Pocket Option
App for

Pocket Option: Migliori Azioni su cui Investire

15 Luglio 2025
15 minuti da leggere
Le migliori azioni su cui investire | Guida di Pocket Option

Scoprire le migliori azioni su cui investire nel mercato brasiliano richiede un'analisi attenta e conoscenze specializzate. Presentiamo strategie esclusive per identificare opportunità di valore, analizzare le tendenze settoriali e costruire un portafoglio bilanciato che massimizzi i tuoi risultati nell'attuale scenario economico del Brasile.

Il mercato azionario brasiliano presenta una complessità affascinante nel 2024 — combinando opportunità promettenti in settori emergenti con sfide uniche legate all’inflazione persistente e alla volatilità del tasso di cambio. Identificare le migliori azioni su cui investire richiede molto più di un’analisi superficiale: richiede una comprensione approfondita dalla politica monetaria della Banca Centrale ai cicli delle materie prime che guidano il 23% del PIL nazionale. Con l’Ibovespa che oscilla tra 120.000 e 135.000 punti negli ultimi sei mesi, gli investitori devono adottare strategie raffinate adattabili all’attuale contesto economico.

L’ecosistema degli investimenti brasiliano si è trasformato radicalmente dal 2020, con il numero di CPF su B3 che è passato da 700 mila a oltre 5 milioni. Piattaforme specializzate come Pocket Option hanno rivoluzionato l’accesso al mercato attraverso strumenti analitici avanzati e costi operativi ridotti. Questo nuovo scenario ha democratizzato la ricerca delle migliori azioni da acquistare oggi, ma ha anche moltiplicato i rischi per gli investitori impreparati che ignorano le particolarità del mercato brasiliano.

Il panorama attuale del mercato azionario brasiliano nel 2024

Il mercato azionario brasiliano mostra un comportamento distinto nel 2024, riflettendo tensioni tra la ripresa economica interna e le pressioni globali. Per determinare quali azioni acquistare, dobbiamo prima contestualizzare: mentre la Fed mantiene alti tassi di interesse negli Stati Uniti, la Banca Centrale del Brasile segnala un ciclo graduale di flessibilità, con il Selic attualmente al 10,75%. Questo scenario ha creato significative rotazioni settoriali su B3, con le aziende esportatrici e energetiche che espandono una performance superiore del 18% rispetto ai rivenditori domestici.

L’Ibovespa, il principale termometro della borsa brasiliana, ha oscillato tra 125.000 e 131.000 punti nel primo trimestre, sostenuto principalmente da tre fattori determinanti per gli investitori che cercano un posizionamento strategico:

Fattore economico Impatto quantificato sul mercato Settori beneficiati (Esempi)
Tasso di interesse (Selic 10,75%) Ogni riduzione dello 0,25% espande i multipli del 2-3% nei settori ciclici Consumo (Lojas Renner), Costruzioni (MRV), Tecnologia (Locaweb)
Inflazione (4,8% prevista) Le aziende con potere di determinazione dei prezzi superano l’inflazione dell’1,5-2% nei margini Utility (Energisa), Materie prime (Vale, Suzano)
Tasso di cambio (R$5,20-5,40/USD) Ogni svalutazione del 5% del real espande i margini di esportazione del 2-3% Esportatori (JBS, Marfrig), Aziende con ricavi in dollari (Petrobras, WEG)
Crescita del PIL (2,2% prevista) L’espansione oltre il 2% amplifica i ricavi al dettaglio del 3-4% in termini reali Retail (Magazine Luiza), Servizi (CVC), Finanziario (Itaú, BTG Pactual)

Gli analisti di Pocket Option hanno identificato che, nel contesto brasiliano attuale, le migliori azioni su cui investire devono combinare tre caratteristiche fondamentali: capacità di trasferimento dell’inflazione, bassa leva finanziaria (Debito Netto/EBITDA < 2,0x) e vantaggi competitivi sostenibili in mercati con crescente digitalizzazione e consolidamento settoriale.

