Pocket Option
App for

Il precedente storico indica un potenziale rally dell'argento a seguito del recente aumento dell'oro

18 Luglio 2025
7 minuti da leggere
I modelli di mercato indicano che l’argento potrebbe rispecchiare la traiettoria ascendente dell’oro

Mentre i prezzi dell'oro raggiungono altezze senza precedenti, gli analisti di mercato stanno esaminando i modelli storici che suggeriscono che l'argento potrebbe essere posizionato per un movimento al rialzo significativo, potenzialmente superando il suo più prestigioso omologo in termini percentuali se le relazioni passate tra i due metalli si dimostrano vere.

Con l’oro che ha raggiunto livelli di prezzo storici negli ultimi mesi, gli osservatori del mercato stanno analizzando i cicli passati che indicano che l’argento potrebbe essere pronto per un apprezzamento sostanziale, potenzialmente offrendo guadagni percentuali ancora più impressionanti rispetto al suo più celebrato omologo giallo.

La Relazione Storica tra Argento e Oro Suggerisce Opportunità

La relazione tra i prezzi dell’argento e dell’oro ha seguito schemi riconoscibili nella storia del mercato, con l’argento che spesso ritarda inizialmente prima di offrire una performance accelerata durante i mercati rialzisti dei metalli preziosi. Questa tendenza a movimenti percentuali ritardati ma alla fine più forti ha catturato l’attenzione degli analisti delle materie prime che esaminano le attuali condizioni di mercato.

L’oro è recentemente salito a territori senza precedenti sopra i $2.300 per oncia, mentre i prezzi dell’argento, sebbene mostrino un certo slancio verso l’alto, sono rimasti relativamente contenuti a circa $27 per oncia. Questa divergenza ha creato quella che alcuni analisti vedono come un’opportunità potenziale, basata su precedenti storici.

“In cinque dei sei cicli precedenti in cui l’oro ha stabilito nuovi massimi storici, l’argento ha alla fine sovraperformato su base percentuale una volta che ha iniziato a muoversi con decisione,” ha spiegato un gruppo di strateghi dei metalli preziosi che monitorano l’attuale ambiente di mercato.

Il rapporto oro-argento, che misura quante once di argento sono necessarie per acquistare un’oncia d’oro, attualmente si attesta a circa 86:1. Questo rapporto si è storicamente compresso durante i forti mercati rialzisti dei metalli preziosi, raggiungendo talvolta livelli bassi fino a 30:1 durante i periodi di massima performance dell’argento.

La Domanda Industriale Aggiunge una Dimensione Unica

A differenza dell’oro, che serve principalmente come metallo monetario e copertura contro l’inflazione, le dinamiche di prezzo dell’argento sono influenzate da una significativa domanda di applicazioni industriali. Questa duplice natura come metallo prezioso e industriale crea forze di mercato distinte che influenzano la sua valutazione.

Circa il 50% della domanda di argento deriva da applicazioni industriali, tra cui elettronica, pannelli solari, dispositivi medici e componenti automobilistici. Questa componente industriale può accelerare o limitare i movimenti di prezzo a seconda delle condizioni manifatturiere globali.

I recenti dati manifatturieri delle principali economie mostrano segni di stabilizzazione dopo un periodo di contrazione, potenzialmente fornendo condizioni di supporto per la componente industriale della domanda di argento. Inoltre, il crescente settore delle energie rinnovabili, in particolare la produzione di pannelli solari, continua a consumare quantità sostanziali di argento grazie alle sue superiori proprietà di conducibilità elettrica.

“Si prevede che l’industria fotovoltaica utilizzerà oltre 100 milioni di once di argento all’anno nei prossimi anni, creando un supporto strutturale per la domanda che non esisteva durante i precedenti cicli dei metalli preziosi,” hanno osservato i ricercatori del settore esaminando i modelli di consumo.

La Domanda di Investimento Mostra Segni Iniziali di Accelerazione

Mentre i fondamentali industriali forniscono un supporto di base, la domanda di investimento tipicamente guida i movimenti di prezzo più drammatici dell’argento. I dati recenti indicano un potenziale di accelerazione in fase iniziale in questo segmento di mercato critico.

La domanda di prodotti di investimento in argento fisico ha mostrato aumenti notevoli, con le principali zecche che riportano forti vendite di monete e lingotti d’argento. La United States Mint, la Royal Canadian Mint e la Perth Mint hanno tutte sperimentato periodi di allocazione per vari prodotti in argento, indicando una domanda che supera la capacità di produzione immediata.

