- Opzioni call – Paghi per il diritto di acquistare un asset in futuro a un prezzo stabilito. Ideale se prevedi che il mercato salirà.
- Opzioni put – Ti assicuri il diritto di vendere un asset a un prezzo fisso. Utile quando pensi che i prezzi scenderanno.
Trading di Opzioni su Criptovalute

Mentre entriamo nel 2025, i mercati delle criptovalute continuano a evolversi, offrendo ai trader non solo le tradizionali opportunità di acquisto e vendita, ma anche l'accesso a strumenti finanziari più avanzati. Uno degli strumenti in più rapida crescita in questo settore sono le opzioni su criptovalute — un modo flessibile e potente per speculare o coprire asset digitali.
Article navigation
- Uno scenario pratico:
- Perché i principianti dovrebbero interessarsi:
- Confronto con altri strumenti crypto:
- 🪙 Fase 1: Scegli un asset crypto
- 🔁 Fase 2: Call o put?
- 🎯 Fase 3: Scegli il prezzo d’esercizio e la scadenza
- 💰 Fase 4: Paga il premio
- 📈 Fase 5: Attendi e agisci
- Esempio rapido:
- ✅ Criteri chiave
- 📌 Piattaforme popolari in Italia (Senza endorsement)
- 🔄 Errore comune
- 🔸 Prova ad acquistare una Call
- 🔸 Proteggi le tue monete con una Put
- 🔸 Straddle per grandi movimenti
- 📃 Conclusione
Che tu stia cercando di limitare i rischi, guadagnare un reddito passivo attraverso strategie come le covered call, o semplicemente esplorare nuovi modi di interagire con il mercato delle criptovalute, il trading di opzioni apre le porte a numerose possibilità. Ma per i principianti, il mondo delle opzioni può sembrare complesso e intimidatorio.
Questa guida passo-passo è progettata per demistificare il trading di opzioni crypto, aiutandoti a capire come funziona, quali piattaforme utilizzare, come gestire il rischio e quali strategie adatte ai principianti provare nel 2025. Cominciamo.
🔍 Cosa sono le opzioni su criptovalute?
Le opzioni su criptovalute non riguardano l’acquisto di monete digitali, ma l’acquisto di tempo e possibilità. Si tratta di contratti finanziari che permettono ai trader di bloccare un prezzo futuro per un asset digitale come Bitcoin o Ethereum, senza effettivamente impegnarsi nello scambio a meno che non sia conveniente.
Ci sono due tipi principali di questi contratti:
Uno scenario pratico:
Supponiamo che Ethereum sia scambiato a €2.800. Sei ottimista e credi che possa raggiungere €3.200 in poche settimane. Invece di acquistare ETH ora, compri un’opzione call che ti dà la possibilità di acquistarlo a €2.800. Se hai ragione, realizzi un profitto. In caso contrario, la tua perdita è limitata alla commissione dell’opzione (chiamata premio).
Ciò che rende speciali le opzioni è il controllo senza impegno totale. Non sei obbligato a comprare o vendere – è una tua scelta.
Perché i principianti dovrebbero interessarsi:
- Minore esposizione al rischio – Non perdi mai più del costo dell’opzione stessa.
- Pianificazione intelligente – Proteggi i tuoi investimenti o scommetti sulle oscillazioni del mercato.
- Accesso al mercato a costi contenuti – Negozia i movimenti di monete di alto valore senza doverle acquistare direttamente.
Confronto con altri strumenti crypto:
Metodo | Possiedi la moneta? | Sei obbligato? | Livello di rischio |
---|---|---|---|
Trading spot | Sì | Sì | Alto – investimento completo |
Futures | No | Sì | Molto alto (usa leva) |
Opzioni | No | No – solo se scegli | Controllato e limitato |
Le opzioni ti permettono di partecipare al mercato alle tue condizioni, offrendoti flessibilità, strategia e tranquillità – specialmente in uno spazio volatile come quello delle criptovalute.
🔧 Come funziona il trading di opzioni crypto
Il trading di opzioni crypto segue una struttura chiara – e una volta comprese le fasi, diventa molto più facile da navigare.
🪙 Fase 1: Scegli un asset crypto
La maggior parte delle opzioni sono legate a Bitcoin o Ethereum. Scegli quella che vuoi negoziare.
🔁 Fase 2: Call o put?
- Call: Ti aspetti che il prezzo salga
- Put: Pensi che il prezzo scenderà
🎯 Fase 3: Scegli il prezzo d’esercizio e la scadenza
- Prezzo d’esercizio: Il prezzo a cui vuoi comprare/vendere
- Scadenza: La data limite – dopo di che, l’opzione diventa inutile
💰 Fase 4: Paga il premio
Paghi una piccola commissione anticipata. Questo è il tuo rischio massimo.
📈 Fase 5: Attendi e agisci
Se il mercato si muove a tuo favore, vendi o eserciti l’opzione per un profitto. In caso contrario, perdi semplicemente il premio.
Esempio rapido:
- ETH è a €2.800
- Acquisti una call con prezzo d’esercizio €2.900, scade in 5 giorni
- ETH raggiunge €3.200 → realizzi un profitto
- Se rimane sotto €2.900 → perdi solo il premio
Le opzioni ti danno la libertà di agire solo quando è redditizio – rendendole potenti sia per principianti che per professionisti.