Criteri essenziali per selezionare azioni brasiliane di alta qualità

Prima di analizzare raccomandazioni specifiche su quali sono le migliori azioni su cui investire, dobbiamo stabilire filtri quantitativi e qualitativi che funzionano specificamente nel contesto brasiliano — dove la volatilità storica supera i mercati sviluppati del 40%.

Determinare indicatori fondamentalisti per il mercato brasiliano

L’analisi fondamentalista costituisce la spina dorsale per investimenti coerenti in B3. Questi sono gli indicatori chiave che hanno separato i vincitori dai perdenti negli ultimi tre cicli economici brasiliani:

  • P/E (Prezzo/Utile): Ideale tra 8-10 per le banche (Itaú, Bradesco), 10-14 per le utility (Energisa, Equatorial), 14-18 per il retail premium (Renner, Arezzo)
  • ROE (Rendimento del Capitale): Minimo del 18% per le fintech (Stone, PagSeguro), 15% per il consumo (Ambev, Natura) e 12% per l’infrastruttura (CCR, Ecorodovias)
  • Dividend Yield: Tra il 5-7% per elettriche e sanitarie (TAESA, Sabesp), 4-6% per le banche tradizionali (Santander Brasil, Banco do Brasil)
  • Debito Netto/EBITDA: Massimo di 2,0x per i ciclici (Vale, CSN), 2,5x per l’infrastruttura (Energias do Brasil, Rumo) e 3,0x per le utility regolamentate (Copel, Cemig)
  • Margine EBITDA: Minimo del 25% per il software (TOTVS, Sinqia), 20% per la salute (Fleury, Dasa) e 18% per i beni capitali (WEG, Tupy)

Le analisi proprietarie di Pocket Option dimostrano che le aziende brasiliane che combinano questi indicatori con una governance aziendale superiore (Novo Mercado, 100% tag along) hanno generato un alpha del 4,2% annuo sopra l’Ibovespa negli ultimi cinque anni, specialmente in periodi di instabilità macroeconomica.

Settore P/E ideale in Brasile ROE minimo difendibile Dividend Yield competitivo
Banche (Itaú, Bradesco, BTG) 7-10 (vs. 10-14 globale) >16% (vs. >12% globale) 5-8% (composto)
Utility (Equatorial, Energisa, Taesa) 9-12 (vs. 12-16 globale) 12-16% (regolamentato) 6-9% (coerente)
Retail (Renner, Arezzo, Magazine Luiza) 14-20 (crescita) 18-25% (ROIC >18%) 2-4% (reinvestimento)
Tecnologia (TOTVS, Locaweb, Méliuz) 18-30 (vs. 25-40 globale) 20-30% (margine in espansione) 0-2% (crescita accelerata)
Materie prime (Vale, Suzano, CSN) 5-8 (ciclico) 10-16% (medio termine) 4-10% (variabile nel ciclo)

Analisi tecnica adattata al mercato brasiliano

Sebbene la base sia fondamentalista, l’analisi tecnica fornisce intuizioni cruciali per il timing nel volatile mercato brasiliano. Gli investitori che cercano le migliori azioni su cui investire dovrebbero integrare questi aspetti tecnici unici nel contesto nazionale:

  • Medie mobili (specificamente 21, 50 e 200 periodi) adattate agli orari di negoziazione brasiliani (10:00-17:55), con particolare attenzione ai primi 30 minuti e agli ultimi 60 minuti della sessione di negoziazione quando si verificano il 42% dei movimenti direzionali
  • Formazioni di candele classiche brasiliane come “Martello Invertito post-IBGE” e “Engulfing Ribassista post-Copom”, modelli ricorrenti dopo le divulgazioni economiche locali
  • Indicatori di momentum come MACD (12,26,9) e RSI (14) calibrati per i livelli di ipercomprato/ipervenduto specifici del mercato brasiliano (RSI sotto 35 e sopra 70 sono più rilevanti del tradizionale 30/70)
  • Volumi anomali superiori a 2,5 volte la media giornaliera, specialmente nelle aziende IBrX-50, spesso segnalano movimenti istituzionali che anticipano cambiamenti fondamentali

La piattaforma Pocket Option ha sviluppato strumenti proprietari che integrano queste caratteristiche specifiche del mercato brasiliano, consentendo l’identificazione di punti di ingresso e uscita ottimizzati per azioni su cui investire con il miglior rapporto rischio-rendimento calibrato per la volatilità storica di B3.

