Bitcoin ritesta $97.000, Michael Saylor reagisce: 'Bitcoin è per sempre'

L'asset di punta del mercato delle criptovalute ha dimostrato resilienza tornando a un livello di prezzo significativo, suscitando una risposta filosofica da uno dei suoi più importanti sostenitori istituzionali riguardo al significato duraturo dell'asset.
Bitcoin è riuscito a rimbalzare al livello di $69.000 dopo la recente volatilità del mercato, coincidente con l’affermazione enfatica del fondatore di MicroStrategy, Michael Saylor, che riafferma il suo impegno incrollabile a lungo termine verso la criptovaluta.
Slancio di Recupero del Prezzo di Bitcoin
La principale criptovaluta ha dimostrato una notevole resilienza, risalendo a circa $69.000 dopo aver sperimentato fluttuazioni di prezzo nelle recenti sessioni di trading. Questo recupero rappresenta un significativo rimbalzo dai recenti minimi intorno a $66.500, dimostrando la capacità di Bitcoin di riconquistare soglie di prezzo critiche.
Il movimento verso l’alto è stato supportato dal miglioramento dei volumi di trading su principali exchange, con la dominanza di mercato di Bitcoin che mantiene la sua posizione sopra il 54% della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute. Gli indicatori tecnici si sono spostati verso un territorio più positivo mentre il prezzo è risalito sopra diverse medie mobili chiave.
Questa azione di prezzo avviene in un contesto di recupero più ampio del mercato, con la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute che è aumentata di circa il 3,5% nelle ultime 24 ore a $2,53 trilioni. Il modello di recupero suggerisce una domanda sottostante continua nonostante la recente volatilità.
Risposta Filosofica di Michael Saylor
Il fondatore e presidente esecutivo di MicroStrategy, Michael Saylor, uno dei più prominenti sostenitori istituzionali di Bitcoin, ha risposto al recupero del prezzo con una dichiarazione caratteristicamente filosofica sulla piattaforma di social media X (precedentemente Twitter).
“Bitcoin è per sempre,” ha affermato Saylor in modo conciso, riassumendo la sua visione di lunga data che l’importanza di Bitcoin trascende le fluttuazioni di prezzo a breve termine.
Questa affermazione è in linea con il messaggio costante di Saylor su Bitcoin come riserva di valore a lungo termine piuttosto che come veicolo di trading speculativo. Da quando ha avviato la strategia di acquisizione di Bitcoin di MicroStrategy nell’agosto 2020, Saylor ha ripetutamente sottolineato l’importanza di mantenere una prospettiva di più anni o addirittura di più decenni sulle partecipazioni in Bitcoin.
Strategia di Accumulo Continuo di MicroStrategy
Il commento di Saylor arriva sullo sfondo degli sforzi continui di accumulo di Bitcoin da parte di MicroStrategy. La società di business intelligence ha recentemente annunciato l’acquisizione di ulteriori 9.245 Bitcoin per circa $623,5 milioni a un prezzo medio di $67.440 per Bitcoin a fine ottobre, portando le sue partecipazioni totali a circa 226.500 Bitcoin.
Questa strategia di acquisizione persistente ha posizionato MicroStrategy come il più grande detentore aziendale di Bitcoin, con le sue partecipazioni ora valutate a circa $15,6 miliardi in base ai prezzi attuali. Il titolo della società è diventato strettamente correlato alla performance di Bitcoin, funzionando essenzialmente come un proxy con leva per l’esposizione a Bitcoin nei mercati azionari tradizionali.
Nonostante la volatilità occasionale del mercato, MicroStrategy ha mantenuto la sua strategia di accumulo attraverso varie condizioni di mercato, riflettendo la convinzione di Saylor nel valore a lungo termine di Bitcoin.
Contesto di Mercato e Indicatori di Sentimento
Il ritorno di Bitcoin al livello di $69.000 avviene in un contesto di mercato più ampio che include diversi sviluppi degni di nota. La criptovaluta ha recentemente confermato una formazione di golden cross sui suoi grafici di prezzo, con la media mobile a 50 giorni che ha superato la media mobile a 200 giorni – un modello storicamente associato a fasi di mercato rialziste.
I dati del mercato dei derivati mostrano un miglioramento del sentimento tra i trader professionisti, con i tassi di finanziamento che tornano in territorio positivo dopo essere brevemente diventati negativi durante il recente calo dei prezzi. I dati del mercato delle opzioni indicano similmente un crescente ottimismo, con l’interesse aperto delle opzioni call che supera le opzioni put su diversi principali exchange.
Le metriche on-chain suggeriscono un accumulo continuo da parte dei detentori a lungo termine nonostante la recente volatilità dei prezzi, con la percentuale di offerta di Bitcoin che non si è mossa da oltre un anno che rimane vicino ai massimi storici intorno al 70%.
Risposta dell’Industria e Prospettive Future
Oltre ai commenti di Saylor, il sentimento più ampio dell’industria sembra stabilizzarsi dopo la recente volatilità. Diversi analisti di criptovalute di rilievo hanno notato che il rapido recupero di Bitcoin sopra i livelli tecnici chiave suggerisce una forza sottostante piuttosto che una debolezza strutturale nel ciclo di mercato attuale.
Guardando avanti, i partecipanti al mercato stanno monitorando diversi potenziali catalizzatori che potrebbero influenzare la traiettoria di Bitcoin. Questi includono sviluppi macroeconomici, in particolare le politiche delle banche centrali, così come l’adozione istituzionale continua attraverso vari canali.
La resilienza di Bitcoin nel mantenere livelli di prezzo sostanzialmente superiori ai picchi dei cicli precedenti, nonostante la volatilità periodica, sembra rafforzare la narrativa di una crescente accettazione istituzionale e dinamiche di mercato in maturazione che hanno caratterizzato gran parte del ciclo di mercato del 2024 finora.
Come suggerisce il commento di Saylor “Bitcoin è per sempre”, molti partecipanti a lungo termine nell’ecosistema continuano a concentrarsi sui fondamentali di Bitcoin e sulla sua proposta di valore a lungo termine piuttosto che sui movimenti di prezzo a breve termine, riflettendo una prospettiva matura sull’asset class tra i suoi sostenitori più impegnati.