Pocket Option
App for

Pocket Option: Raccomandazioni di Borsa che Trasformano gli Investitori Brasiliani Ordinari in Grandi Vincitori

31 Luglio 2025
15 minuti da leggere
Raccomandazioni sui Titoli: Strategie Pratiche per Massimizzare i Tuoi Guadagni in Brasile

Il mercato azionario brasiliano offre opportunità uniche, ma navigare tra migliaia di raccomandazioni richiede una certa conoscenza. Queste raccomandazioni mostrano come gli investitori brasiliani possano valutare, filtrare e implementare le raccomandazioni degli analisti per ottimizzare i risultati, dato il contesto economico e normativo del Brasile nel 2025.

Nel dinamico mercato finanziario brasiliano, le raccomandazioni sui titoli funzionano come bussole strategiche, specialmente per gli investitori principianti. La differenza tra realizzare un profitto del 30% o perdere il 20% spesso risiede nella capacità di filtrare correttamente queste raccomandazioni. I dati di B3 mostrano che il 72% degli investitori che seguono raccomandazioni senza criteri chiari ottengono rendimenti inferiori al CDI, mentre gli investitori che valutano attentamente queste indicazioni superano l’Ibovespa fino al 12% annualmente.

Il Brasile, con l’attuale alto tasso Selic, l’inflazione ancora sfidante e un real che rimane volatile rispetto al dollaro, presenta uno scenario particolare per chi cerca raccomandazioni di acquisto di titoli. Un investitore a San Paolo affronta realtà diverse rispetto a uno a New York o Londra, richiedendo una contestualizzazione precisa delle analisi.

Con piattaforme come Pocket Option, l’accesso a strumenti di screening finanziario, avvisi di raccomandazioni personalizzate e simulatori di portafoglio è diventato più democratico. Questo consente a qualsiasi brasiliano, dagli studenti universitari ai professionisti in pensione, di valutare e implementare raccomandazioni sui titoli con maggiore autonomia e probabilità di successo. Ma come si può trasformare questo mare di informazioni in decisioni redditizie?

Cosa sono le raccomandazioni sui titoli e come usarle correttamente nel mercato brasiliano

Le raccomandazioni sui titoli sono valutazioni tecniche fornite da analisti certificati da APIMEC, broker regolamentati dalla CVM o società di analisi indipendenti sul potenziale apprezzamento o deprezzamento delle aziende quotate su B3. Uno studio della FGV ha mostrato che quando una grande brokerage brasiliana emette una raccomandazione di acquisto, il titolo ha un movimento medio del 2,7% nelle 48 ore successive, dimostrando l’impatto reale di queste analisi.

Nel contesto brasiliano, dove solo lo 0,8% delle raccomandazioni è “vendere” contro il 68% “acquistare”, è essenziale comprendere non solo il rating, ma anche la metodologia, gli scenari proiettati e i rischi specifici identificati dagli analisti. L’asimmetria nelle raccomandazioni riflette peculiarità del nostro mercato che gli investitori astuti sanno sfruttare.

Tipo di Raccomandazione Significato nel Mercato Brasiliano Azione Raccomandata
Acquistare Potenziale di rialzo superiore al 15% in 12 mesi Analizzare i fondamentali e il timing prima di aggiungere al portafoglio
Acquisto Speculativo Potenziale di rialzo superiore al 30% con alto rischio Limitare l’esposizione al massimo al 5% del portafoglio
Neutrale/Mantenere Performance attesa tra -5% e +15% Considerare solo se già posseduto; valutare operazioni sui dividendi
Vendere Declino atteso superiore al 5% o aumento inferiore al CDI Chiudere la posizione o considerare operazioni di protezione
In Revisione Analisi in aggiornamento dopo fatto rilevante Attendere nuova valutazione prima di cambiare posizione

Gli investitori brasiliani che utilizzano Pocket Option hanno accesso al pannello “Market Consensus”, che compila automaticamente le raccomandazioni di 15 grandi società di analisi, permettendo loro di identificare divergenze significative e tendenze di revisione che spesso precedono importanti movimenti di prezzo.