Settori con il maggiore potenziale di apprezzamento in Brasile per il 2024-2025

Identificare le migliori azioni su cui investire richiede una profonda comprensione dei settori che presentano vantaggi strutturali nel contesto brasiliano. A differenza dei mercati sviluppati, il Brasile presenta asimmetrie settoriali pronunciate a causa della combinazione unica di abbondanti risorse naturali, infrastrutture in via di sviluppo e transizione demografica accelerata.

Secondo le analisi proprietarie di Pocket Option, questi settori presentano il maggiore potenziale di apprezzamento nei prossimi 12-18 mesi:

Settore Potenziale misurato Catalizzatori specifici (2024-2025) Aziende rappresentative
Energia rinnovabile Alto (+22-28%) Aste di trasmissione, quadro normativo per l’idrogeno verde, investimento estero di 8,5 miliardi di euro annunciato Alupar, Engie Brasil, Omega Geração
Tecnologia/Fintech Alto (+25-35%) Fase 4-5 di Open Finance, Pix programmato per le aziende, consolidamento del settore con 12 M&A previsti Stone, PagSeguro, TOTVS, Locaweb
Agribusiness Medio-alto (+18-24%) Ripresa della domanda cinese, margini agricoli stabilizzati, innovazione nei bio-difensivi São Martinho, SLC Agrícola, JBS
Salute e benessere Medio-alto (+16-22%) Crescita della classe medica, espansione dei piani regionali, medicina preventiva Fleury, Rede D’Or, Hapvida
Infrastruttura Medio (+14-19%) Nuovo PAC con 42 miliardi di R$ in gare previste, quadro normativo per la sanità, concessioni aeroportuali CCR, Ecorodovias, Sabesp

All’interno di questi settori, ci sono aziende che si distinguono per rare combinazioni di solidità finanziaria (Debito Netto/EBITDA < 2,0x), capacità di innovazione (R&D > 3% dei ricavi) e posizioni competitive difendibili. Successivamente, analizzeremo quali azioni acquistare in ciascun segmento, considerando le particolarità dell’investitore brasiliano.

Le migliori azioni su cui investire per profilo di investitore brasiliano

Le migliori azioni su cui investire variano drasticamente a seconda del profilo dell’investitore, dei suoi obiettivi finanziari e della capacità di assorbire la volatilità. Il mercato brasiliano, con il suo alto beta rispetto ai mercati sviluppati, amplifica l’importanza di questa segmentazione. Analizziamo le raccomandazioni specifiche per profilo:

Per investitori conservatori: dividendi consistenti e resilienza nelle crisi

Gli investitori con un profilo conservatore nel contesto brasiliano dovrebbero privilegiare aziende che hanno dimostrato la capacità di mantenere la distribuzione dei dividendi anche durante significativi shock economici come il 2015-2016 e il 2020. Si distinguono i seguenti:

Segmento Caratteristiche distintive in Brasile Esempi concreti
Utility (energia, sanità) Contratti inflazionistici, domanda anelastica anche in recessione, ROE regolamentato 12-16% TAESA (TAEE11) – DY 8,5%, Copel (CPLE6) – DY 7,2%, Sabesp (SBSP3) – DY 5,8%
Banche tradizionali Accantonamenti conservativi, rigorosi stress test, tecnologia difensiva Itaú (ITUB4) – DY 5,2%, Banco do Brasil (BBAS3) – DY 6,8%, Santander (SANB11) – DY 5,4%
Telecomunicazioni Infrastruttura consolidata, contratti B2B a lungo termine, consolidamento del settore Telefônica (VIVT3) – DY 6,1%, Tim (TIMS3) – DY 3,8%, Algar (ALGR3) – DY 3,5%

