L'offerta circolante di ADA di Cardano si avvicina quasi al limite massimo di Bitcoin

Il mercato delle criptovalute sta assistendo a un traguardo significativo mentre il token ADA di Cardano si avvicina a una cifra di offerta circolante paragonabile al limite massimo di Bitcoin, evidenziando importanti differenze nel modo in cui questi due importanti asset digitali gestiscono la loro economia dell'offerta.
Il token ADA di Cardano ha raggiunto un traguardo notevole, con la sua offerta circolante che si avvicina al limite massimo di Bitcoin. Secondo i recenti dati della blockchain, l’attuale offerta circolante di ADA è di circa 36 miliardi di token, con circa 36,2 miliardi di token già in circolazione su un’offerta massima di 45 miliardi.
Dinamiche dell’Offerta: Cardano vs. Bitcoin
Il design di Bitcoin limita la sua offerta massima a 21 milioni di monete, con circa 19,69 milioni già estratte e in circolazione. Questo rappresenta circa il 93,8% dell’offerta totale potenziale di Bitcoin. Al contrario, Cardano ha rilasciato circa l’80,4% della sua offerta potenziale massima.
Sebbene i numeri assoluti differiscano significativamente – 45 miliardi per Cardano contro 21 milioni per Bitcoin – la percentuale di token già in circolazione mostra una notevole somiglianza tra queste due criptovalute di rilievo.
Performance di Mercato e Metriche di Valore
Nonostante percentuali di offerta circolante comparabili, le due criptovalute dimostrano valutazioni di mercato molto diverse. Bitcoin mantiene la sua posizione come criptovaluta leader per capitalizzazione di mercato, valutata a circa 1,37 trilioni di dollari. Nel frattempo, Cardano detiene una capitalizzazione di mercato di circa 13,14 miliardi di dollari, posizionandosi tra le prime 10 criptovalute per valore di mercato.
La significativa differenza di valutazione tra questi asset esiste nonostante i loro simili rapporti di offerta circolante, riflettendo la percezione del mercato delle loro rispettive utilità, tassi di adozione e sviluppo complessivo dell’ecosistema.
Movimenti di Prezzo e Modelli di Trading
ADA ha recentemente sperimentato notevoli fluttuazioni di prezzo. Attualmente il token è scambiato vicino a $0,36, avendo dimostrato resilienza nonostante la volatilità del mercato più ampio. Le metriche on-chain suggeriscono un crescente interesse per l’asset, con volumi di trading in aumento nelle ultime settimane.
Secondo gli analisti di mercato, questo traguardo dell’offerta arriva in un momento interessante per Cardano, poiché il progetto continua ad espandere il suo ecosistema attraverso l’implementazione di capacità di smart contract e lo sviluppo aumentato di applicazioni decentralizzate.
Implicazioni a Lungo Termine per gli Investitori
La parità di offerta in avvicinamento con Bitcoin (in termini percentuali) offre una prospettiva interessante per gli investitori che analizzano la tokenomica come parte della loro strategia di investimento. Mentre il modello di scarsità di Bitcoin costituisce una parte fondamentale della sua proposta di valore, Cardano impiega un approccio economico diverso mantenendo parametri di offerta controllati.
Gli economisti delle criptovalute notano che le meccaniche dell’offerta rappresentano solo un fattore nella determinazione del valore a lungo termine. L’utilità della rete, l’attività degli sviluppatori, l’adozione istituzionale e gli sviluppi normativi continuano a svolgere ruoli cruciali nel plasmare la traiettoria futura di entrambi gli asset.
Mentre Cardano continua a implementare la sua roadmap tecnica ed espandere il suo ecosistema, gli osservatori seguiranno da vicino per vedere come le sue dinamiche di offerta influenzano la sua posizione nel panorama in evoluzione degli asset digitali.