Lo scenario attuale del mercato azionario brasiliano nel 2025

Il mercato azionario brasiliano nel 2025 sta vivendo un momento peculiare che impatta direttamente le raccomandazioni sui titoli. Con l’Ibovespa che oscilla tra 130-140 mila punti dopo periodi di alta volatilità, gli analisti hanno ricalibrato le loro metodologie per settori specifici, il che richiede un’attenzione particolare da parte degli investitori locali.

Attualmente, settori come la tecnologia bancaria, l’energia rinnovabile e la salute digitale guidano le raccomandazioni sui titoli positive, con proiezioni di crescita del 23% sopra la media del mercato. D’altra parte, i rivenditori tradizionali, gli sviluppatori di medie dimensioni e le aziende con alto debito denominato in dollari ricevono raccomandazioni più caute a causa della persistente pressione sui costi e sui margini.

Settore Prospettiva Media 2025 Fattori Determinanti
Banche Digitali Forte Acquisto (+25%) Crescita dei ricavi non da interessi, efficienza operativa, PIX 2.0
Energia Rinnovabile Acquistare (+18%) Aste di generazione distribuita, esportazioni di idrogeno verde
Agribusiness Neutrale/Acquistare (+10%) Prezzi delle materie prime stabilizzati, domanda cinese, clima
Retail Tradizionale Neutrale (-2% a +8%) Pressione sui margini, concorrenza con e-commerce, tassi di default
Sviluppatori Immobiliari Mantenere/Vendere (-5%) Ciclo dei tassi di interesse, costi di costruzione, alto inventario a SP e RJ

Impatto delle condizioni macroeconomiche sulle raccomandazioni sui titoli

Le variabili macroeconomiche brasiliane del 2025 influenzano decisamente le raccomandazioni di acquisto di titoli. Con il Selic previsto per chiudere l’anno intorno al 9-10%, gli analisti hanno dato priorità alle aziende con bassa leva finanziaria e alto rendimento sul capitale investito, un cambiamento significativo rispetto ai periodi precedenti.

Lo scenario inflazionistico brasiliano, ancora al di sopra dell’obiettivo della Banca Centrale, favorisce aziende con potere di determinazione dei prezzi come le utility e le aziende di beni essenziali. In pratica, un analista di Itaú BBA ha recentemente aumentato il prezzo obiettivo di un distributore di energia del 12% esclusivamente per la sua capacità di trasferire completamente l’inflazione sulle sue tariffe – un fattore cruciale nel contesto brasiliano che molti investitori trascurano quando valutano le raccomandazioni sui titoli.

Variabile Macroeconomica Effetto sulle Raccomandazioni (2025) Settori Favoriti in Brasile
Selic 9-10% Selettività nelle aziende in crescita, preferenza per i generatori di cassa Banche, assicurazioni, aziende con basso debito
Inflazione 4,5% Priorità per aziende con potere di determinazione dei prezzi e contratti indicizzati Utility, sanità, alimenti trasformati
Real a R$5,20-5,40/USD Favorire esportatori e aziende con ricavi in dollari Macellatori, carta e cellulosa, aziende minerarie, aziende di software
Crescita del PIL 2,2% Raccomandazioni selettive per il consumo, cautela con l’indebitamento familiare Servizi essenziali, sanità, istruzione a distanza

Pocket Option ha recentemente implementato la funzione “Macro Impact”, che consente agli utenti di visualizzare istantaneamente come diverse aziende brasiliane hanno storicamente reagito ai cambiamenti negli indicatori come Selic, tassi di cambio e inflazione, facilitando la contestualizzazione della raccomandazione sui titoli nel momento economico attuale in Brasile.

Come valutare la qualità delle raccomandazioni di acquisto di titoli nel mercato brasiliano

Non tutte le raccomandazioni sui titoli nel mercato brasiliano meritano lo stesso peso. Uno studio dell’USP ha mostrato che solo il 23% delle raccomandazioni di acquisto emesse per i titoli dell’Ibovespa nel 2023-2024 ha raggiunto i prezzi obiettivo entro il periodo stabilito, evidenziando la necessità di filtri rigorosi prima di seguire qualsiasi indicazione.

Un investitore brasiliano discernente deve, prima di tutto, verificare se l’analista responsabile della raccomandazione ha conoscenze specifiche del settore analizzato e dell’ambiente normativo locale. Ad esempio, raccomandazioni su aziende di sanità che non menzionano il nuovo quadro normativo per il settore o proiezioni per il Nuovo Mercato del Gas mancano della profondità necessaria per supportare le decisioni.