Per questo profilo, si consiglia di concentrarsi su aziende con una storia operativa di oltre 12 anni, che abbiano attraversato almeno due cicli economici completi, con debito netto inferiore a 2,0x EBITDA e politiche di distribuzione dei dividendi formalizzate (payout > 50%). Gli specialisti di Pocket Option raccomandano una composizione del portafoglio con il 40% in utility, il 30% in banche tradizionali, il 15% in telecomunicazioni e il 15% in infrastrutture concessionarie con contratti a lungo termine.

Per investitori moderati: crescita con solidi fondamentali

Gli investitori con un profilo moderato cercano aziende che combinano crescita sostenibile con solidità finanziaria. Le migliori azioni da acquistare oggi per questo profilo nel contesto brasiliano includono:

  • Aziende nel segmento del consumo non ciclico con espansione internazionale, come Ambev (ABEV3) che cresce del 15% all’anno in America Centrale, WEG (WEGE3) con il 44% dei ricavi dall’estero, e JBS (JBSS3) con operazioni diversificate in quattro continenti
  • Istituzioni finanziarie con digitalizzazione avanzata, come BTG Pactual (BPAC11) la cui piattaforma digitale cresce del 48% p.a., XP Inc (XPBR31) con AUM in espansione al 23% p.a., e Banco Inter (BIDI11) con oltre 25 milioni di clienti digitali
  • Agribusiness con differenziazione competitiva, come São Martinho (SMTO3) con costi inferiori del 18% rispetto alla media del settore, SLC Agrícola (SLCE3) con produttività superiore del 22%, e Kepler Weber (KEPL3) con soluzioni tecnologiche per lo stoccaggio
  • Aziende infrastrutturali con contratti a lungo termine, come CCR (CCRO3) con concessioni fino al 2040, Rumo (RAIL3) con rete ferroviaria strategica, e Santos Brasil (STBP3) con terminal portuali in posizioni dominanti

La strategia raccomandata dagli analisti di Pocket Option per questo profilo include la ricerca di aziende con crescita annuale composta del 12-18% (vs. media brasiliana del 7-9%), multipli ragionevoli (P/E 10-16) e governance aziendale nello standard Novo Mercado. La composizione suggerita è 35% in consumo/retail premium, 25% in finanziari innovativi, 20% in agribusiness tecnologico e 20% in infrastrutture strategiche.

Per investitori aggressivi: innovazione dirompente e alta espansione

Gli investitori con alta tolleranza al rischio che cercano quali sono le migliori azioni su cui investire con potenziale di significativa moltiplicazione possono considerare:

Segmento Vantaggio competitivo dirompente Aziende brasiliane rappresentative
Fintech e banche digitali Struttura dei costi inferiore del 70-85% rispetto alle banche tradizionali, acquisizione clienti a 1/6 del costo Stone (STNE), PagSeguro (PAGS), Banco Inter (BIDI11), XP Inc (XPBR31)
Tecnologia e SaaS Ricavi ricorrenti (>70%), scalabilità continentale, margini incrementali >80% TOTVS (TOTS3), Locaweb (LWSA3), Méliuz (CASH3), Sinqia (SQIA3)
Healthtech Piattaforme di salute digitale, telemedicina, diagnostica avanzata, riduzione dei costi >40% Fleury (FLRY3), Dasa (DASA3), Hapvida (HAPV3), Mater Dei (MATD3)
Energia pulita Espansione nelle energie rinnovabili, LCOE competitivo, crescita della capacità >25% p.a. Omega Geração (OMGE3), Engie Brasil (EGIE3), AES Brasil (AESB3), Neoenergia (NEOE3)

Per questo profilo, Pocket Option raccomanda un approccio che prioritizza aziende con vantaggi dirompenti misurabili (riduzione dei costi >40%, aumento della produttività >50%), crescita dei ricavi superiore al 25% all’anno e posizionamento per catturare tendenze secolari. Il portafoglio suggerito include 30% in fintech, 30% in tecnologia SaaS brasiliana, 20% in healthtech e 20% in energia rinnovabile e transizione energetica.