Anche i prodotti scambiati in borsa che tracciano i prezzi dell’argento hanno iniziato ad attrarre flussi di capitale aumentati dopo aver sperimentato deflussi netti durante gran parte del 2023. Questo canale di investimento istituzionale rappresenta un potenziale driver significativo per i prezzi dell’argento se la tendenza continua e accelera.

Gli analisti di mercato notano che il prezzo unitario inferiore dell’argento rispetto all’oro lo rende accessibile a una gamma più ampia di investitori al dettaglio, potenzialmente espandendo la base di investitori mentre i metalli preziosi guadagnano attenzione nei media finanziari mainstream.

Il Posizionamento di Mercato Suggerisce Spazio per l’Apprezzamento

I dati attuali sul posizionamento del mercato dei futures indicano un interesse speculativo relativamente modesto nell’argento rispetto ai picchi storici del mercato rialzista, suggerendo un potenziale per una partecipazione aggiuntiva se lo slancio cresce.

Le posizioni di denaro gestito nei futures sull’argento mostrano un’esposizione netta lunga significativamente al di sotto dei livelli tipicamente associati ai picchi di mercato, fornendo spazio tecnico per un posizionamento ampliato prima di raggiungere estremi che tradizionalmente segnalano esaurimento.

Questo posizionamento relativamente contenuto contrasta con i periodi di euforia del mercato dell’argento, come all’inizio del 2021 quando l’interesse guidato dai social media ha brevemente spinto i prezzi verso i $30 per oncia in mezzo a volumi di scambio straordinari.

“Il posizionamento attuale del mercato dell’argento manca dell’elemento speculativo eccessivo che tipicamente caratterizza i picchi di mercato, suggerendo che potremmo essere nelle fasi iniziali o intermedie di un potenziale movimento piuttosto che avvicinarci alla conclusione,” hanno osservato gli analisti del mercato dei derivati esaminando i dati sull’impegno dei trader.

Le Restrizioni dell’Offerta Potrebbero Amplificare i Movimenti di Prezzo

Oltre alle considerazioni sulla domanda, le dinamiche dell’offerta potrebbero contribuire al potenziale apprezzamento del prezzo dell’argento. Le operazioni minerarie primarie di argento hanno affrontato sfide negli ultimi anni, con un limitato sviluppo di nuovi progetti e gradi di minerale in declino nelle miniere esistenti che influenzano la capacità di produzione.

Circa il 70% della produzione di argento emerge come sottoprodotto da miniere che mirano principalmente ad altri metalli, tra cui rame, piombo e zinco. Questa caratteristica di produzione rende l’offerta di argento parzialmente dipendente dall’economia mineraria per questi metalli primari piuttosto che rispondere direttamente ai prezzi dell’argento.

Messico, Perù e Cina—le più grandi nazioni produttrici di argento al mondo—hanno ciascuna sperimentato varie sfide operative che influenzano la produzione mineraria, dai cambiamenti normativi alle dispute sindacali e alle tendenze di nazionalismo delle risorse.

La combinazione di queste considerazioni sull’offerta con una potenziale accelerazione della domanda di investimento crea condizioni per una sensibilità ai prezzi che si allinea con i periodi storici che precedono un significativo apprezzamento del prezzo dell’argento.

Inizia a Fare Trading

Prospettive Prudenziali in Mezzo all’Opportunità

Nonostante i modelli storici convincenti che suggeriscono un potenziale per un significativo apprezzamento dell’argento, gli osservatori del mercato notano importanti avvertenze e considerazioni per gli investitori che valutano l’esposizione al metallo.

L’argento ha storicamente dimostrato una volatilità di prezzo sostanzialmente più alta rispetto all’oro, con movimenti percentuali più drammatici in entrambe le direzioni. Questa caratteristica di volatilità richiede approcci di gestione del rischio appropriati ai modelli di comportamento del prezzo del metallo.

Inoltre, la componente di domanda industriale dell’argento crea una sensibilità economica non presente con l’oro, potenzialmente limitando la performance durante periodi di significativa contrazione manifatturiera o scenari di recessione.

Gli analisti di mercato raccomandano agli investitori di considerare il contesto più ampio del loro portafoglio e la tolleranza al rischio quando valutano una potenziale esposizione all’argento, potenzialmente utilizzando approcci di accumulazione sistematica piuttosto che allocazioni singole di grandi dimensioni data la caratteristica volatilità del metallo.

Come nei precedenti cicli dei metalli preziosi, il tempismo rimane difficile da prevedere con precisione, ma le relazioni storiche tra oro e argento suggeriscono che le attuali condizioni di mercato meritano attenzione da parte degli investitori interessati al potenziale del metallo bianco.

User avatar
Your comment
Comments are pre-moderated to ensure they comply with our blog guidelines.