Bitcoin si avvicina a $64.000, pronto a registrare una crescita settimanale grazie ai venti favorevoli politici

L'asset di punta del mercato delle criptovalute è salito verso la soglia dei 64.000 dollari giovedì, posizionandosi per un notevole avanzamento settimanale mentre gli investitori reagiscono positivamente alle dichiarazioni pro-crypto dell'ex presidente Trump e ai segnali di miglioramento delle relazioni diplomatiche tra le potenze economiche globali.
Prestazioni Attuali del Mercato
La più grande criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato è aumentata di circa l’1,7% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 63.990 dollari alle 0738 ET. Questo movimento al rialzo posiziona Bitcoin per un guadagno settimanale di quasi il 3%, continuando il suo recupero dalla recente volatilità.
Altri importanti asset digitali hanno mostrato un simile slancio positivo. Ethereum, la seconda criptovaluta più grande, è salita dell’1,5% a 3.074 dollari, mentre Solana è avanzata del 2,1% a 142,30 dollari. La capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute è aumentata di circa l’1,8% a 2,35 trilioni di dollari, secondo i dati di mercato.
Questo recupero arriva dopo che Bitcoin ha subito significative fluttuazioni in aprile, scendendo dal suo massimo storico sopra i 73.000 dollari a marzo a meno di 60.000 dollari all’inizio di questo mese. Nonostante queste oscillazioni, l’asset digitale ha mantenuto un sostanziale guadagno da inizio anno di circa il 53%.
Fattori Politici che Influenzano i Mercati
Diversi sviluppi politici sembrano contribuire al sentimento positivo attuale nei mercati delle criptovalute. L’ex presidente Donald Trump, una volta critico vocale degli asset digitali, ha recentemente adottato una posizione decisamente più favorevole verso le criptovalute come parte del suo messaggio di campagna.
Parlando a una conferenza sulle criptovalute la scorsa settimana, Trump ha dichiarato: “Non permetterò mai all’establishment di soffocare questa incredibile rivoluzione crypto. Permetteremo a questo settore di innovare e prosperare, e l’America sarà la capitale crypto del pianeta.”
Questo drammatico cambiamento di posizione ha attirato notevole attenzione da parte degli investitori in criptovalute, in particolare poiché i dati dei sondaggi suggeriscono una corsa presidenziale competitiva in vista. Gli analisti di mercato notano che la possibilità di un ambiente normativo più favorevole alle criptovalute sotto una possibile seconda amministrazione Trump ha contribuito al sentimento positivo.
Sviluppi Economici Globali
Oltre alla politica interna, segnali di miglioramento delle relazioni tra Stati Uniti e Cina hanno anche contribuito a un più ampio sentimento di rischio sui mercati finanziari. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping hanno tenuto una rara conversazione telefonica diretta all’inizio di questa settimana, descritta dai funzionari come “franca e costruttiva.”
Questo impegno diplomatico, la prima comunicazione diretta tra i leader in diversi mesi, è stato interpretato come una potenziale de-escalation delle tensioni tra le due maggiori economie mondiali. Migliorate relazioni tra Stati Uniti e Cina tipicamente aumentano la fiducia degli investitori in varie classi di asset, comprese le criptovalute.
Inoltre, i partecipanti al mercato continuano ad analizzare l’impatto dell’evento di dimezzamento di Bitcoin avvenuto all’inizio di questo mese. Questa riduzione programmata delle ricompense di mining, che avviene circa ogni quattro anni, storicamente precede periodi di apprezzamento dei prezzi, sebbene gli effetti completi spesso si manifestino in mesi piuttosto che in giorni.
Sentimento di Mercato e Prospettive
Gli indicatori del sentimento del mercato delle criptovalute hanno mostrato un miglioramento negli ultimi giorni. Il Crypto Fear & Greed Index, che misura il sentimento del mercato su una scala da paura estrema a avidità estrema, è passato dal territorio di “paura” della scorsa settimana a letture “neutre” attualmente.
Anche i volumi di trading si sono stabilizzati dopo la volatilità legata all’evento di dimezzamento, suggerendo una partecipazione di mercato più equilibrata. L’interesse istituzionale rimane significativo, con i prodotti di investimento in criptovalute che continuano a vedere afflussi costanti secondo i rapporti settimanali sui flussi di fondi.
Gli analisti di mercato offrono prospettive varie sulla traiettoria a breve termine di Bitcoin. Alcuni analisti tecnici indicano il livello di 65.000 dollari come una significativa barriera di resistenza che potrebbe determinare se il recupero attuale si evolverà in un trend rialzista sostenuto. Altri enfatizzano fattori fondamentali come le condizioni macroeconomiche e gli sviluppi normativi come determinanti più importanti per l’azione dei prezzi imminente.
“Il mercato sta navigando tra molteplici correnti incrociate, dalle implicazioni tecniche del dimezzamento alle narrazioni politiche in evoluzione,” ha osservato una società di ricerca sulle criptovalute nel suo outlook settimanale sul mercato. “Mentre la volatilità a breve termine è probabile che persista, i fondamentali a lungo termine per Bitcoin rimangono costruttivi.”
Man mano che i mercati delle criptovalute continuano a maturare, la loro crescente correlazione con i mercati finanziari tradizionali durante periodi di significativi sviluppi economici rimane una tendenza importante per gli investitori da monitorare.