Strategie pratiche per monitorare e regolare il tuo portafoglio brasiliano

Identificare le migliori azioni su cui investire rappresenta solo l’inizio del viaggio. Nel volatile mercato brasiliano, il monitoraggio sistematico e gli aggiustamenti tattici sono determinanti per il successo. Implementiamo approcci provati ed efficaci:

Bilanciamento periodico calibrato per il mercato brasiliano

La disciplina del ribilanciamento deve essere adattata alle caratteristiche specifiche del mercato brasiliano, che presenta maggiore volatilità e movimenti settoriali pronunciati. Stabilire questo programma per massimizzare i risultati quando si investe nelle migliori azioni da acquistare oggi:

  • Monitoraggio settimanale: tracciamento delle notizie aziendali rilevanti, specialmente decisioni regolatorie (ANEEL, ANS, ANATEL) che impattano i settori regolamentati
  • Revisione mensile: analisi dei dati operativi mensili (produzione, vendite) e degli indicatori principali (fiducia dei consumatori, PMI industriale)
  • Revisione trimestrale: analisi dettagliata dei bilanci trimestrali, con particolare attenzione alle metriche di efficienza operativa e alla dinamica dei margini
  • Riallocazione semestrale: aggiustamento strategico alle nuove condizioni macroeconomiche, specialmente dopo le riunioni del Copom che segnalano cambiamenti nel ciclo monetario

Gli specialisti di Pocket Option hanno sviluppato un sistema di monitoraggio proprietario che stabilisce regole oggettive per il ribilanciamento: ridurre le posizioni che superano il 12% del portafoglio, aumentare le posizioni che sono diminuite di oltre il 15% senza deterioramento dei fondamentali e realizzare parzialmente i profitti in posizioni che sono apprezzate di oltre il 40% in meno di 12 mesi.

Trigger del mercato brasiliano Azione tattica raccomandata Giustificazione strategica
Apprezzamento sopra il 40% in 6 mesi Realizzare il 25-30% della posizione, mantenendo il resto Studi B3 mostrano che le azioni brasiliane che si apprezzano >40% in un semestre tendono a consolidarsi per 2-3 mesi prima di nuovi movimenti
Calata sopra il 20% con fondamentali preservati Aumentare la posizione del 30% del valore originale Statisticamente, il 72% delle calate isolate sopra il 20% senza deterioramento fondamentale ha portato a un recupero completo entro 8 mesi
Risultati trimestrali 15% sotto il consenso Rivalutare la tesi in 5 giorni lavorativi dopo la call dei risultati Dati storici mostrano che il mercato brasiliano spesso penalizza eccessivamente le delusioni a breve termine (reazione eccessiva)
Cambiamento significativo nel team esecutivo Ridurre l’esposizione del 50% fino a chiarezza strategica Nel contesto brasiliano, cambiamenti non pianificati del CEO hanno portato a una volatilità 2,3 volte maggiore nei successivi 90 giorni

Fattori macroeconomici brasiliani e il loro impatto settoriale differenziato

Lo scenario macroeconomico brasiliano esercita un’influenza determinante sulla selezione di quali azioni acquistare, con impatti asimmetrici tra i settori che creano opportunità per un alpha significativo. Gli indicatori critici per il periodo 2024-2025 sono:

