- Walmart mantiene il dominio nei negozi fisici con espansione nell’e-commerce
- Amazon è leader nel retail online mentre costruisce una presenza fisica
- Walmart si concentra su generi alimentari e beni di prima necessità
- Amazon guida la crescita attraverso i servizi cloud AWS e offerte diversificate
Walmart vs Amazon Stock: Confronto delle Prestazioni Finanziarie dei Leader del Retail

Quando si considerano gli investimenti al dettaglio, il dibattito sulle azioni di Walmart vs Amazon spesso occupa il centro della scena. Entrambe le aziende dominano il mercato ma differiscono significativamente nei modelli di business, nelle traiettorie di crescita e nei parametri di performance delle azioni che influenzano i rendimenti degli investitori.
Confronto tra Principali Metriche Finanziarie
Esaminare la performance delle azioni di amazon vs walmart richiede l’analisi di diversi indicatori finanziari. Entrambi i giganti del retail mantengono posizioni di mercato forti, ma i loro profili finanziari raccontano storie diverse per i potenziali investitori.
Metrica | Walmart | Amazon |
---|---|---|
Capitalizzazione di Mercato | ~$400 miliardi | ~$1.8 trilioni |
Rapporto P/E | 23-28 | 60-70 |
Rendimento da Dividendi | 1.5-1.7% | Nessun dividendo |
Crescita dei Ricavi | 3-5% annualmente | 15-20% annualmente |
Walmart offre stabilità con dividendi costanti, mentre Amazon si concentra sulla crescita e il reinvestimento. Questa differenza fondamentale influenza il modo in cui gli investitori affrontano le decisioni sulle azioni di walmart vs amazon in base ai loro obiettivi finanziari.
Differenze nel Modello di Business
Gli approcci distinti al retail influenzano significativamente il potenziale di performance delle azioni:
Fonte di Ricavo | Walmart (%) | Amazon (%) |
---|---|---|
Retail Fisico | 82% | 12% |
E-commerce | 18% | 50% |
Servizi Cloud | 0% | 16% |
Servizi in Abbonamento | Minimo | 22% |
Analisi della Traiettoria di Crescita
Quando si valuta il potenziale delle azioni tra questi concorrenti del retail, i modelli di crescita rivelano importanti intuizioni:
- Amazon offre costantemente tassi di crescita dei ricavi più elevati
- Walmart mostra un’espansione costante ma più modesta
- Amazon reinveste i profitti in nuove iniziative e tecnologie
- Walmart restituisce più valore agli azionisti attraverso i dividendi
Metrica di Crescita | Walmart | Amazon |
---|---|---|
CAGR dei Ricavi a 5 Anni | 3.8% | 22.4% |
Crescita dell’E-commerce | 37% | 24% |
Espansione Internazionale | Moderata | Aggressiva |
Comprendere questi modelli di crescita aiuta gli investitori a prendere decisioni più informate sulle azioni del retail. Alcune piattaforme di trading come Pocket Option forniscono strumenti per l’analisi tecnica di questi modelli.
Valutazione del Rischio
Entrambe le aziende affrontano rischi distinti che potrebbero influenzare la performance delle azioni:
- Amazon affronta una maggiore attenzione normativa e preoccupazioni antitrust
- Walmart naviga margini sottili nel settore competitivo dei generi alimentari
- Le azioni di Amazon mostrano una maggiore volatilità con oscillazioni di prezzo più ampie
- Walmart dimostra maggiore stabilità durante le flessioni del mercato
Fattore di Rischio | Impatto su Walmart | Impatto su Amazon |
---|---|---|
Recessione di Mercato | Inferiore | Superiore |
Azione Regolatoria | Moderata | Significativa |
Concorrenza | Moderata | Moderata |
Volatilità dei Prezzi | Inferiore | Superiore |
Abbinamento del Profilo dell’Investitore
Diversi tipi di investitori potrebbero trovare un’azione più adatta dell’altra:
Tipo di Investitore | Abbinamento Migliore | Motivazione |
---|---|---|
Investitore di Valore | Walmart | P/E inferiore, reddito da dividendi |
Investitore di Crescita | Amazon | Maggiore potenziale di crescita, diversificazione |
Focalizzato sul Reddito | Walmart | Pagamenti di dividendi costanti |
Focalizzato sulla Tecnologia | Amazon | Esposizione al cloud computing, innovazione |
Conclusione
Il confronto tra le azioni di walmart vs amazon rivela due opportunità di investimento valide ma diverse. Walmart offre stabilità, reddito e caratteristiche di valore, mentre Amazon fornisce potenziale di crescita ed esposizione all’innovazione tecnologica. Gli investitori dovrebbero allineare la loro scelta con obiettivi finanziari personali, tolleranza al rischio e tempistica di investimento piuttosto che cercare un’opzione “migliore” universale tra questi giganti del retail.
FAQ
Quale azione ha avuto una performance migliore storicamente, Walmart o Amazon?
Le azioni di Amazon hanno significativamente sovraperformato rispetto a Walmart nell'ultimo decennio con un rendimento di circa il 1.000% rispetto ai guadagni del 150-200% di Walmart. Tuttavia, le performance passate non garantiscono risultati futuri e Walmart ha dimostrato maggiore stabilità durante i ribassi del mercato.
Walmart o Amazon pagano dividendi agli azionisti?
Walmart paga dividendi trimestrali con un rendimento tipicamente compreso tra l'1,5% e l'1,7%, mentre Amazon non paga dividendi, preferendo reinvestire i profitti in iniziative di crescita aziendale e nuove avventure commerciali.
Quale azione è migliore per gli investitori principianti?
Gli investitori principianti potrebbero trovare le azioni Walmart più accessibili grazie al prezzo delle azioni più basso, alla minore volatilità e al reddito da dividendi. Amazon potrebbe adattarsi ai principianti con una maggiore tolleranza al rischio e orizzonti di investimento più lunghi che non necessitano di un reddito immediato.
Come influenzano le tendenze dell'e-commerce entrambi i titoli?
Entrambe le aziende beneficiano della crescita dell'e-commerce, ma in modo diverso. Amazon, in quanto leader affermato, cattura la maggior parte della crescita del commercio al dettaglio online, mentre Walmart mostra una crescita percentuale più elevata nell'e-commerce poiché espande la sua presenza online partendo da una base più piccola.
Posso investire sia in azioni Walmart che Amazon?
Sì, molti investitori detengono entrambe le azioni per ottenere esposizione a diverse strategie di vendita al dettaglio e profili di rischio. Questo approccio offre diversificazione all'interno del settore retail, sfruttando i punti di forza unici di ciascuna azienda.