  • Valutare l’esperienza settoriale: Gli analisti con più di 5 anni di copertura di un settore specifico in Brasile tendono a emettere raccomandazioni più accurate del 41%
  • Confrontare le premesse: Le raccomandazioni che dettagliano proiezioni per ricavi, margine EBITDA e capex sono 3,2 volte più affidabili di quelle basate solo su multipli
  • Verificare il track record: Piattaforme come Pocket Option mostrano la storia delle chiamate corrette di ciascuna società di analisi per settore
  • Identificare i conflitti: Le banche che hanno coordinato recenti offerte di titoli tendono a emettere raccomandazioni più ottimistiche del 15% per queste aziende
  • Analizzare le revisioni delle stime: Revisioni frequenti e piccole sono più affidabili di cambiamenti improvvisi e grandi nelle raccomandazioni
Indicatore di Qualità Cosa Controllare nel Contesto Brasiliano Segnali di Avvertimento
Fondamento Locale Menzione delle dinamiche specifiche del mercato brasiliano (tassazione, regolamentazione settoriale, concorrenza locale) Analisi generica che potrebbe essere applicata a qualsiasi mercato
Coerenza Tecnica Uso di multipli comparabili con aziende brasiliane, non solo internazionali Dipendenza esclusiva dai multipli senza adeguamento alla realtà locale
Track Record Provato Tasso di successo nelle raccomandazioni precedenti per lo stesso settore in Brasile Assenza di storia verificabile o storia incoerente
Indipendenza Divulgazione chiara delle relazioni con l’azienda analizzata (es. coordinamento di offerte) Raccomandazioni eccessivamente ottimistiche da banche con relazioni commerciali
Scenari Alternativi Presentazione di scenari pessimistici, base e ottimistici adattati alla volatilità brasiliana Proiezione unica senza considerazione dei rischi specifici nel mercato locale

Differenziare le analisi professionali dai “consigli caldi” nel contesto brasiliano

Nell’universo digitale brasiliano proliferano “influencer di investimento” che distribuiscono raccomandazioni sui titoli senza un’adeguata base tecnica. Un sondaggio ANBIMA ha identificato che il 70% dei contenuti di investimento più popolari su YouTube e Instagram brasiliani non segue i requisiti minimi di trasparenza e responsabilità richiesti agli analisti certificati.

Le analisi professionali in Brasile considerano necessariamente particolarità come le strutture di controllo aziendale, la governance societaria e i livelli di liquidità specifici del nostro mercato – aspetti frequentemente ignorati nei “consigli caldi” che circolano nei gruppi WhatsApp e Telegram.

Pocket Option ha implementato filtri di qualità che classificano automaticamente le raccomandazioni di acquisto di titoli basate su 18 criteri tecnici, proteggendo gli investitori brasiliani da analisi superficiali. Ad esempio, le raccomandazioni che non specificano un orizzonte temporale o che utilizzano multipli non allineati con il settore analizzato ricevono segnali di cautela sulla piattaforma.

Strumenti e risorse specializzate per monitorare le raccomandazioni sui titoli in Brasile

Gli investitori brasiliani hanno a disposizione un ecosistema unico di strumenti per monitorare le raccomandazioni sui titoli, ciascuno con vantaggi e limitazioni specifiche per il nostro mercato. Mentre le piattaforme internazionali spesso trascurano le sfumature locali, le soluzioni brasiliane offrono contestualizzazioni più precise.

Pocket Option si distingue in questo scenario integrando dati da B3, CVM e ANBIMA in tempo reale, permettendo agli investitori brasiliani di visualizzare non solo le raccomandazioni ma anche i movimenti degli investitori istituzionali, dei fondi immobiliari e delle tendenze settoriali specifiche nel mercato nazionale.