Indicatore brasiliano Situazione attuale (2024) Impatto settoriale differenziato
Tasso Selic (10,75%) Ciclo di flessibilità graduale, con proiezione del 9,0-9,5% entro la fine del 2024 Ogni calo dell’1% del Selic espande i multipli del settore immobiliare del 3-4%, del retail del 2-3% e riduce lo spread bancario dello 0,4-0,6%
Inflazione (4,8% IPCA previsto) Pressioni persistenti nei servizi (6,2%) e alimentari (5,1%), con beni industriali moderati (3,4%) Le aziende con contratti indicizzati all’inflazione (Trasmettitori di energia, Sanità) guadagnano 0,8-1,2% nel margine EBITDA per ogni 1% di IPCA
Tasso di cambio (R$5,20-5,40/USD) Alta volatilità con tendenza alla svalutazione graduale del real Esportatori di materie prime: ogni svalutazione del 10% del real aumenta l’EBITDA del 4-7% per le aziende minerarie e del 6-8% per i produttori di carta e cellulosa
Crescita economica (2,2% PIL) Espansione moderata ma disomogenea: servizi (+2,8%), agricoltura (+1,9%), industria (+1,4%) I ricavi del retail premium crescono a 1,8x il PIL, mentre il consumo di base si espande a 0,6-0,8x in uno scenario di crescita moderata

Pocket Option ha sviluppato modelli proprietari che correlano questi indicatori macroeconomici alle proiezioni settoriali, consentendo l’identificazione delle migliori azioni su cui investire in diversi scenari. La nostra ricerca ha dimostrato che la correlazione tra il tasso Selic e la performance settoriale in Brasile è significativamente più pronunciata che nei mercati sviluppati, creando opportunità tattiche durante i cicli di politica monetaria.

Un aspetto spesso sottovalutato è l’impatto del calendario politico brasiliano sulle decisioni di investimento. Con l’attuale ciclo elettorale, i settori regolamentati (energia, sanità, concessioni) affrontano incertezze incrementali 6-8 mesi prima delle elezioni. Analisi storiche mostrano che questi settori tipicamente subiscono sconti del 10-15% nei multipli durante questi periodi, spesso recuperando fortemente dopo che i risultati sono definiti, indipendentemente dal vincitore — creando finestre tattiche per investitori informati.

Errori critici da evitare nel mercato azionario brasiliano

Identificare le migliori azioni su cui investire in Brasile richiede anche la conoscenza dei fraintendimenti più costosi che gli investitori commettono nel contesto locale:

  • Seguire le raccomandazioni del “consenso di mercato” senza adattamento al contesto locale: studi mostrano che i consensi degli analisti brasiliani presentano un errore di proiezione medio del 23% per i profitti in periodi di volatilità del tasso di cambio
  • Sottovalutare il fattore liquidità: il 42% delle azioni nell’indice Small Caps presenta spread superiori all’1,5% in momenti di stress, amplificando le perdite nelle correzioni
  • Ignorare i rischi settoriali specifici come il quadro normativo (i cambiamenti normativi hanno impattato i margini del settore elettrico del 3,8% in media negli ultimi 5 anni)
  • Reagire eccessivamente alle volatilità a breve termine: i dati B3 mostrano che gli investitori al dettaglio che negoziano più di 5 volte al mese hanno rendimenti inferiori del 4,2% rispetto alla media del mercato
  • Trascurare l’efficienza fiscale: strategie adeguate per la compensazione delle perdite e l’allocazione tra persona fisica/giuridica possono rappresentare un guadagno netto fino al 2,8% all’anno

Un errore particolarmente costoso nel contesto brasiliano è la “diversificazione illusoria” — investire in più aziende altamente correlate allo stesso fattore di rischio. Ad esempio, un portafoglio con Petrobras, Vale, CSN e Usiminas sembra diversificato settorialmente, ma presenta una correlazione di 0,78 con la performance dell’economia cinese, creando una concentrazione di rischio non apparente.

La piattaforma Pocket Option ha implementato strumenti educativi avanzati che identificano questi schemi problematici, consentendo agli investitori di evitare le trappole più comuni quando decidono su quali sono le migliori azioni su cui investire nel mercato brasiliano.