🧩 Scegliere una piattaforma
Non tutte le piattaforme supportano le opzioni crypto – ecco come scegliere quella giusta:
✅ Criteri chiave
- Asset supportati (BTC, ETH, altcoin)
- Interfaccia utente – pulita e adatta ai principianti
- Commissioni – spread bassi e commissioni trasparenti
- Liquidità – libri ordini attivi, esecuzione rapida
- Sicurezza – 2FA, cold storage, conformità normativa con CONSOB e Banca d’Italia
📌 Piattaforme popolari in Italia (Senza endorsement)
- Deribit – Strumenti di livello professionale, alta liquidità
- The Rock Trading – Piattaforma italiana, facile da usare
- FinecoBank – Offre accesso ai derivati crypto per clienti italiani
- Bit.com – Bilanciato per utenti retail e professionisti
Scegli piattaforme con modalità demo o scambi minimi bassi – perfetti per imparare senza grandi rischi. Ricorda che in Italia, la CONSOB monitora attentamente le piattaforme crypto, quindi assicurati che siano conformi alle normative locali.
⚠️ Fondamenti di gestione del rischio
Le opzioni offrono un rischio limitato – ma solo se usate saggiamente. Ecco come rimanere protetto:
🛡️ Principi fondamentali
- Rischia solo ciò che puoi permetterti di perdere (inizia in piccolo, massimo €100-200 per i principianti)
- Usa un budget fisso per operazione – non investire tutto
- Diversifica – mixa call, put e diversi asset
- Evita di tenere fino alla scadenza se il mercato chiaramente cambia direzione
- Considera gli aspetti fiscali italiani – in Italia i profitti da crypto sono soggetti a tassazione del 26% se superano €2.000
🔄 Errore comune
Inseguire i profitti senza un piano = perdite rapide. Definisci sempre la tua strategia di uscita prima di entrare in un’operazione.
Le opzioni limitano le perdite al premio – ma le cattive abitudini le moltiplicano. Fai trading con disciplina, particolarmente importante nella cultura finanziaria italiana, tradizionalmente più conservativa.
🎯 Strategie semplici per trader di opzioni crypto alle prime armi
Se stai iniziando con le opzioni crypto, non hai bisogno di nulla di complicato. Inizia in piccolo, mantieni la chiarezza e usa tattiche che ti aiutino a imparare senza grandi rischi.
🔸 Prova ad acquistare una Call
Pensi che una moneta come BTC o ETH crescerà? Compra un’opzione call. Ti permette di beneficiare se il prezzo sale – senza acquistare la moneta stessa.
- 🔒 Basso rischio: perdi solo la commissione che paghi (in Italia, tipicamente €10-50 per piccoli trader)
- 🔑 Consiglio: usa scadenze brevi per testare rapidamente
🔸 Proteggi le tue monete con una Put
Possiedi già alcune crypto? Compra un’opzione put. Ti offre una rete di sicurezza se i prezzi scendono bruscamente.
- 🛡 Ottima durante l’incertezza del mercato
- 📉 Se il mercato crolla, la put aumenta di valore
🔸 Straddle per grandi movimenti
Non sei sicuro se il prezzo salirà o scenderà? Ti aspetti novità? Compra sia una call che una put sullo stesso asset e scadenza. Se il prezzo si muove nettamente in entrambe le direzioni, una delle due pagherà.
- ⚖️ Non devi indovinare la direzione
- ⏳ Ideale per la volatilità a breve termine
Questi non sono trucchi per “arricchirsi velocemente” – sono punti di ingresso intelligenti per aiutarti a capire come le opzioni reagiscono ai cambiamenti del mercato. Tieni sempre traccia di ciò che ha funzionato e perché.
📃 Conclusione
Le opzioni crypto aprono la porta a un trading flessibile e a basso rischio – anche per i principianti. Iniziando con strategie semplici come call, put e giochi protettivi, puoi imparare come si muove il mercato senza rischiare grandi somme.
La chiave è procedere passo dopo passo:
- 📚 Impara le basi
- 🧪 Fai pratica con piccoli scambi (€50-100) o modalità demo
- ⚠️ Concentrati sul rischio prima dei rendimenti
- Consulta un commercialista per gli aspetti fiscali specifici italiani
Le opzioni non sono magia – ma con disciplina, possono diventare una parte potente del tuo toolkit di trading, anche nel contesto più conservativo del mercato italiano.
📚 Fonti e riferimenti
1. BIS (Banca dei Regolamenti Internazionali) – Rapporti sulla struttura del mercato e sui derivati
2. CONSOB – Autorità italiana di vigilanza dei mercati finanziari
3. Banca d’Italia – Regolamentazione delle criptovalute in Italia
4. FMI – Fondo Monetario Internazionale – Regolamentazione degli asset crypto e impatto globale
5. Borsa Italiana – Informazioni sul mercato dei derivati italiano
6. TradingView – Grafici in tempo reale e analisi tecnica per asset crypto
7. Bloomberg Crypto – Aggiornamenti di mercato e approfondimenti sui derivati
8. Deribit Insights Blog – Contenuti educativi sulle opzioni crypto
FAQ
Posso perdere più di quanto investo?
No, se stai acquistando opzioni (non vendendo), la perdita peggiore è il premio che hai pagato in anticipo. Non dovrai mai più di questo.
Devo possedere criptovalute per commerciare opzioni?
Non sempre. Puoi commerciare opzioni come contratti autonomi senza possedere l'asset reale.
Le opzioni su criptovalute sono legali ovunque?
Dipende dal tuo paese. In regioni come gli Stati Uniti, l'Europa o il Brasile, le normative variano. Controlla sempre se la piattaforma è conforme nella tua area
Cosa succede se non utilizzo l'opzione?
Niente. Se l'opzione non è redditizia alla scadenza, semplicemente scade senza valore. Perdi il premio — tutto qui.
I principianti possono davvero usare le opzioni?
Sì, se iniziano in piccolo ed evitano strategie rischiose come la vendita di opzioni. Attieniti all'acquisto di semplici call e put per iniziare.