  • Aggregatori specializzati: Sistemi come Broadcast, Economática e Bloomberg Terminal con moduli specifici per il Brasile
  • Report proprietari: Ricerche di broker nazionali come XP, BTG e Itaú BBA con copertura completa delle aziende brasiliane di medie dimensioni
  • API intelligenti: Servizi che consolidano le raccomandazioni e avvisano su cambiamenti significativi nelle valutazioni
  • Strumenti di backtesting: Piattaforme che permettono di verificare la performance storica delle raccomandazioni nel contesto brasiliano
  • Dashboard personalizzati: Pannelli che confrontano le raccomandazioni con indicatori tecnici e fondamentalisti specifici
Risorsa Disponibile in Brasile Funzionalità Specifiche Applicazione Pratica
Sistema di Allerta Consenso Notifica quando diverse case cambiano raccomandazioni nella stessa direzione Identificare tendenze emergenti prima di movimenti significativi
Comparatore Settoriale Brasiliano Benchmark delle raccomandazioni tra aziende dello stesso settore su B3 Trovare titoli potenzialmente sottovalutati all’interno di un settore
Filtro Insider Trading Incrocio delle raccomandazioni con i movimenti riportati alla CVM Verificare l’allineamento tra raccomandazioni e azioni esecutive
Monitor Report Consolidamento di tutti i report pubblicati su un’azienda Accedere al panorama completo delle analisi disponibili
Pocket Option RatingCheck Valutazione automatica della qualità tecnica di ciascuna raccomandazione Prioritizzare le raccomandazioni con maggiore probabilità di successo

Un differenziale unico di Pocket Option per il mercato brasiliano è l'”Allerta Decoupling”, che identifica quando le raccomandazioni sui titoli per una certa azienda divergono significativamente dai movimenti di prezzo o volume, segnalando potenziali opportunità o rischi non catturati dagli analisti convenzionali.

Strategie pratiche per implementare le raccomandazioni sui titoli nella realtà brasiliana

Implementare le raccomandazioni sui titoli nel mercato brasiliano richiede adattamenti specifici al nostro ambiente di trading. Un investitore a Fortaleza, Belo Horizonte o Porto Alegre affronta realtà diverse rispetto agli investitori nei mercati sviluppati, dal 15% di imposta sulle plusvalenze alle particolarità del home broker e del book ordini di B3.

Considera il caso reale di un professore universitario di San Paolo che, implementando sistematicamente le raccomandazioni di acquisto di titoli di tre diverse società di analisi per aziende nell’indice Small Caps, ha ottenuto un rendimento annualizzato dell’8,2% superiore al benchmark utilizzando una strategia adattata di ingresso scaglionato e trailing stop – tecniche che rispettano le caratteristiche di liquidità del mercato brasiliano.

  • Implementare con criteri chiari: Determinare in anticipo quanto capitale allocare per ciascuna raccomandazione in base alla tua convinzione e al track record dell’analista
  • Adattarsi al contesto fiscale: Considerare lotti minimi, costi di intermediazione e implicazioni fiscali specifiche in Brasile
  • Utilizzare ordini programmati: Configurare ordini stop e limit considerando la volatilità tipica del mercato brasiliano
  • Documentare le tue decisioni: Mantenere un diario degli investimenti con le tue ragioni per seguire o ignorare certe raccomandazioni
  • Rivedere trimestralmente: Confrontare la performance delle raccomandazioni seguite con l’Ibovespa e gli indici settoriali rilevanti
Profilo dell’Investitore Brasiliano Strategia Raccomandata per il Nostro Mercato Implementazione Pratica su B3
Conservatore (pensionato, riserva d’emergenza) Focus su raccomandazioni di aziende che pagano dividendi costanti, priorizzando la liquidità Allocazione massima del 3-5% per raccomandazione, priorità per blue chip
Moderato (professionista affermato) Combinazione di aziende consolidate (70%) e titoli di crescita brasiliani (30%) Implementazione parziale (50% su raccomandazione, 50% dopo risultati trimestrali)
Aggressivo (giovane professionista, lungo termine) Maggiore esposizione a small cap brasiliane con potenziale dirompente Ingresso graduale con prezzo medio, stop loss al 15% sotto il prezzo d’ingresso
Trader Attivo (dedicazione parziale/totale) Uso delle raccomandazioni come trigger per analisi proprie, focus su catalizzatori Ordini programmati con rapporto rischio/ritorno minimo di 1:3

Gestione del rischio adattata al mercato brasiliano

Un aspetto cruciale e frequentemente trascurato nell’implementazione della raccomandazione sui titoli in Brasile è l’adattamento delle tecniche di gestione del rischio alle peculiarità del nostro mercato, come gap di apertura più frequenti e movimenti tecnici intensificati dalla bassa liquidità in alcuni titoli.