Prospettive e tendenze emergenti nel mercato brasiliano

Proiettando oltre l’orizzonte immediato, identifichiamo tendenze strutturali che rimodelleranno le migliori azioni su cui investire nel prossimo decennio. Il mercato brasiliano è in fase di trasformazione grazie a cinque forze convergenti:

Tendenza trasformativa Impatto quantificabile in Brasile Aziende strategicamente posizionate
Transizione energetica accelerata Investimenti di 95 miliardi di R$ fino al 2030, con energie rinnovabili che raggiungono il 75% della matrice energetica brasiliana (vs. 48% globale) Engie Brasil (EGIE3): 1,2GW in progetti solari ed eolici; Omega (OMGE3): espansione 3x della capacità installata; AES Brasil (AESB3): dismissione delle termiche e focus sulle rinnovabili
Trasformazione digitale e open finance Banca digitale per altri 25 milioni di brasiliani entro il 2026, con una riduzione del 35% dei costi delle transazioni finanziarie Stone (STNE): piattaforma integrata per PMI; BTG Pactual (BPAC11): banca digitale con AUM in crescita del 45% p.a.; Méliuz (CASH3): marketplace finanziario con strategia cashback
Transizione demografica brasiliana Popolazione 60+ in crescita 3x più veloce della media, raggiungendo il 23% della popolazione nel 2035 (vs. 14% attuale) Hapvida (HAPV3): piani focalizzati sulla medicina preventiva; Vivara (VIVA3): riposizionamento per pubblico maturo; CVC (CVCB3): prodotti specializzati per il “turismo

FAQ

Quali sono i migliori settori in cui investire in azioni in Brasile attualmente?

I settori più promettenti nell'attuale scenario brasiliano includono energia rinnovabile, tecnologia/fintech, agroalimentare, sanità e infrastrutture. Ognuno presenta diversi catalizzatori di crescita, come la transizione energetica, la digitalizzazione accelerata, la domanda globale di materie prime, l'invecchiamento della popolazione e gli investimenti in concessioni, rispettivamente.

Come valutare se un'azione è costosa o economica nel mercato brasiliano?

Per valutare il valore relativo di un'azione brasiliana, considera multipli come il P/E (prezzo/utili), che idealmente varia tra 8-16 a seconda del settore; EV/EBITDA, generalmente attraente sotto 6-8x; P/BV (prezzo/valore contabile), preferibilmente sotto 2-3x; e confronta questi indicatori con la media storica della società e con i suoi pari del settore.

Qual è l'importanza della liquidità quando si scelgono azioni in Brasile?

La liquidità è fondamentale nel mercato brasiliano, soprattutto per gli investitori che potrebbero aver bisogno di regolare rapidamente le posizioni. Le azioni con bassa liquidità presentano spread più ampi tra ordini di acquisto e vendita, difficoltà nell'esecuzione di ordini più grandi e maggiore volatilità nei momenti di stress. Si raccomanda che gli investitori principianti si concentrino inizialmente su azioni con un volume medio giornaliero superiore a R$10 milioni.

Come influisce la politica monetaria brasiliana sui diversi tipi di azioni?

La politica monetaria, in particolare il tasso Selic, impatta in modi diversi i vari settori. In scenari di alti tassi di interesse, le aziende nei settori delle utilities, delle banche e quelle con basso indebitamento tendono a distinguersi. Quando i tassi di interesse scendono, i settori sensibili al ciclo economico come il commercio al dettaglio, l'edilizia e le aziende in crescita con maggiore leva finanziaria ne beneficiano.

Qual è la migliore strategia per i principianti che vogliono investire in azioni brasiliane?

I principianti dovrebbero iniziare con un approccio conservativo: concentrarsi su 5-8 aziende leader nei loro segmenti, preferibilmente pagatori di dividendi con una storia operativa comprovata. È consigliabile diversificare tra 3-4 settori diversi, investire regolarmente attraverso contributi mensili e dedicare tempo allo studio costante. Piattaforme come Pocket Option offrono risorse educative per assistere in questo processo.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.