, l'analisi fondamentale è più importante dell'analisi tecnica. Tuttavia, l'analisi tecnica può essere ancora utile per identificare punti di ingresso migliori. Usa l'analisi tecnica come strumento supplementare, non come fattore decisivo. Concentrati su indicatori fondamentali come P/E, P/B, ROE, crescita dei ricavi e dei profitti su anni consecutivi per valutare il vero valore di un'azienda.
Come monitorare e valutare la performance di un portafoglio di investimenti a lungo termine?
Per monitorare la performance del portafoglio, stabilire criteri di valutazione chiari come il rendimento totale (inclusi i dividendi), il confronto con gli indici di riferimento (VN-Index) e la valutazione di ciascun titolo nel portafoglio. Utilizzare strumenti di gestione del portafoglio come quelli offerti da Pocket Option per monitorare la performance. Condurre revisioni ogni 6 mesi, verificando se le aziende soddisfano ancora i criteri di investimento originali e se ci sono cambiamenti fondamentali.
Quando dovrebbero essere vendute le azioni in una strategia di investimento a lungo termine?
Dovresti considerare di vendere azioni quando: (1) I fondamentali dell'azienda si deteriorano significativamente (il ROE diminuisce continuamente per 3 trimestri, la quota di mercato scende di oltre il 5%); (2) La valutazione diventa eccessivamente alta (P/E superiore del 30% rispetto alla media dei 5 anni); (3) Ci sono seri problemi di governance aziendale; (4) Emergono nuovi concorrenti con vantaggi superiori; o (5) I tuoi obiettivi di investimento sono cambiati e si rende necessaria una ristrutturazione del portafoglio.