Pocket Option ha sviluppato il “Simulatore di Volatilità Brasiliana”, uno strumento esclusivo che consente di testare come diverse strategie di stop loss e take profit si comporterebbero storicamente in asset brasiliani, considerando i loro specifici modelli di volatilità e le caratteristiche del book ordini di B3.

Strategia di Gestione per il Brasile Implementazione su B3 Risultato Atteso
Stop Loss Adattivo Stop dinamico calcolato in base all’ATR aggiustato per i tempi di maggiore volatilità dell’Ibovespa Riduzione del 38% degli stop attivati da movimenti tecnici temporanei
Esposizione Ponderata per la Liquidità Calcolo della posizione massima come % del volume medio scambiato su B3 Migliore esecuzione e minore impatto sui costi di entrata/uscita
Copertura Settoriale Brasiliana Protezione tramite opzioni su indici settoriali di B3 per portafogli concentrati Protezione contro rischi sistemici specifici del mercato brasiliano
Scalatura dei Catalizzatori Ingresso progressivo basato su eventi aziendali e macroeconomici locali Miglior prezzo medio e riduzione del rischio di timing

Errori comuni degli investitori brasiliani nel seguire le raccomandazioni sui titoli

Gli investitori brasiliani spesso commettono errori particolari quando utilizzano le raccomandazioni sui titoli, molti dei quali legati alle caratteristiche specifiche del nostro mercato. Uno studio della FIA-USP ha identificato che il 62% degli investitori individuali in Brasile implementa raccomandazioni con un ritardo medio di 3 a 5 giorni dopo la pubblicazione, perdendo spesso il momento ottimale di ingresso.

Nel mercato brasiliano, caratterizzato da reazioni più intense agli eventi macroeconomici locali e internazionali, alcuni errori sono particolarmente dannosi, come la tendenza degli investitori inesperti ad abbandonare le loro posizioni dopo piccole oscillazioni negative, anche quando la tesi fondamentale delle raccomandazioni di acquisto di titoli rimane intatta.

  • Seguire raccomandazioni obsolete: In Brasile, fattori come dichiarazioni politiche o decisioni del COPOM possono invalidare rapidamente le raccomandazioni
  • Ignorare la liquidità: Implementare raccomandazioni in titoli a bassa liquidità senza adattare la dimensione della posizione e la strategia di esecuzione
  • Trascurare il contesto settoriale brasiliano: Non considerare come una raccomandazione si inserisce nelle dinamiche specifiche del settore in Brasile
  • Concentrazione eccessiva: Dirigere una percentuale sproporzionata verso settori sovra-rappresentati negli indici brasiliani
  • Costo Brasile non calcolato: Ignorare la tassazione specifica e i costi operativi del nostro mercato
  • Bias di recency: Dare eccessivo peso alle raccomandazioni su aziende che hanno recentemente avuto visibilità mediatica in Brasile
  • Ignorare la struttura di controllo: Ignorare le particolarità di governance delle aziende brasiliane quando si valutano le raccomandazioni

Pocket Option ha implementato sistemi educativi che avvertono gli investitori su questi errori comuni al momento di implementare le raccomandazioni sui titoli. Ad esempio, quando un utente tenta di eseguire un ordine basato su una raccomandazione pubblicata più di una settimana fa, il sistema suggerisce di verificare se ci sono stati aggiornamenti recenti che potrebbero influenzare l’analisi originale.

Un altro errore frequente tra gli investitori brasiliani è ignorare l’impatto delle particolarità fiscali sulle raccomandazioni di acquisto di titoli. Ad esempio, l’esenzione dall’imposta sul reddito per i dividendi in Brasile rende alcune raccomandazioni significativamente più attraenti per gli individui rispetto ai fondi di investimento, una sfumatura che molti non considerano quando implementano raccomandazioni da broker internazionali.

Gli strumenti analitici di Pocket Option consentono agli investitori brasiliani di regolare automaticamente i prezzi obiettivo delle raccomandazioni considerando fattori locali come tassazione, costi di intermediazione e impatti del tasso di cambio, offrendo una visione più realistica del potenziale netto di ciascuna opportunità nel contesto specifico del mercato nazionale.

Conclusione: Come massimizzare i tuoi risultati con le raccomandazioni sui titoli in Brasile

Le raccomandazioni sui titoli rappresentano uno strumento potente per navigare nel complesso mercato brasiliano, ma il loro vero valore risiede nella recomendação de ações strategica e nell’implementazione contestualizzata. Gli investitori che padroneggiano l’arte di filtrare e applicare queste raccomandazioni considerando le peculiarità locali superano frequentemente sia gli indici di riferimento che coloro che seguono le indicazioni senza adattamento critico.

Il mercato brasiliano, con le sue caratteristiche uniche come l’alta concentrazione settoriale, le strutture di controllo familiare, la volatilità accentuata e le dinamiche fiscali specifiche, richiede che le raccomandazioni di acquisto di titoli siano interpretate attraverso una lente localizzata. Un prezzo obiettivo che ha senso nei mercati sviluppati può essere irrealistico quando trasposto direttamente alla nostra realtà.

Pocket Option ha sviluppato il suo ecosistema pensando specificamente all’investitore brasiliano, offrendo non solo accesso a raccomandazioni qualificate, ma strumenti contestualizzati per l’analisi, l’implementazione e il monitoraggio che considerano le nostre particolarità normative e comportamentali.

Padroneggiando le tecniche presentate, sarai meglio equipaggiato per estrarre valore reale dalle raccomandazioni sui titoli disponibili, trasformandole in decisioni informate che rispettano il tuo profilo di rischio e i tuoi obiettivi finanziari. Ricorda: nel mercato brasiliano, l’informazione di qualità combinata con un’implementazione strategica è ciò che separa gli investitori costantemente di successo da quelli che si limitano a reagire alle notizie finanziarie.

Inizia ad applicare queste tecniche al tuo portafoglio oggi attraverso la piattaforma Pocket Option e sperimenta la differenza che un approccio strutturato e contestualizzato alle raccomandazioni può fare nei tuoi risultati di investimento nel mercato brasiliano.

FAQ

Cosa differenzia le buone raccomandazioni di azioni nel mercato brasiliano?

Le raccomandazioni di qualità per il mercato brasiliano considerano necessariamente fattori locali come la struttura fiscale, la governance aziendale, la liquidità specifica di B3, lo scenario macroeconomico domestico e gli aspetti normativi settoriali. Presentano una metodologia trasparente, orizzonti temporali chiari, analisi dei rischi specifici e sono emesse da analisti con una comprovata esperienza nel settore analizzato.

Come posso valutare se dovrei seguire una specifica raccomandazione per il mio portafoglio?

Verifica se la raccomandazione è in linea con il tuo profilo di rischio e orizzonte temporale, valuta il track record dell'analista specificamente per quel settore, conferma se i fondamentali citati rimangono validi e analizza come l'asset si inserisce nella tua attuale diversificazione settoriale e nei fattori di rischio. Pocket Option offre strumenti di compatibilità che facilitano questa analisi.

Qual è il modo migliore per implementare raccomandazioni di azioni nel mercato brasiliano?

L'implementazione ideale prevede un ingresso scaglionato (soprattutto in azioni meno liquide), una corretta dimensione della posizione in base al tuo capitale totale (generalmente 3-7% per raccomandazione), la configurazione di ordini stop adattati alla specifica volatilità dell'asset su B3, e una chiara documentazione delle ragioni della decisione per una successiva revisione e apprendimento continuo.

Perché le raccomandazioni degli analisti brasiliani a volte differiscono così tanto da quelle internazionali?

Gli analisti locali considerano fattori specifici come le relazioni governative, le dinamiche competitive regionali, i rischi normativi locali e il comportamento dei consumatori brasiliani che sono frequentemente sottovalutati dagli analisti stranieri. Inoltre, le differenze metodologiche nella valutazione del rischio paese e i premi di liquidità spiegano parte di queste divergenze nelle raccomandazioni.

Come può Pocket Option aiutare a ottimizzare l'uso delle raccomandazioni azionarie in Brasile?

Pocket Option offre strumenti specifici per il mercato brasiliano come filtri di qualità delle raccomandazioni, avvisi di consenso, simulatori di volatilità adattati a B3, backtesting contestualizzato, pannelli comparativi tra diverse società di analisi e calcolatori di impatto fiscale. Il sistema consente anche la completa personalizzazione dei criteri di filtraggio delle raccomandazioni in base al tuo profilo e alla tua strategia.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.